Ciao
Alessandroooo...usa la Forza… la Forza sarà sempre con te … fare o non fare, non esiste provare …. ecc ecc …
Non so se i dettami Jedi funzioneranno ma, almeno, ci avremo provato.
saluti
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 24 gennaio 2020, 8:40
da Argo2003
AleFencer85 ha scritto: 21 gennaio 2020, 19:45
sai che quasi quasi lo rimetto immediatamente sul mercato sto Gattaccio? Come è possibile che la stessa ditta che ha sfornato quello che a detta di tutti è fra i migliori kit mai prodotti (MiG-31) ora si perda peraltro alle prese con un soggetto arci-noto e super amato dai modellisti?
Guarda Ale, io mi sono fatto un' idea; per quanto strano possa essere, visto che hanno avuto 3 anni da quando lo hanno annunciato all' effettiva immissione sul mercato, sembra come se abbiano perso molto tempo su dettagli a dir poco secondari e d' improvviso si siano trovati costretti a metterlo in commercio allo stato, non proprio dell' arte, in cui era in quel momento (dato che molti di quelli che lo avevano preordinato stavano perdendo la pazienza), senza il minimo controllo qualità sul prodotto finito.
Così facendo però si sono giocati quel poco di reputazione che avevano conquistato con i loro precedenti kit
FreestyleAurelio ha scritto: 22 gennaio 2020, 8:47
Azz!
Pure le istruzioni sono sbagliate....bhè devo dire che sono stati coerenti su tutta la linea!
Alessandro sei riuscito a correggere l'errore dei tailerons?
Si Aurelio, fortunatamente ho provato ancora a colla fresca ed ho potuto sostituire i supporti con quelli corretti
fabio1967 ha scritto: 22 gennaio 2020, 15:07
Un vero calvario questo kit!!!
Saluti.
Fabio
Bonovox ha scritto: 22 gennaio 2020, 20:34
Non ti invidio proprio ma pregherò per te.
microciccio ha scritto: 22 gennaio 2020, 21:04
Ciao Alessandro,
forse un po' troppi interventi per un modello appena messo in vendita. Finora però nulla che possa realmente impensierire un modellista come te.
microciccio
Grazie per l' incoraggiamento eh! dopo questo, per rilassarmi credo che farò un F-35 italeri!
Paolo, un modellista come me è agevolato da scatole del genere, qualsiasi orrore venga fuori a modello finito, posso sempre dare la colpa al kit!!
FreestyleAurelio ha scritto: 22 gennaio 2020, 8:47
Azz!
Pure le istruzioni sono sbagliate....bhè devo dire che sono stati coerenti su tutta la linea!
Guarda Aurelio, non ho mai (letteralmente! ) visto delle istruzioni così fatte male come disegni. Si passa da un bel disegno pulito a un coacervo di linee scure. Boh...
Concordo, sui carrelli e su alcuni passaggi del cockpit si va più ad intuito che seguendo i disegni
pitchup ha scritto: 23 gennaio 2020, 8:00
Ciao
Alessandroooo...usa la Forza… la Forza sarà sempre con te … fare o non fare, non esiste provare …. ecc ecc …
Non so se i dettami Jedi funzioneranno ma, almeno, ci avremo provato.
saluti
Max, credo che qui manco Ob One e Yoda insieme riescano a fare qualcosa di decente!!
Forse bisogna passare al lato oscuro
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 24 gennaio 2020, 20:49
da pitchup
Ciao
Argo2003 ha scritto: 24 gennaio 2020, 8:40
Forse bisogna passare al lato oscuro
....Forse??? Si deve...sono anni che vado predicando
Forza e coraggio Alessandro tira fuori tutta la tua arte
saluti
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 10:39
da nannolo
Tanti interventi....Oscuro e nebuloso il montaggio e'... ma paziente e saggio tu sei...
Ma ricorda... se dalla rabbiati lasci prendere e scegli la via piu' facile, poi solo tamiya monterai e non potrai piu' tornare indietro..
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 11:52
da Argo2003
nannolo ha scritto: 25 gennaio 2020, 10:39
Tanti interventi....Oscuro e nebuloso il montaggio e'... ma paziente e saggio tu sei...
Ma ricorda... se dalla rabbiati lasci prendere e scegli la via piu' facile, poi solo tamiya monterai e non potrai piu' tornare indietro..
E allora lato oscuro sia!!
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 19:21
da Argo2003
OK, siamo arrivati al punto più divertente di tutto il modello, l' unione cellula/fusoliera; in origine, facendo prove a secco la situazione era la seguente
Un discreto buco dietro, un discreto buco sopra e sotto ed un bello scalino tra le parti...
Good job AMK!!! (8)
Dopo essermi scervellato un bel pò(e cercando soluzioni alternative che andavano dalla martellata alla motosega) ho trovato la causa del problema, la cellula è più larga e più alta della fusoliera, guardando il modello dall' alto, tra le pareti della fusoliera e le prese d' aria c' era un buco ampio più o meno quanto quello in fusoliera, ho iniziato a forzare a mano tutta la parte anteriore della cellula ma il massimo a cui sono arrivato era questo;
C' era ancora troppo spazio da riempire, per cui sono ricorso alle misure estreme, riepilogo tutto il procedimento, fatto di 15 semplici passaggi, per chi voglia farsi del male montando un Tomcat AMK
Eliminare tutti i perni di riscontro, battute, guide e quant' altro serva ad incastrare il muso al resto
maledire il giorno in cui avete deciso di montarlo
mettere un paio di gocce di attak gel nella zona di riscontro tra prese d' aria e fusoliera, così da poterlo fissare ma anche muovere alla bisogna
ripetere il punto 2
prendere una morsa da falegname, applicarla all' estremità delle prese d' aria e stringere fino ad applicare una forza pari all' accelerazione di un MiG-21 vietnamita inseguito da Robin Olds
ripetere il punto 2
innaffiare di tappo verde, mek, trielina, cemento a pronta presa o quant' altro disponibile tutti i punti di contatto delle due parti
ripetere il punto 2
fasciare con del nastro abbastanza tenace da resistere ad un' esplosione da 5 megatoni la parte superiore ed inferiore della cellula, onde portare a contatto la "gobba" con la fusoliera
ripetere i punti 2 e 7
Tenere l' impalcatura e l' imbragatura il tempo necessario, ed anche oltre, affinché la colla faccia presa per evitare che il modello esploda come un 767 in volo sopra l' Iran
ripetere il punto 2
Telefonare ad un amico fidato per poter incrementare, dietro suoi suggerimenti, la scorta di imprecazioni necessaria nel tempo di completa asciugatura della colla
ripetere il punto 2
Fine.
supporto visivo di quanto sopra descritto;
Io continuo a ripetere il punto 2....
Per ora è tutto, alla prossima!
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 19:45
da Carbo178
....
....
....
....
Credo che anche in futuro ripeterai spesso il punto 2....
Off Topic
Svanita la speranza di avere un F-14 con biancheria fuori decente, premetto che la mia intenzione era di costruire un A; Hasegawa quasi introvabile se non a prezzi da gioielleria, e da quanto ho capito anche piuttosto ostico da montare... Hobbyboss più semplice da trovare e più economico, ma a me sconosciuto... online ho trovato recensioni abbastanza positive, qualcuno ne sa qualcosa?
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 20:31
da Kuma
Insomma, hai dovuto usare le buone maniere! Però mi pare che sei riuscito nell’intento.
Ora vi chiedo, sfornano modelli fatti così storti?
Queso mi fa pensare che lo stampo dei due pezzi è differente e non è un unico pezzo.
Come è possibile con i laser e i macchinari che ci sono in giro?
Graie
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 25 gennaio 2020, 20:49
da Starfighter84
E nonostante tutto... rimangono comunque dei crepacci stile Airfix dei migliori anni '80.
Vorrei solo fare un confronto rapido con la stessa zona... ma del kit Tamiya:
I cinesi copiano tutto... perchè stavolta si sono messi in testa di provare a fare gli "estrosi"?
Carbo178 ha scritto: 25 gennaio 2020, 19:45
Hobbyboss più semplice da trovare e più economico, ma a me sconosciuto... online ho trovato recensioni abbastanza positive, qualcuno ne sa qualcosa?
Svariate toppe in giro per lo stampo, la più evidente è la forma e inclinazione delle prese d'aria. Better call Tamiya... again!
Kuma ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:31
Ora vi chiedo, sfornano modelli fatti così storti?
Queso mi fa pensare che lo stampo dei due pezzi è differente e non è un unico pezzo.
Come è possibile con i laser e i macchinari che ci sono in giro?
La discussione è lunga e va avanti da almeno 5 anni. Per farti un'idea, però, puoi leggere QUI!
Carbo178 ha scritto: 25 gennaio 2020, 19:45
Hobbyboss più semplice da trovare e più economico, ma a me sconosciuto... online ho trovato recensioni abbastanza positive, qualcuno ne sa qualcosa?
Svariate toppe in giro per lo stampo, la più evidente è la forma e inclinazione delle prese d'aria. Better call Tamiya... again!
Eh già, ma non ha la biancheria fuori.... potrei rovistare nei cassonetti alla ricerca delle stampate delle ali AMK buttate dai modellisti delusi e fare un Frankenstein TamiyAMK