Pagina 36 di 40

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 19 gennaio 2022, 18:56
da Starfighter84
No, le striscioline dovrebbero essere da un millimetro... così le puoi curvare senza problemi. Va benissimo anche il Kabuki Tamiya ovviamente.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 19 gennaio 2022, 21:03
da FreestyleAurelio
Sei sulla strada giusta, Silvio.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 19 gennaio 2022, 21:21
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2022, 18:56 No, le striscioline dovrebbero essere da un millimetro... così le puoi curvare senza problemi. Va benissimo anche il Kabuki Tamiya ovviamente.
Ok, allora le taglierò per lungo con un cutter.
Comunque sia, la mascheratura come tecnica mi piace, un lavoro di pazienza e precisione, poi probabilmente non sono proprio preciso però mi piace. :thumbup:

FreestyleAurelio ha scritto: 19 gennaio 2022, 21:03 Sei sulla strada giusta, Silvio.
Ottimo, grazie ancora.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 28/01/2022 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 13:30
da Dioramik
Aggiornamento del 28 01 2022

Dopo la complessa ma interessante mascheratura fatta con un nastro che non ricordavo nemmeno di avere a disposizione in casa, vedi foto,



più il solito nastro tesa rosa per completare, ho proceduto alla colorazione della fascia rossa con lo stesso colore delle NACA, anche se a vederlo così non sembra uguale ma dev'esserlo per forza perché ho utilizzato i dosaggi identici alla volta precedente.

Non bene, non male, benino nel complesso con qualche sbavatura e "pasticciata" mia come il solito, alcuni punti va bene, in alcune zone non troppo, vedi foto,










E qui di seguito gli errori,










Purtroppo errori non molto facili da rimediare, magari le schizzate di colore fuori campo non dovrebbero essere un problema, mi preoccupa un po' di più la zona curva sulla parte sinistra del muso, li sarà da rimascherare cercando di fare un lavoro migliore.
Consigli?
Grazie.
Silvio the bear

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 15:33
da Zeus
Ciao, bel lavoro. Vedrai che con un pò di pazienza recuperi senza problemi gli errori.
Io rimaschererei la zona curva e ridarei il rosso :)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 16:34
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

condivido la tua analisi sui punti da riprendere; personalmente credo che non ci siano molte alternative ad una nuova mascheratura del muso.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 16:50
da FreestyleAurelio
Ciao Silvio, in effetti ora la correzione servirà a rendere tutto simmetrico e più preciso oltre che riprende le sbavature

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 18:28
da rob_zone
Ciao Silvio

Intanto bel lavoro, sei stato coraggioso! Per rimediare al rosso nelle zone curve, andrei per tentativi cercando di realizzare delle mascherature curve, il grosso del lavoro lo hai fatto.

Gli sbuffi in eccesso invece li levi senza troppi problemi utilizzando in maniera delicata del Compound Coarse della Tamiya. :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 18:32
da pitchup
Ciao Silvio
Bel lavoro direi. Secondo me ti basterà riprendere alcune cosette che già hai evidenziato. Ci vorrà solo un po' di pazienza ma per il resto è un bel lavoro!
saluti

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 28 gennaio 2022, 19:01
da Dioramik
Allora, senza mascherare e senza aerografare sono riuscito a riprendere alcuni problemi, la curvatura a prua e le schizzate di rosso fuori campo.
Come ho fatto?
Le schizzate con carta abrasiva molto fine e poi lucidatura, mentre per la curva sulla prua della fusoliera ho utilizzato un cutter curvo e piano piano con precisione centesimale ho grattato via il colore rosso rifacendo la curvatura e lucidatura.
Mi ritengo soddisfatto anche se non è proprio un lavoro pulito pulito e so che non vi piace fare queste cavolate nei vostri lavori ma io incomincio a non avere tanta pazienza.

Invece i problemi attorno ai vani delle due ruote anteriori, temo che li dovrò per forza mascherare, un ritocco sarebbe un "patocio" tremendo e nemmeno io lo accetterei! :-oook :-laugh :oops:

Tre foto per gradire:







Non fa proprio schifo vero? :think: :oops:

Se mi date l'ok metto le quattro decal e poi una passata di lucido e sono pronto per l'olio sulle linee di pannellatura.
Giusto?