Pagina 4 di 6
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 30 ottobre 2021, 21:20
da Starfighter84
Bella verniciatura! che colori hai usato?
Per ciò che riguarda eventuale "tridimensionalità" al modello... non puoi sbizzarrirti con tecniche estreme... guarda com'erano:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aviationphotocompany.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Al massimo puoi lavorare un pò su Dayglo Orange che, come spesso avviene anche oggi, sbianca e scolorisce abbastanza velocemente.
Uno dei più malconci che ho visto è questo:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte abpic.co.uk
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 31 ottobre 2021, 10:33
da Pier
Grazie per i consigli!
Seby ha scritto: 28 ottobre 2021, 15:58
Bentornato
Forse per la prima volta... Mi interesso al kit di un frullatore... Sei riuscito a farmelo piacere.
Colore, mi pare perfetto come lo hai steso.
Si ma il mimetico terroso... Era davvero bello, almeno per me...
Continua così!
Grazie! Non sei il primo che mi dice che avrebbe preferito la versione mimetica/terrosa. L'avevo presa in considerazione, ma poi sono finito per fare questa perché è particolare rispetto a quelle che avevo fatto in precedenza.
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2021, 14:19
Ciao
Bei colori belli saturi!
Pier ha scritto: 28 ottobre 2021, 12:30
E adesso viene il bello... come faccio a dare tridimensionalità al modello?
..per me assolutamente postshading!!! Poi lavaggi e tutto il resto.
saluti
Bonovox ha scritto: 28 ottobre 2021, 16:45
Molto ma molto bella la verniciatura. Io lo luciderei e poi i lavaggetti
Starfighter84 ha scritto: 30 ottobre 2021, 21:20
Bella verniciatura! che colori hai usato?
Per ciò che riguarda eventuale "tridimensionalità" al modello... non puoi sbizzarrirti con tecniche estreme... guarda com'erano:
...
Al massimo puoi lavorare un pò su Dayglo Orange che, come spesso avviene anche oggi, sbianca e scolorisce abbastanza velocemente.
Uno dei più malconci che ho visto è questo:
...
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte abpic.co.uk
Effettivamente sono soddisfatto della stesura del colore: è venuto bello saturo.
Ho usato gli Hataka Orange, le lacche, simili ma non uguali, ai Gunze/Tamiya. Li ho scelti principalmente perché fornivano le tinte corrette o quantomeno verosimili.
Dopo un primo problema di diluizione (li avevo diluiti troppo...) è andato tutto liscio.
Per quanto riguarda i passi successivi, sono ancora un po' combattuto. Effettivamente dalle foto non sembrano mai cosi rovinati, a meno che non si trattino di rottami pronti per la demolizione

. Penso che daro' una mano di lucido e poi faro' dei lavaggi. Eventualmente se il risultato non mi piace, passo al postshading. Ha senso fare un drybrush alla fine per enfatizzare i particolari?
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 31 ottobre 2021, 11:14
da Starfighter84
Sui particolari in rilievo ha senso...ma con molta delicatezza e con estremo bilanciamento dei contrasti. Ti consiglio di usare i colori ad olio per il Dry Brush... tinte tono su tono.

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 31 ottobre 2021, 11:57
da Madd 22
Ciao Pier bentornato a lavoro.
Bella verniciatura, mi piace!
Per quanto riguarda il wheatering, guardando anche le foto, il blu non desaturava affatto. L'orange invece mostra il tipico scolorimento da sole.
Quindi scolorirei l'orange prima di tutto in modo selettivo. Poi lucido e lavaggi tono su tono. Il drybrush secondo me, se vuoi enfatizzare alcuni particolari, lo devi fare dopo l'opaco.
Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48
Inviato: 31 ottobre 2021, 19:29
da microciccio
Ciao Pier,
la verniciatura è

. Per le azioni successive ti hanno già suggerito come fare. In effetti concordo: toccherei al limite, ma anche no, il
Day Glo.
Pier ha scritto: 31 ottobre 2021, 10:33... Ho usato gli Hataka Orange, le lacche, simili ma non uguali, ai Gunze/Tamiya. Li ho scelti principalmente perché fornivano le tinte corrette o quantomeno verosimili.
Dopo un primo problema di diluizione (li avevo diluiti troppo...) è andato tutto liscio. ...
Racconta che può essere utile anche agli altri.
Off Topic
Pier ha scritto: 14 luglio 2020, 16:14... lo faccio rosa e lo metto vicino al sottomarino di "Operazione sottoveste"!!!! ...
Sarebbe una bella impresa modellistica. Soprattutto il
Balao* sarebbe una bella sfida.
microciccio
*
Si trova anche in una bella scala, 1/96! 
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 2 novembre 2021, 7:58
da Poli 19
ciao Pier,
hai fatto un bel elicottero...ora sono molto curioso di vedere come tratterai i colori...cioè il risultato finale!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 2 novembre 2021, 10:47
da pitchup
Ciao
Il problema essenzialmente sta nei colori che dovrai usare, cioè, blu lucido e arancio fluo.
Il blu in particolare rende qualsiasi cosa un giocattolo se non intervieni modellisticamente. Ecco perché non parlerei di weathering in questo caso ma solo di desaturazione, lumeggiature e lavaggi.
Già sull'arancio invece puoi intervenire con desaturazioni verso il giallo.
saluti
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 3 novembre 2021, 18:56
da Pier
Grazie a tutti dei suggerimenti. Adesso vedrò cosa fare.
microciccio ha scritto: 31 ottobre 2021, 19:29
Pier ha scritto: 31 ottobre 2021, 10:33... Ho usato gli Hataka Orange, le lacche, simili ma non uguali, ai Gunze/Tamiya. Li ho scelti principalmente perché fornivano le tinte corrette o quantomeno verosimili.
Dopo un primo problema di diluizione (li avevo diluiti troppo...) è andato tutto liscio. ...
Racconta che può essere utile anche agli altri.
In realtà le informazioni sui colori Hataka le ho trovate tutte su questo forum
Qui e
qui ci sono molte informazioni utili. Inizialmente li avevo diluiti con le stesse percentuali dei Gunze/Tamiya, ma mi sono trovato molto meglio con diluizioni intorno al 20% (come aveva suggerito Aurelio in uno dei thread linkati).
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 4 novembre 2021, 7:45
da FreestyleAurelio
Off Topic
Gli Hataka orange richiedono una diluizione maggiore rispetto a prodotti come i Gunze o Tamiya. Io ho trovato il giusto equilibrio con un rapporto thinner - colore di 6:1 ma anche 5:1. Meno non me la sentirei di suggerire di diluirli. Ovviamente si può salire anche di più con il mix ratio.
Diluenti accettati:
Hataka orange thinner
Lacquer thinner tamiya o Mr.Color
Keveling thinner
Mr.Paint thinner
AK real color thinner
Diluente nitro
Va da sé che tutti i diluenti lacquer di altre marche vanno bene.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 4 novembre 2021, 9:55
da Pier
FreestyleAurelio ha scritto: 4 novembre 2021, 7:45
Off Topic
Gli Hataka orange richiedono una diluizione maggiore rispetto a prodotti come i Gunze o Tamiya. Io ho trovato il giusto equilibrio con un rapporto thinner - colore di 6:1 ma anche 5:1. Meno non me la sentirei di suggerire di diluirli. Ovviamente si può salire anche di più con il mix ratio.
Diluenti accettati:
Hataka orange thinner
Lacquer thinner tamiya o Mr.Color
Keveling thinner
Mr.Paint thinner
AK real color thinner
Diluente nitro
Va da sé che tutti i diluenti lacquer di altre marche vanno bene.
...che non è come ho fatto io
Io mi riferivo a questa:
FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2021, 13:20
Per gli Hataka orange sarà necessario aggiungere solo una percentuale di diluente lacquer/nitro/leveling thinner che oscilla tra il 15% e il 25% per un corretto uso ad aeropenna.