Pagina 35 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 17 marzo 2018, 12:36
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 17 marzo 2018, 11:36
Ciao Mario
capita non preoccuparti....a volte gli dei tramano contro noi comuni mortali e noi, da buoni novelli Ulisse, non possiamo far altro che seguire i loro capricci sperando, comunque, nella in una loro successiva benevolenza, o pietà, ed avvistare, finalmente, la nostra Itaca. Questo erudito discorso si può compendiare in: mannaggiaallasbomballatasderenatazozza

!!!!
seguito da un ...
Detto ciò buon lavoro sul tuo prossimo sabre. Domanda: metallico o mimetico?
saluti
Mannaggiaallasbomballata...
Vorrei farlo mimetico, della 4a Aerobrigata.
Sulle istruzioni delle decal sono riportati ottimamente tutti i colori, devo solo trovare un po' di documentazione (in termini di libri ho trovato poco che sembri davvero utile).
Grazie del sostegno!
Mauro ha scritto: 17 marzo 2018, 12:01
Ciao Mario, mi spiace veramente per il tuo modello che stava procedendo benone (anche perché ho lo stesso kit in dispensa). Credo che a nessuno di noi non sia mai capitato un disastro simile o anche maggiore, dovuto a manovre maldestre, stanchezza, pura sfiga ecc. ecc. Il tuo livello modellistico a mio parere non è da Lucy (che poi andava in cielo coi diamanti, nota bene) ma da Sapiens Sapiens Modellisticus, Al tuo prossimo Wip, Ciao!!!
Ciao Mauro,
Per l'Hurricane, mi permetterei di consigliarti l'Airfix, che sembra meglio realizzato.
Qualora invece tu fossi così ardito da volerlo affrontare, mi sento di dirti... Che la Forza sia con te!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 17 marzo 2018, 14:35
da FreestyleAurelio
Io ti continuo a suggerire il Birdcage o il 109

ma qualunque sarà la scelta ti seguirò, Mario.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 17 marzo 2018, 14:39
da heinkel111
Ciao Mario, mi spiace per il poco piacevole esito finale del modello e ti capisco perfettamente quando dici che sei arrivato al limite della sopportazione modellistica.
Ormai con un po di esperienza che ho maturato nel tempo posso dirti che, un buon modello deve partire principalmente dal buon kit di partenza e sicuramente questo hurricane italeri non ti ha aiutato.
La seoncda cosa che mi sento di dirti è che forse hai messo ( o hai tentato di mettere) troppa carne al fuoco in questo wip.
Capisco che leggendo i vari wip dei mostri di bravura che postano su MT viene voglia di provare a fare cose che magari in questo determinato momento non si è in grado di fare (parlo per me perchè mi succede spesso..

), e per questo ti faccio i consigli che a suo tempo sono stati dati a me, ovvero parti da un buon montaggio e una buona verniciatura, poi potrai concentrarti su altri aspetti come l'invecchiamento e le sporcature, ma senza strafare. concludi il modello anche se ha qualche difetto, non intestardirti su particolari che al momento non ti soddisfano appieno, ma passa oltre perchè nel prossimo modello sarai migliorato e quei particolari magari ti riusciranno meglio.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 17 marzo 2018, 17:05
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2018, 14:35
Io ti continuo a suggerire il Birdcage o il 109

ma qualunque sarà la scelta ti seguirò, Mario.
Ciao Aurelio,
Posso chiederti per quale motivo suggerisci questi due?
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 18 marzo 2018, 10:30
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2018, 17:05
FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2018, 14:35
Io ti continuo a suggerire il Birdcage o il 109

ma qualunque sarà la scelta ti seguirò, Mario.
Ciao Aurelio,
Posso chiederti per quale motivo suggerisci questi due?
I Tamiya sono una garanzia nel montaggio, negli incastri e nell'accuratezza.
Dopo l'esperienza dell'Hurricane Italeri io avrei bisogno di un kit con tutte queste caratteristiche così da concentrarmi su altri aspetti.
La mimetica del Birdcage è meno impegnativa e intricata ma vede le stesse tecniche e accortezze usate per l'hurricane ed è cosa non da poco per aumentare la confidenza con questo tipo di mascheratura.
Quella a splinter dell'Emil è bella, immediata, e ti lascerà godere appieno del risultato della mascheratura con il nastro Tamiya a bordi netti.
Tutti questi vantaggi ti permetteranno di sperimentare, apprezzare e prendere confidenza maggiore con tutte quelle tecniche che in questo wip non sono andate come volevi o come dovevano essere.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 19 marzo 2018, 18:16
da Poli 19
FreestyleAurelio ha scritto: 18 marzo 2018, 10:30
siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2018, 17:05
FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2018, 14:35
Io ti continuo a suggerire il Birdcage o il 109

ma qualunque sarà la scelta ti seguirò, Mario.
Ciao Aurelio,
Posso chiederti per quale motivo suggerisci questi due?
I Tamiya sono una garanzia nel montaggio, negli incastri e nell'accuratezza.
Dopo l'esperienza dell'Hurricane Italeri io avrei bisogno di un kit con tutte queste caratteristiche così da concentrarmi su altri aspetti.
La mimetica del Birdcage è meno impegnativa e intricata ma vede le stesse tecniche e accortezze usate per l'hurricane ed è cosa non da poco per aumentare la confidenza con questo tipo di mascheratura.
Quella a splinter dell'Emil è bella, immediata, e ti lascerà godere appieno del risultato della mascheratura con il nastro Tamiya a bordi netti.
Tutti questi vantaggi ti permetteranno di sperimentare, apprezzare e prendere confidenza maggiore con tutte quelle tecniche che in questo wip non sono andate come volevi o come dovevano essere.
caro Mario,
quoto su tutti i consigli che ti ha dato Aurelio...buon lavoro!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 19 marzo 2018, 18:46
da Madd 22
Ciao mario, mi dispiace tanto.
Però scusa il tappo alla coppetta dell'aerografo perché non lo hai messo?
Comunque quello che è successo ormai è fatto. Adesso prendi un altro kit e inizia subito.
Anche secondo me con un tamiya ti troveresti molto meglio, pero seconso me il birdcage corsair ha bisogno di un certo livello di invecchiamento. Sempre una mia opinione.
Invece un bf 109 Emil, sia per le dimensioni che per la mimetica split può essere una divertente scelte, come consiglia anche Aurelio
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 19 marzo 2018, 22:12
da siderum_tenus
Ciao Luca,
In effetti, la tua domanda sul coperchio della coppetta dell'aerografo è più che giustificata... la risposta sta nel fatto che... non lo metto mai: di solito la quantità di vernice + diluente che vi verso è abbastanza contenuta...
@Fiorenzo: grazie anche a te: confesso che mi avete quasi fatto cambiare idea sul kit da mettere sul tavolo...
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 20 marzo 2018, 9:34
da Argo2003
Mario leggo solo ora della disavventura!

In ogni caso io, da massimo esperto mondiale in ca@@ate fatte sui modelli, ti consiglierei di non buttare via tutto, svernicia, o la parte interessata o tutto, e ricomincia, se lo merita!!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE
Inviato: 20 marzo 2018, 9:46
da siderum_tenus
Argo2003 ha scritto: 20 marzo 2018, 9:34
Mario leggo solo ora della disavventura!

In ogni caso io, da massimo esperto mondiale in ca@@ate fatte sui modelli, ti consiglierei di non buttare via tutto, svernicia, o la parte interessata o tutto, e ricomincia, se lo merita!!
Ciao Alessandro,
Il punto sta nel fatto che tu magari svernici un aereo 3 volte, ma ne tiri fuori un capolavoro; nel mio caso erano già presenti vari difetti di montaggio (colpa mia), e si sono rovinate alcune decal più evidenti...
Un modello così non merita l'acquisto di decal ad hoc, e poi ho raggiunto una certa insofferenza nei suoi confronti...
Meglio passare oltre
