Pagina 5 di 8

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 2 febbraio 2018, 10:54
da heinkel111
Lavori molto accurati e dettagliati Diego :-oook
comunque ci voleva del coraggio a infilarsi in quelle trappole di metallo con la meccanica a vista... :-bleaa

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 2 febbraio 2018, 12:57
da diego.nello
heinkel111 ha scritto: 2 febbraio 2018, 10:54 Lavori molto accurati e dettagliati Diego :-oook
comunque ci voleva del coraggio a infilarsi in quelle trappole di metallo con la meccanica a vista... :-bleaa
Off Topic
Come da sempre, la vita del carrista è breve, ma intensa!

Nei carri italiani, il raffreddamento degli organi meccanici insufficiente e l'estrazione dei fumi praticamente inesistente, costringeva i carristi in battaglia con i portelli aperti. Anche l'assenza di portelli di uscita d'emergenza non ha reso facile il compito ai nostri carristi. La guerra non è mai bella per nessuno ed è pericolosa per tutti... ma i carristi italiani, così, erano proprio carne in scatola con la confezione già bella e pronta...
:-Scoccio

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 4 febbraio 2018, 22:32
da diego.nello
Oggi mi son preso qualche ora per chiudere lo scafo del semovente.

Immagine

Immagine

Immagine

Non so se si nota, ma ho usato ben 5 diversi colori metallici della Testor, 2 grigi oltre a nero e bianco :-sbrachev

Un bel lavaggio di nero ad olio diluito in acquaragia e poi ho incollato tutto al suo posto.

Immagine

Immagine

Eccolo qua lo scafo chiuso.

Ho cominciato a mettere i 16 rivetti nella piastra che va posizionata anteriormente la casamatta.

Sia questa piastra , che la casamatta, sono composte da splendide foto-incisioni in acciaio, che prima dell'utilizzo vanno passate con carta abrasiva per aumentare il potere adesivo delle colle e del primer.

Immagine

Purtroppo ho per prima cosa "permesso" al mitologico "Mostro del pavimento" di mangiarsi 8 dei 135 rivetti , e poi ho rovinato irremidiabilmente suddetta piastra.

Quindi mi troverò a dovermi autocostruire i rivetti (tutti e 135 probabilmente) e la piastra. Non so ancora se per la piastra userò dello stirene o del lamierino. Lo stirene è più comodo da tagliare e

incollare, ma per i rivetti andrebbe meglio il metallo. Bah vedremo che fare .

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 5 febbraio 2018, 0:16
da microciccio
Ciao Diego,

gli interni resteranno permanentemente chiusi nello scafo oppure si potrà rimuovere per dare una sbirciatina ai tuoi lavori?

Rivetti: mi sfugge perché tu debba rifarne 135 quando ne bastano 8?

microciccio

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 5 febbraio 2018, 4:22
da diego.nello
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2018, 0:16 Ciao Diego,

gli interni resteranno permanentemente chiusi nello scafo oppure si potrà rimuovere per dare una sbirciatina ai tuoi lavori?

Rivetti: mi sfugge perché tu debba rifarne 135 quando ne bastano 8?

microciccio
Gli interni si possono "sbirciare" comodamente dai portelli rimasti aperti... adoro il "vedo-non vedo" :-sbraco

Rivetti: sto controllando la documentazione e se quegli 8 sono identici agli altri ... :-Scoccio devo rifarli tutti per evitare che siano di misure diverse...

E' una cosa a cui penserò quando avrò rifatto la piastra rovinata! :-prrrr un problema alla volta , che ho una certa età :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 5 febbraio 2018, 10:56
da siderum_tenus
Ciao Diego,

sappi che qualora optassi per il rifacimento manuale di tutti i 135 rivetti (135... mi viene mal di stomaco al solo pensarci :-D) diventeresti in automatico il mio santo del giorno. :-sbraco :-prrrr

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 5 febbraio 2018, 14:14
da diego.nello
siderum_tenus ha scritto: 5 febbraio 2018, 10:56 Ciao Diego,

sappi che qualora optassiper il rifacimento manuale di tutti i 135 rivetti (135... mi viene mal di stomaco al solo pensarci :-D) diventeresti in automatico il mio santo del giorno. :-sbraco :-prrrr
Wuahahahahash ...
allora se ti dicessi che a ogni singolo rivetto corrisponde un dado con tanto di rondella ? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 5 febbraio 2018, 14:47
da siderum_tenus
diego.nello ha scritto: 5 febbraio 2018, 14:14
siderum_tenus ha scritto: 5 febbraio 2018, 10:56 Ciao Diego,

sappi che qualora optassiper il rifacimento manuale di tutti i 135 rivetti (135... mi viene mal di stomaco al solo pensarci :-D) diventeresti in automatico il mio santo del giorno. :-sbraco :-prrrr
Wuahahahahash ...
allora se ti dicessi che a ogni singolo rivetto corrisponde un dado con tanto di rondella ? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Io mi sarei già buttato dal balcone (dopo il modello) :-D :-D

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 6 febbraio 2018, 0:58
da diego.nello
Ho controllato almeno 100 immagini e in tutte questi maledetti rivetti, che in realtà sono bulloni esagonali con la testa ad ogiva, hanno la stessa misura. Ergo ho due possibilità:

1) rifarli tutti di una misura più grande a causa delle dimensioni del punzone ...

oppure

2) rifare la piastra distrutta in lamierino e usare dello sprue tirato a caldo per imitare i soli 16 rivetti mancanti e sperare di non distruggere gli altri...

:-boing

Nessuno ha voglia di farli per me? :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Ok, bando alle ciance: sto seriamente pensando alla soluzione 2, anche se mi scoccia che si veda che sono fatti in qualche modo.

Se avete consigli... che non si tratti di acquistare un'altra scatola pls...

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41

Inviato: 6 febbraio 2018, 8:08
da microciccio
diego.nello ha scritto: 6 febbraio 2018, 0:58... Ok, bando alle ciance: sto seriamente pensando alla soluzione 2, anche se mi scoccia che si veda che sono fatti in qualche modo.

Se avete consigli... che non si tratti di acquistare un'altra scatola pls...
Ciao Diego,

vai con la soluzione 2. Se i 16 rivetti incriminati sono in una zona unica la cosa si noterà meno. E poi se son pochi puoi sempre lavorarli per farli simili agli altri prima di applicarli sul modello e allora meglio 16 che 135. ;)
Off Topic
diego.nello ha scritto: 5 febbraio 2018, 4:22
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2018, 0:16... gli interni resteranno permanentemente chiusi nello scafo oppure si potrà rimuovere per dare una sbirciatina ai tuoi lavori? ...
Gli interni si possono "sbirciare" comodamente dai portelli rimasti aperti... adoro il "vedo-non vedo" :-sbraco ...
:-sbraco :-sbraco
microciccio