Pagina 4 di 4

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 28 giugno 2022, 12:10
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2022, 8:44 Prima di tutto, per il lavaggio cosa hai usato?
La superficie era ben lucida prima di applicarlo?
Con cosa hai ripulito l'eccesso?
Quelli pronti sia lavaggio che drybrush
Si era lucida
Cottone fioc e pennello

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 28 giugno 2022, 14:45
da Starfighter84
Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 29 giugno 2022, 18:43
da Bonovox
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2022, 14:45
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
…meglio se extravergine d’oliva :-prrrr :-sbrachev
Scherzi a parte, quoto; coi colori ad olio si ottengono riflessi più morbidi e sfumati :-oook

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 29 giugno 2022, 19:11
da AeroFlanker
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2022, 14:45 Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
Questo perché le soluzioni già pronte sono più grasse?

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 29 giugno 2022, 21:56
da Bonovox
AeroFlanker ha scritto: 29 giugno 2022, 19:11
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2022, 14:45 Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
Questo perché le soluzioni già pronte sono più grasse?
Al contrario.

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 30 giugno 2022, 13:24
da Starfighter84
Come dice Ciccio, sono più secchi nel senso che asciugano prima e non si riescono a sfumare (nel caso dei lavaggi enamel, che sono i più diffusi).

Esistono anche i lavaggi pronti ad olio... ma che senso hanno? a quel punto fai prima ad acquistare un tubetto di olio da belle arti, che ha anche una qualità superiore.

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 2 luglio 2022, 13:03
da microciccio
Ciao Marco,

stai facendo un buon lavoro. :-oook

Per il colore del sedile altri hanno affrontato il tema prima. Leggi questa discussione, che contiene dei collegamenti interessanti, e poi decidi.

microciccio

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 19 luglio 2022, 18:26
da Marco 73
Non convinto del risultato finale e sala bellezza di avere i vani aperti, pensando si vedessero di più, ho deciso di prendermi una pausa con l'A-4. Quasi sicuramente userò i portelli chiudero' tutto.

Re: A-4E Skyhawk - Hasegawa 1 48

Inviato: 21 luglio 2022, 15:15
da Starfighter84
Marco 73 ha scritto: 19 luglio 2022, 18:26 Non convinto del risultato finale e sala bellezza di avere i vani aperti, pensando si vedessero di più, ho deciso di prendermi una pausa con l'A-4. Quasi sicuramente userò i portelli chiudero' tutto.
Ti sei fatto prendere un pò la mano stavolta... troppa resina e tutta insieme. Meglio fare step più piccoli e dosati con gli aftermarket.
Il problema, adesso, è che gli alloggiamenti dei vani saranno sicuramente più larghi dei portelli... chiudere tutto sarà una bella rogna. Conviene trovare un altro kit secondo me. ;)