Pagina 38 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 01/07/2018)

Inviato: 1 luglio 2018, 18:56
da andrewb80
microciccio ha scritto: 1 luglio 2018, 17:53 Ciao Andrea,

due domande:
  • il preshading sembra essere sparito nelle foto delle gondole, confermi?
  • l'interno delle prese d'aria devi ancora verniciarlo?
microciccio
Il preshading si vede, si è molto attenuato, è vero, ma si vede, dalle foto si nota molto meno. Ma lo preferisco così, quei modelli con quel preshading molto spinto non mi fanno impazzire.
Le prese d'aria sono già state verniciate ed invecchiate

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 01/07/2018)

Inviato: 1 luglio 2018, 19:30
da pitchup
Ciao Andrea
Ovviamente il modello e la visione modellistica sono tuoi ed io mi adeguo al tuo pensiero.
andrewb80 ha scritto: 1 luglio 2018, 18:56 Ma lo preferisco così, quei modelli con quel preshading molto spinto non mi fanno impazzire.
:-no-no ... però tieni anche conto che le superfici in gioco sono molto grandi, i pannelli di fusoliera non sono tantissimi ed il colore è di una tristezza unica.
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 01/07/2018)

Inviato: 1 luglio 2018, 21:47
da andrewb80
Si si, capisco le tue "preoccupazioni" ma nelle gondole ho intenzione di lavorare più che altro con i lavaggi e le colature di olio. Considera anche che devo ancora fare il post shading

Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 5 luglio 2018, 0:39
da andrewb80
Prima fase del postshading iniziata, le scarse condizioni di luci non permettono di capire quasi niente di come sia andata, anche io faccio fatica a dare una valutazione precisa, e dalle foto si capisce poco e niente.
Ricontrollerò meglio domani con più luce e farò anche altre foto.
In sostanza, nella prima fase ho passato lo smoke tamiya per ricreare le zone di metallo cotto, infatti sono più concentrate nella zona motori, nella seconda fase ho lavorato con del fs36375 per schiarire alcuni pannelli e schiarire alcune zone piuttosto ampie, infine ho ripassato una mano leggera leggera di 36118 per ridurre il contrasto.
Ovviamente manca da fare il lavaggio quindi, il lavoro è ancora lontano dall'essere completato, anche perchè guardando le foto, la zona motori ovviamente è molto soggetta a colature di olio, quindi ci sarà da inzudrare per bene tutte ste gondole.
Ci sono alcune cose da sistemare, ma niente di preoccupante, invece di preoccupante c'è l'anello in alluminio che in alcuni punti è molto storto... non so se e come sistemarlo. Spruzzare l'alclad sulla mascheratura non è una buona idea, sono già rimasto scottato una volta e non voglio caderci di nuovo, anche perchè un errore con l'alclad in questa fase comprometterebbe tutto il lavoro di verniciatura fatto fino a qui, quindi non so come operare.

Infine ho ultimato i braccetti dei carrelli, bianco, due passate di lavaggio con un grigio-gabbiano, ed un bruno tagliato con il grigio gabbiano. Ho anche sostituito i cavetti. Inizialmente pensavo di lasciare quelli standard del kit, ma alla fine ci ho pensato è con un pò di pazienza li ho aggiunti.
Nella realtà sarebbero di un colore alluminio abbastanza scuro, però ho deciso di ricrearli con un filo di nylon nero, primo perchè non c'è bisogno di colorarli, secondo perchè così contrastano maggiormente con il bianco dei carrelli.

Foto e commenti!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 01/07/2018)

Inviato: 5 luglio 2018, 8:57
da microciccio
andrewb80 ha scritto: 1 luglio 2018, 18:56
microciccio ha scritto: 1 luglio 2018, 17:53...
  • il preshading sembra essere sparito nelle foto delle gondole, confermi?
  • l'interno delle prese d'aria devi ancora verniciarlo?
...
Il preshading si vede, si è molto attenuato, è vero, ma si vede, dalle foto si nota molto meno. Ma lo preferisco così, quei modelli con quel preshading molto spinto non mi fanno impazzire.
Le prese d'aria sono già state verniciate ed invecchiate
Grazie Andrea,

le gondole in lavorazione stanno prendendo vita. Sui carrelli, se devi ancora finire, vedrei bene un drybrush di bianco puro per esaltare le luci.

microciccio

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 5 luglio 2018, 14:09
da andrewb80
Ecco le foto fatte proprio ora.
PS: Quel puntino bianco che si vede sotto ad una delle due gondole, non c'era ieri sera, devo capire cos'è :-incert

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 5 luglio 2018, 21:35
da pitchup
Ciao
il puntino bianco secondo me è uno sputo dell'aerografo..... ne ho trovati un paio pure il sul mio F111 oggi. Un paio di botte di grigio e passa la paura.
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 5 luglio 2018, 21:54
da andrewb80
pitchup ha scritto: 5 luglio 2018, 21:35 Ciao
il puntino bianco secondo me è uno sputo dell'aerografo..... ne ho trovati un paio pure il sul mio F111 oggi. Un paio di botte di grigio e passa la paura.
saluti
in realtà era qualcosa che si era attaccato, tipo stucco o una goccia di colore, magari era rimasta nei guanti, era troppo grossa per essere una sputacchiata dell'aerografo.
Comunque l'ho rimossa e gli ho messo una puntina di 36118 perchè si vedeva ancora l'alone, con calma quando finisco il post la nascondo per bene

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 6 luglio 2018, 8:12
da Starfighter84
andrewb80 ha scritto: 5 luglio 2018, 0:39 Spruzzare l'alclad sulla mascheratura non è una buona idea, sono già rimasto scottato una volta e non voglio caderci di nuovo, anche perchè un errore con l'alclad in questa fase comprometterebbe tutto il lavoro di verniciatura fatto fino a qui, quindi non so come operare.
In che senso? non ci sono particolari conroindicazioni.... cosa temi?

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/07/2018)

Inviato: 6 luglio 2018, 19:37
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto: 6 luglio 2018, 8:12
andrewb80 ha scritto: 5 luglio 2018, 0:39 Spruzzare l'alclad sulla mascheratura non è una buona idea, sono già rimasto scottato una volta e non voglio caderci di nuovo, anche perchè un errore con l'alclad in questa fase comprometterebbe tutto il lavoro di verniciatura fatto fino a qui, quindi non so come operare.
In che senso? non ci sono particolari conroindicazioni.... cosa temi?
viewtopic.php?f=29&t=4907&start=310#p155000
sul wip del tornado, ho steso l'alclad sulla mascheratura, quando ho levato la mascheratura mi si è crepato l'alclad.
PS: giuro che lo finisco sto benedetto tornado. finita sta bestia ritorno su quello. :-XXX