Pagina 34 di 42
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 1 maggio 2020, 19:23
da Starfighter84
Il BD320 ha una valvola parzializzatrice del flusso aria sotto il serbatoi che sinceramente... non è affatto utile.
Quindi il 183 va più che bene... la duse autocentrante è sicuramente un valore aggiunto per chi è alle prime armi.
Da quel sito non ho mai acquistato... personalmente ti consiglierei Amazon.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 1 maggio 2020, 19:50
da mlucky
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2020, 19:23
Da quel sito non ho mai acquistato... personalmente ti consiglierei Amazon.
il problema è che su Amazon c'è solo con duse 0.5...avrei preferito la 0.3 potendo...
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 1 maggio 2020, 21:18
da Starfighter84
La 0,5 è effettivamente enorme per i nostri scopi...
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 1 maggio 2020, 22:58
da mlucky
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2020, 21:18
La 0,5 è effettivamente enorme per i nostri scopi...
A questo punto sarei orientato a "virare" verso un altro marchio, Sparmax. Ho visto un paio di modelli che penso possano fare al caso mio, unica incertezza la misura della duse (0.3 o 0.35). Cambia molto?
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 1 maggio 2020, 23:03
da Starfighter84
Cambia poco... ma contando che sono tutti aerografi copie di marchi più blasonati e con tecniche costruttive che lasciano ampi margini alle tolleranze... meglio 0,3.
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 13 maggio 2020, 16:48
da LukeTonc76
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè, ritornando al mondo del modellissimo statico dopo anni, vorrei, per la prima volta, imparare ad usare l'aerografo...secondo voi devo aspettare di riprendere un pò la mano con la costruzione di qualche modello prima di provare ad utilizzare l'aerografo? O posso provarci fin da ora? Che mi dite...
Grazie a tutti.
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 13 maggio 2020, 17:19
da siderum_tenus
LukeTonc76 ha scritto: 13 maggio 2020, 16:48
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè, ritornando al mondo del modellissimo statico dopo anni, vorrei, per la prima volta, imparare ad usare l'aerografo...secondo voi devo aspettare di riprendere un pò la mano con la costruzione di qualche modello prima di provare ad utilizzare l'aerografo? O posso provarci fin da ora? Che mi dite...
Grazie a tutti.
Ciao Luca,
personalmente, trovandomi nella tua stessa situazione (ripresa del modellismo, ma stavolta con un approccio più "scientifico" grazie ad MT, nonostante i risultati non siano allo stesso livello

), ti consiglierei di prendere subito la mano con l'aerografo, che ti consente di ottenere risultati -in termini di verniciatura- inarrivabili a pennello.
Quanto al modello, dipende innanzi tutto dal budget a tua disposizione, e -in subordine- dalla scelta di cominciare subito con un modello entry level oppure con un aerografo più blasonato, ma a questo riguardo si tratta di scelte soggettive.
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 13 maggio 2020, 19:34
da LukeTonc76
siderum_tenus ha scritto: 13 maggio 2020, 17:19
LukeTonc76 ha scritto: 13 maggio 2020, 16:48
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè, ritornando al mondo del modellissimo statico dopo anni, vorrei, per la prima volta, imparare ad usare l'aerografo...secondo voi devo aspettare di riprendere un pò la mano con la costruzione di qualche modello prima di provare ad utilizzare l'aerografo? O posso provarci fin da ora? Che mi dite...
Grazie a tutti.
Ciao Luca,
personalmente, trovandomi nella tua stessa situazione (ripresa del modellismo, ma stavolta con un approccio più "scientifico" grazie ad MT, nonostante i risultati non siano allo stesso livello

), ti consiglierei di prendere subito la mano con l'aerografo, che ti consente di ottenere risultati -in termini di verniciatura- inarrivabili a pennello.
Quanto al modello, dipende innanzi tutto dal budget a tua disposizione, e -in subordine- dalla scelta di cominciare subito con un modello entry level oppure con un aerografo più blasonato, ma a questo riguardo si tratta di scelte soggettive.
Ciao Mario,
grazie per la risposta...di aerografi so proprio poco, stavo leggendo appunto il post, vedo che consigliate il FENGDA BD130, questo potrebbe essere un buon modello per iniziare quindi?
Siccome devo ricomprarmi tutto, cutter, lime, pennelli, vernici, insomma tutto...

... starei contenuto nel budget per l'acquisto dell'aerografo.
Ma vanno bene anche i compressori della FENGDA? Ho visto su Amazon il
FENGDA FD186
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 13 maggio 2020, 19:44
da Starfighter84
LukeTonc76 ha scritto: 13 maggio 2020, 19:34
Ciao Mario,
grazie per la risposta...di aerografi so proprio poco, stavo leggendo appunto il post, vedo che consigliate il FENGDA BD130, questo potrebbe essere un buon modello per iniziare quindi?
Siccome devo ricomprarmi tutto, cutter, lime, pennelli, vernici, insomma tutto...

... starei contenuto nel budget per l'acquisto dell'aerografo.
Ma vanno bene anche i compressori della FENGDA? Ho visto su Amazon il
FENGDA FD186
Se hai letto tutto il topic avrai sicuramente trovato anche alcune risposte che trattano sia del Fengda BD-130, sia dell'AS-186. Sono prodotti entry level a prezzo ragionevole utilissimi per iniziare... si spende il giusto e ti permettono di acquisire una certa esperienza prima di passare, poi, a qualcosa di più performante.
Per te che sei alle primissime armi vanno bene.
LukeTonc76 ha scritto: 13 maggio 2020, 16:48
secondo voi devo aspettare di riprendere un pò la mano con la costruzione di qualche modello prima di provare ad utilizzare l'aerografo? O posso provarci fin da ora? Che mi dite...
La vera domanda è: passata la quarantena continuerai assiduamente a praticare l'Hobby? se sì, allora prendi subito aerografo e compressore e inizia a fare delle prove.
Se sei ancora nel limbo o non del tutto certo... tieni i soldi in tasca, inizia con un kit a basso costo... prova a pennello... e se son rose, fioriranno!
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Inviato: 13 maggio 2020, 20:49
da LukeTonc76
Grazie mille! Si si, sono assolutamente convinto di continuare, non mi metterei ad acquistare niente se non fossi sicuro...come dicevo prima devo ricomprarmi tutto.