Pagina 34 di 48

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 10:36
da washaki
Bonovox ha scritto: 22 febbraio 2025, 21:48 Inizia da dove vuoi basta che inizi :-SBAV :-sbraco
:) Devi avere pazienza con me.
Modellisticamente sono un bradipo... :)
Aquila1411 ha scritto: 23 febbraio 2025, 0:51 Di solito si inizia dal colore più chiaro. ;)
Il problema è capire quale sia il più chiaro dei due ... :)
Maw89 ha scritto: 23 febbraio 2025, 0:56 Mi piace come sta venendo :-laugh
Nicola
Grazie Nicola

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 12:03
da pitchup
Ciao Marco
Bravo alla fine stai davvero facendo un bel lavoro!
saluti

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 15:30
da washaki
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2025, 12:03 Ciao Marco
Bravo alla fine stai davvero facendo un bel lavoro!
saluti
Grazie Max

Ne approfitto per porre un quesito.
Non è fondamentale perché ora scendo in cantina e magari mi arrangio da solo ma, se magari qualcuno che si intende di vernici e colori sa darmi qualche dritta ...



PROBLEMA:
I colori del mio modello sono 3.
Dal foglio istruzioni:
- Bianco lucido e opaco ,,, e fin qui ci siamo
- Satin Extra Dark Sea Grey + Matt Varnish (Codici Humbrol 123 + 49)
- Matt Dark Slate Grey (Codice Humbrol 224)

LA mia difficoltà è questa:
Per i bianchi, come sapete, mi arrangio con gli ottimi Tamiya
Per il codice 123 ho trovato una corrispondenza con Tamiya XF-54 o XF-91, molto simili tra loro
dato che il cod.49 probabilmente è un semplice trasparente opaco credo che per questo grigio i colori Tamiya possono anche andare bene

Ma per il codice Humbrol 224 non sono riuscito a trovare nessuna corrispondenza con colori Tamiya. Ho molti colori simili ma più scuri. Sembra un marrone terra schiarito.
Penso che ne prenderò uno di quelli che ho e cercherò di imitare il colore nel disegno delle istruzioni con qualche aggiunta, accontentandomi di un eventuale imprecisione.

E? la prima volta che ho un problema simile.
Qualcuno di voi può suggerirmi un metodo o un colore "parente dell'Humbrol 224?

Comunque nulla di urgente.
Magari mi arrangio e riesco a fare una miscela che va bene ... :-XXX

Grazie
Ciao a tutti

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 16:58
da Aquila1411
Come corrispondenze dell'Humbrol 224 ho trovato Hataka C202 oppure AK RC294, ma la fedeltà del colore è ovviamente tutta da verificare.

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 21:52
da Bonovox
Ma scusa ma perché non usi l’humbrol 224 e ti togli il pensiero? ;)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 23 febbraio 2025, 22:57
da washaki
Aquila1411 ha scritto: 23 febbraio 2025, 16:58 Come corrispondenze dell'Humbrol 224 ho trovato Hataka C202 oppure AK RC294, ma la fedeltà del colore è ovviamente tutta da verificare.
Grazie
Il programmino che uso (Hobby color converter) io non mi ha dato nessuna corrispondenza.
Ma poi a volte veramente è difficile capirci qualcosa con queste applicazioni. Colori "equivalenti" che non si assomigliano per nulla oppure decidi che un colore va bene e vai a comprarlo e scopri che non c'entra nulla col colore che credevi di dover comprare ...
Boh
Bonovox ha scritto: 23 febbraio 2025, 21:52 Ma scusa ma perché non usi l’humbrol 224 e ti togli il pensiero? ;)
Tu hai ragione ma vari motivi mi tolgono la voglia di seguire questa strada:
- Da tempo ho deciso di cercare di rimanere, almeno per le vernici, su poche marche per non creare uno scaffale enorme pieno di monocolori multimarca.
- Ho una collezione di colori Tamiya e qualche Gunze che ho imparato ad usare e diluire correttamente (non sempre ma spesso)
- Ho fretta di finire questo modello :-)
Per cui, mentre facevo la richiesta qui, scendevo in cantina per cercare, tra i miei Tamiya, qualcosa che assomigli ai colori che vedo nel disegno colorato presente nel kit

Penso di averlo trovato
Ho quindi già dato la prima mano ... :-oook

Spero di averci azzeccato con il 123 Humbrol, sostituito egregiamente da Tamiya XF-54
Qualche foto

----- PROVA COLORI -------


La foto ha i colori un po' irreali. Nella realtà assomigliano molto di più.
Lo si vede meglio nelle foto qui sotto del modello verniciato con la prima mano.






Penso di darne una seconda mano domani sera.
Dovrò però passare un po' di carta abrasiva prima per lisciare un po la superficie un po' troppo ruvida.
Temo che nella mia cantina ora ci sia troppo poca umidità e la vernice tende a seccare mentre è ancora in "volo" verso il modello :-)

FINE AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti e grazie per i consigli

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 24 febbraio 2025, 0:05
da microciccio

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 24 febbraio 2025, 10:30
da washaki
Aspetta Paolo...
Il primo sarebbe l'Humbrol 123 e il secondo l'Humbrol 224 ?
Ma sono quasi uguali....
Nel disegno allegato al kit (vedi sopra) sembrano molto diversi. Direi quasi (con le dovute sfumature) il primo grigio e il secondo marrone ...
Quindi secondo te il mio grigio XF-54 è fuoristrada completamente?
A me sembra che gli somigli un pochino....

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 24 febbraio 2025, 20:49
da washaki
Ciao a tutti,
ho molto riflettuto (:-)) e ho concluso che non ho più molto tempo.
Ragion per cui credo che, ringraziandovi per l'aiuto profuso, proseguirò l'opera di verniciatura con i colori che ho già predisposto in cantina, anche se non sono perfettamente corrispondenti agli originali.
So che con questa dichiarazione perderò la stima di molti di voi ma ... colpa mia ! ! ! !
Con tutto il tempo che ho avuto non mi è mai venuto in mente di fare uno studio sui colori. Mi sono trovato a rifletterci nel momento in cui ero pronto per verniciare...
Mea culpa, mea culpa, :-coccio
Ma non ho più energie da parte per questo wellington. Soprattutto pensando al livello di studio che dovrei fare per decidere una leggera sfumatura rispetto ai colori che ho già....

Quindi oggi pomeriggio ho dato la seconda mano di grigio "simil" Humbrol 123




A breve la mascheratura per riprodurre la mimetica.

Mentre il modello asciugava mi sono divertito a tentare una modifica per la quale vi chiedo un parere sincero
Nei set di fotoincisione che ho trovato c'era anche la possibilità di applicare i cavi dei freni ai carrelli.
Il dettaglio è attraente per le mie paranoie di iperdettaglio ma ha un problema: essendo una fotoincisione è piatto ! !
Allora mi sono messo in testa di rifarlo con il filo di rame saldandolo nelle giunture.
SI TRATTA DI UN ESPERIMENTO ! ! ! !
Il risultato è il massimo che potevo date le dimensioni e l'uso del saldatore a stagno, che non è agevole...
Ma almeno i cavi sono a sezione TONDA :-)

Un paio di foto per mettere a confronto la fotoincisione Eduard e il mio rifacimento.
Siate onesti e ditemi cosa ne pensate ...



QUi si vede abbastanza bene la fotoincisione piatta...



Anche se mi inorgoglisce essere riuscito ad usare il saldatore per dimensioni così piccole (vedi moneta), a me sembra un po' bruttino.
Voi che ne Dite? Abbandono o faccio anche l'altro carrello?

GRAZIE !!
Ciao a tutti

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 24 febbraio 2025, 20:57
da FreestyleAurelio
Alla faccia, Marco!
Per me, hai ottenuto un gran bel risultato con i cavi dei freni homemade. Bravissimo :-oook :clap:

Bella stesura del grigio. Sulla tonalità forse è leggermente chiara ma tu che hai il modello sotto gli occhi, hai sicuramente l'ultima parola.

;)