Pagina 5 di 6

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 5 aprile 2021, 10:43
da Starfighter84
Alessandro.. dai un'occhiata anche QUI.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 6 aprile 2021, 16:10
da alessandro.ruocco
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2021, 10:43 Alessandro.. dai un'occhiata anche QUI.
Grazie 1000 Valerio. A vederlo prima avrei virato totalmente su altro! :-coccio

Per quanto riguarda i piccoli avanzamenti, visto che il modello sono sarà da vetrina, ma come detto prima sarà più un esercizio ho deciso di rischiare un pò con le P.E., è questo è il risultato:
Immagine

Questa è la nota dolente...
Ho iniziato a carteggiare con 800. Ora aspetto il nastro Dymo per provare a reincidere...
Immagine

Ho deciso di montare i "Flap" anteriore in posizione dritta, lo sò è poco credibile ma va beh.....
Immagine

Critiche e consigli, davvero ben accetti.

Ciao e grazie a tutti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 6 aprile 2021, 16:51
da Starfighter84
Se monti i flap del bordo d'attacco neutri... anche i flaperon devono stare a zero... e a terra non sono mai così...

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 6 aprile 2021, 16:53
da alessandro.ruocco
Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2021, 16:51 Se monti i flap del bordo d'attacco neutri... anche i flaperon devono stare a zero... e a terra non sono mai così...
Hai pienamente ragione...me ne sono accorto dopo

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 8 aprile 2021, 9:59
da alessandro.ruocco
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un parere per quanto riguarda gli incisori.
Dovrei prenderne uno nuovo e ho adocchiato questi 2, però non sò se vanno bene o meno,

questo è il primo QUI e questo il secondo QUI

Io al momento dispongo di un vecchissimo trumpeter, ma vedo che molti usano tipo "punteruolo", forse è più stabile.

Ciao e grazie a tutti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 8 aprile 2021, 12:11
da fabio1967
Se proprio dovessi comprarne uno opterei per quello Excel. Io adopero ancora la buona vecchia punta di compasso inserita nel trapanino a mano. Grande resa, piccola spesa...
Saluti.
Fabio

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 8 aprile 2021, 14:03
da Master Villain
Anche io uso uno spillo su un trapanino manuale e mi trovo molto bene. Per me non vale la pena spendere così tanto per uno strumento quando hai un'alternativa a costo zero che funziona altrettanto bene :-oook

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 8 aprile 2021, 14:06
da Starfighter84
I migliore sono quelli fatti a "spillo". Personalmente mi trovo benissimo con lo scriber dalla Flex-I-File.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 9 aprile 2021, 13:36
da fabietto
L'ho appena terminato, fai delle prove sull'innesto dei carrelli e delle ruote perchè sono storti quelli in alluminio e vanno addrizzati, anche le ruote non sono il massimo, l'innesto degli stabilizzatori di coda vanno lenti, li dovresti mettere qualcosa per renderli più stabili se li vuoi che si muovano altrimenti vanno incollati.
Se monti la scaletta, montala subito "la scaletta" e fai delle prove a secco.
Gli scarichi ti conviene montarli alla fine però fai anche su quelli delle prove perchè non sono allineati perfettamente.
Sul dorso ci sono 2 antenne anche quelle montale per ultimo se no durante la fase di verniciatura saltano oppure fai attenzione :-)
Il Pilota non mi è entrato ci ho provato anche a secco prima di verniciarlo ma niente non ci stava anche quello se decidi provalo subito.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 9 aprile 2021, 14:29
da alessandro.ruocco
fabietto ha scritto: 9 aprile 2021, 13:36 L'ho appena terminato, fai delle prove sull'innesto dei carrelli e delle ruote perchè sono storti quelli in alluminio e vanno addrizzati, anche le ruote non sono il massimo, l'innesto degli stabilizzatori di coda vanno lenti, li dovresti mettere qualcosa per renderli più stabili se li vuoi che si muovano altrimenti vanno incollati.
Se monti la scaletta, montala subito "la scaletta" e fai delle prove a secco.
Gli scarichi ti conviene montarli alla fine però fai anche su quelli delle prove perchè non sono allineati perfettamente.
Sul dorso ci sono 2 antenne anche quelle montale per ultimo se no durante la fase di verniciatura saltano oppure fai attenzione :-)
Il Pilota non mi è entrato ci ho provato anche a secco prima di verniciarlo ma niente non ci stava anche quello se decidi provalo subito.
Mamma mia Fabio, diciamo che è una prova a secco più che un modello.
Ti ringrazio per le dritte, ma come scritto in precedenza ho preteso troppo dalle mie “non competenze”, ma quasi sicuramente questo diventerà una cavia e mi sposterò su qualche elica semplice.