Pagina 31 di 34

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 20 settembre 2025, 6:15
da Bruno P
Mentre sono alle prese con la progettazione del motore ho completato la stampa delle ali.
Non posso di certo considerare il risultato di livello professionale dato che gli alettoni sono rivedibili ma i difetti rimasti possono essere senz'altro corretti in maniera "tradizionale".
Ecco alcune immagini. Si tenga presente che le seguenti immagini riportano le stampe sono così come sono uscite dalla stampante, senza cioè una leggera rifinitura laddove si inserivano i supporti:












Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 20 settembre 2025, 9:56
da microciccio
Bruno P ha scritto: 15 settembre 2025, 10:33... Quello che adesso mi sta facendo diventar matto sono le alette di raffreddamento sui cilindri!!!! :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio ...
Ciao Bruno,

realizzare i cilindri come elemento di stampa sarebbe sicuramente un buon risultato ma, se fossi insoddisfatto di come vengono, pur richiedendo più tempo, come ho già fatto in passato suggerisco l'uso di viti in nylon. Lo svantaggio è il tempo necessario a realizzare tutti quei cilindri singolarmente e l'assemblaggio del motore che diventerebbe un piccolo modello anche se questo tipo di manualità è di certo una delle tue capacità.

microciccio

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 20 settembre 2025, 11:05
da FreestyleAurelio
Ciao Bruno, le ali sembrano venute veramente bene.
Poi che procedura hai utilizzato al CAD per realizzare i recessi delle pannellature?

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 20 settembre 2025, 11:41
da pitchup
Ciao Bruno
Cioè: ti sei ristampato le ali???
Chiamerei Italeri e ti proporrei come " Upgrader Manager". Necessiterebbe su tanti loro kit la tua capacità!
saluti

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 24 settembre 2025, 6:55
da Bruno P
microciccio ha scritto: 20 settembre 2025, 9:56
Bruno P ha scritto: 15 settembre 2025, 10:33... Quello che adesso mi sta facendo diventar matto sono le alette di raffreddamento sui cilindri!!!! :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio ...
Ciao Bruno,

realizzare i cilindri come elemento di stampa sarebbe sicuramente un buon risultato ma, se fossi insoddisfatto di come vengono, pur richiedendo più tempo, come ho già fatto in passato suggerisco l'uso di viti in nylon. Lo svantaggio è il tempo necessario a realizzare tutti quei cilindri singolarmente e l'assemblaggio del motore che diventerebbe un piccolo modello anche se questo tipo di manualità è di certo una delle tue capacità.

microciccio
Buongiorno Paolo
in realtà in fase di progettazione è necessario realizzare un solo cilindro. Poi questo viene "moltiplicato" per 7 e il gioco è fatto. Poi la stella così ottenuta viene duplicata e correttamente orientata. Piuttosto il problema sarà far combaciare in maniera esatta tutte le singole parti come ad esempio i condotti di alimentazione e quelli di scarico.
Al momento sono arrivato qui:



Un caro saluto

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 24 settembre 2025, 7:31
da Bruno P
FreestyleAurelio ha scritto: 20 settembre 2025, 11:05 Ciao Bruno, le ali sembrano venute veramente bene.
Poi che procedura hai utilizzato al CAD per realizzare i recessi delle pannellature?
Buongiorno Aurelio
Dipende dal tipo di pannellatura. Per quelle lineari disegno una linea su un piano che sia il più possibile (ma non necessariamente) parallelo alla superficie curva su cui va tracciata la pannellatura;



poi proietto questa linea sulla superficie ottenendo una linea che è appunto curva e che giace sulla superficie.



Su un altro piano traccio una circonferenza con un diametro di 0,3mm (sto lavorando in scala 1/72);



sposto l'origine di questa circonferenza facendola coincidere con uno dei due punti di estremità della linea curva di cui sopra.



Poi eseguo lo sweep di questa circonferenza lungo la linea curva ed ottengo una forma solida, avente sezione rotonda, che per metà è annegata nella superficie su cui va tracciata la pannellatura.



Infine si esegue una sottrazione booleana tra la superficie e questa forma e il gioco è fatto



Per le pannellature chiuse il procedimento è simile. Anziché una linea si tracciano i perimetri interno ed esterno della pannellatura (due cerchi concentrici se il pannello è rotondo, due rettangoli simili se il pannello è squadrato, ecc.); questi due perimetri vengono proiettati sulla superficie e si ottiene una faccia (vuota al suo interno) che viene estrusa con adeguato spessore (ho visto che in scala 1/72, 0,3mm sono più che sufficienti). Quindi si esegue una sottrazione booleana tra la superficie e l'estrusione.
Analogamente per un rivetto dove è sufficiente un perimetro, quello del rivetto.
Mi scuso per l'esposizione "scolastica".
Ciao

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 24 settembre 2025, 7:36
da Bruno P
pitchup ha scritto: 20 settembre 2025, 11:41 Ciao Bruno
Cioè: ti sei ristampato le ali???
Chiamerei Italeri e ti proporrei come " Upgrader Manager". Necessiterebbe su tanti loro kit la tua capacità!
saluti
Buongiorno Max!
Ti ringrazio per le tue cortesi parole.
In effetti sto sperimentando una grande soddisfazione. Sono partito ai primi di marzo da zero, dall'ignoranza più assoluta, e adesso mi ritrovo tra le mani degli oggetti la cui precisione non è paragonabile con quella che avrei potuto ottenere con i metodi "tradizionali".
Ciò significa che chiunque può ottenere altrettanta soddisfazione se è disposto ad avere caparbietà (i momenti di frustrazione sono stati davvero tanti) e pazienza.
Ciao!!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 24 settembre 2025, 18:57
da VorreiVolare
Grazie Bruno, sono onorato della tua cortesia e disponibilità :-evvai

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 26 settembre 2025, 17:36
da Bruno P
VorreiVolare ha scritto: 24 settembre 2025, 18:57 Grazie Bruno, sono onorato della tua cortesia e disponibilità :-evvai
:-oook

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 27 settembre 2025, 12:26
da rob_zone
Ciao Bruno,

Ogni tuo intervento non è un post..ma un'opera!
Cioè le ali stampate in 3D..ma sono bellissime!! Io non vedo l'ora di vedere tutto verniciato, secondo me non sembrerà vero quel momento :-D
Non ho capito se gli alettoni li lascerai cosi o meno! ;)

Saluti
Rob