Pagina 5 di 19

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 2 novembre 2018, 0:10
da microciccio
Ciao Francesco,

finalmente hai ripreso. :-oook

Aspetto l'opacizzazione perché quei piloti sembra abbiano le tutine in latex! :lol:

microciccio

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 2 novembre 2018, 9:21
da Seby

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 2 novembre 2018, 9:44
da pitchup
ciao
in effetti i piloti andrebbero maggiormente valorizzati.... ma è anche vero che alla fine, con il modello in assetto di volo, si vedranno solo i caschi.... a questo punto farei davvero i caschi bianchi con il solo paravisiera colorato.
saluti

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 2 novembre 2018, 12:12
da das63
ciao Francesco
bel lavoro con il pit
M

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 3 novembre 2018, 12:12
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2018, 18:33 Perchè sul piedistallo?? perchè vuoi darmi questo dispiacere?? :( ;)
Lo so Vale...lo so che non ami i modelli in "volo" ma la mia è una scelta più per necessità che per piacere. Infatti, per non impegnare un altro ripiano della vetrinetta ho pensato di utilizzare quello dove stanno i tre Phantomini solo che però lo spazio che ho a disposizione è di una decina di cm (un angoletto della mensolina) e visto che il quarto modello non ci entra messo sulle gambette allora sfrutto lo spazietto per una piccola basetta e posizionare il modello più elevato rispetto a quelli che poggiano; quindi risparmio una mensola e li metto tutti e quattro sullo stesso ripiano! ;)
fabio1967 ha scritto: 1 novembre 2018, 12:42 .... Ho un'unica riserva sui colori dei caschi dei piloti... hai dei riferimenti fotografici o sei andato di fantasia? Li farei in colori più, diciamo, "vivaci"...quello marrone nun se pò vedé...
Saluti.
Fabio
Ciao fabio...in effetti li ho tirati lì senza pensarci ma ora li modifico sicuramente :-oook
pitchup ha scritto: 1 novembre 2018, 15:39 ... in merito ai caschi dei piloti l'Usaf in vietnam dopo un primo periodo nel classico bianco latte ha preferito renderli mimetici quindi verdi o chiazzati. Eviterei perciò finiture (bellissime peraltro ) appariscenti.
saluti
caro Max, grazie anche per la tua segnalazione. Mi sono messo subito alla ricerca ed ho trovato quest'immagine del pilota Capt Jeffrey Feinstein e guarda il casco com'è: bello mimetico!



l'immagine è presa dal sito en.wikipedia.org e postata solo a scopo visivo.
pitchup ha scritto: 2 novembre 2018, 9:44 ciao
in effetti i piloti andrebbero maggiormente valorizzati.......
il dry post opacizzante è fatto e per quello che si può vedere è già tanto! Ma come hai detto anche tu, una volta chiusi si vedrà quasi niente... :-bleaa

Seby ha scritto: 2 novembre 2018, 9:21 Io li farei così :-boing :twisted: :-Figo

Immagine
fonte immagine inserita al solo scopo di discussione
...anch'io! :-sbrachev
das63 ha scritto: 2 novembre 2018, 12:12 ciao Francesco
bel lavoro con il pit
M
per essere un 72....anzi!
Grazzzzie! ;)

Bene ragazzi, ho inserito il pit all'interno della fuso cercando di non ostacolare la testolina dei pilotini coi trasparenti. Da una prima prova a secco penso che ci siamo. I trasparenti non sono malvagi e visto che sono solamente "poggiati", una volta montati definitivamente spero di non trovare sorprese di fittaggio "impossibili" da risolvere anche se ci srà da lavorare parecchio! :-bleaa
I caschetti sono da ricolorare in modalità "mimetica".
L'incollaggio delle due semifusoliere è stato buono ma l'uso della ciano è sempre indispensabile per riportare tutto a "livello".
Prossimo step incollaggio fuso/ali e vedremo che sorpresina trovo! :thumbup:
:-oook :-oook :-oook

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 4 novembre 2018, 23:56
da Bonovox
Buonasera giovani.
Ecco sistemato i caschetti mimetici dei pupetti. Ho di molto accentuato i contrasti delle tutine, falsandoli un po, in modo da farli risaltare di piu' una volta chiusi dentro il pit.





Qui invece abbiamo la situazione sopra e sotto. Dopo un bel po di gratta gratta ancora c'e' parecchio da riprendere e poi reincidere.




Bene...vi rimando al prox step che non so qual'e'. :-sbraco

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 5 novembre 2018, 8:01
da pitchup
Ciao Francesco
caschi davvero OK secondo me.
Volevo solo ricordarti di controllare il triangolo di rinforzo stampato sugli stabilizzatori e di eliminarlo nel caso sia necessario.
saluti

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 5 novembre 2018, 9:20
da Bonovox
pitchup ha scritto: 5 novembre 2018, 8:01 Ciao Francesco
caschi davvero OK secondo me.
Volevo solo ricordarti di controllare il triangolo di rinforzo stampato sugli stabilizzatori e di eliminarlo nel caso sia necessario.
saluti
Si Max, grazie per avermelo ricordato. ;)

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 6 novembre 2018, 7:31
da Starfighter84
Il dry brush è parecchio "duro"... secondo me sarà molto visibile anche se i canopy saranno chiusi Ciccio. I caschi, al contrario, sono molto belli!
Ma il navigatore ha la posa definitiva? perchè quella "manina" che tiene la cloche... non ci sta molto bene. ;)

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 6 novembre 2018, 8:05
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 6 novembre 2018, 7:31 Ma il navigatore ha la posa definitiva? perchè quella "manina" che tiene la cloche... non ci sta molto bene
...beh al limite si può pensare che inizialmente gli equipaggi USAF sul Phantom erano composti da due piloti ...capitava che a volte durante il volo pilotassero anche i GiB da dietro. :-oook
saluti