Pagina 4 di 24

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 21 gennaio 2025, 22:28
da VorreiVolare
Uuhhh che bello il Viking ... almeno posso volare ... Con la fantasia, visto che ho sia questo che lo Shadow, ancora intonsi :-oook :-oook :-oook
E provare a fare le turbine in 3d ? :twisted:

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 24 gennaio 2025, 21:08
da siderum_tenus
Ciao Enrico,

Arrivo buon ultimo, .ma sono entusiasta per la tua scelta: il Viking è un velivolo molto affascinante!

Ti auguro buon lavoro, in attesa dei primi aggiornamenti! ;-)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 13:33
da Enrico59
Carissimi
Non ho fatto praticamente niente sul modello e sono già in difficoltà. Secondo voi qual'è la tecnica migliore per dare al canopy l'effetto "fumé" tipico dei Viking:
spruzzare all'interno un trasparente leggermente colorato o spruzzare sempre all'interno il colore diluitissimo? E quale colore usare? Nero? Grigio? :-help
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 13:38
da fearless
Ciao Enrico, io per fare il canopy dell' Sf260 ho utilizzato, seguendo le istruzioni, l'Hotmetal Sepia della Alclad (non ricordo il codice), che ha una tendenza marrone... È un trasparente colorato in pratica. Magari ti può essere utile.

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 14:26
da Enrico59
fearless ha scritto: 25 gennaio 2025, 13:38 Ciao Enrico, io per fare il canopy dell' Sf260 ho utilizzato, seguendo le istruzioni, l'Hotmetal Sepia della Alclad (non ricordo il codice), che ha una tendenza marrone... È un trasparente colorato in pratica. Magari ti può essere utile.
Grazie Luca per la pronta risposta. Sono andato a rivedere il tuo (eccellente) modello e devo dire che quella sfumatura di colore ci può stare anche sul viking. Vorrei trovare una soluzione con colori che ho già in casa ma altrimenti lo ordinerò sicuramente.
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 18:07
da spartacus2000
io in uno dei miei ho già il trasparente colorato ma se non mi ricordo male era sul grigio,lo sqadron e l'altro kit incolori.
Usa magati il rosso e lo smoke trasparente per vedere se ti riesce ad ottenere un brown decente
l'hot metal seppia alclad ha il codice ACL-416

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 19:21
da microciccio
Off Topic
miki68 ha scritto: 21 gennaio 2025, 18:53 Se ti può essere di aiuto, qui c'è il WIP del ES-3A Shadow che ho costruito 10 anni fa con scatola Italeri. Lo Shadow era lo stampo del Viking più una stampata di pezzi aggiuntivi fatta dalla AMT negli anni '90. viewtopic.php?f=29&t=12031
Ciao Michele,

si era perso e l'ho rimesso nell'elenco gallerie.
Peccato manchi la galleria.
microciccio

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2025, 21:20
da fearless
Enrico59 ha scritto: 25 gennaio 2025, 14:26
fearless ha scritto: 25 gennaio 2025, 13:38 Ciao Enrico, io per fare il canopy dell' Sf260 ho utilizzato, seguendo le istruzioni, l'Hotmetal Sepia della Alclad (non ricordo il codice), che ha una tendenza marrone... È un trasparente colorato in pratica. Magari ti può essere utile.
Grazie Luca per la pronta risposta. Sono andato a rivedere il tuo (eccellente) modello e devo dire che quella sfumatura di colore ci può stare anche sul viking. Vorrei trovare una soluzione con colori che ho già in casa ma altrimenti lo ordinerò sicuramente.
Saluti cari
enrico
Tieni conto che la parte oscurata del tettuccio del 260, è parecchio scura... Ora, non ricordo com'è quella del Viking, ma i più noti tettucci fumé sono abbastanza più chiari...

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 10:32
da Enrico59
fearless ha scritto: 25 gennaio 2025, 21:20
"... Ora, non ricordo com'è quella del Viking, ma i più noti tettucci fumé sono abbastanza più chiari..."
Dalle numerose foto si può dire che non c'è uno standard per l'intensità dell'oscuramento dei vetri (o almeno così mi pare), si va dalla quasi invisibilità degli interni alla completa trasparenza del canopy. Boh, il mio dubbio al momento è sulla tonalità del colore da usare, l'intensità sarà in base al soggetto che sceglierò.
Baci
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 11:46
da microciccio
Ciao Enrico,

la brunitura dei trasparenti è sempre una scelta perché, come hai fatto notare, nella realtà si oscilla dall'aspetto completamente trasparente a quello più scuro. Difficile da rendere in modo convincente su un modello dove la variabilità è inferiore rimanendo un conpromesso.
Ad ogni modo qui trovi un metodo efficace con gli inchiostri - dovrai leggere un po' di post per seguirne tutta l'evoluzione e le foto sono ormai irrecuperabili.

microciccio

PS: stai valutando di ripegare anche la deriva?