Pagina 4 di 9

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 20 giugno 2019, 17:31
da Jacopo
Argo2003 ha scritto: 20 giugno 2019, 14:02
Mi sono detto "se non è sempre come pensavo, allora potrebbe essere anche il contrario... :think:"
In più mi sono ispirato ad altri modelli visti in giro (di gente molto più brava di me :oops: " ed ho deciso per la licenza modellistica..

Detto questo, posizionare i petali inferiori aperti non sarà fortunatamente un problema ;)
Se vuoi optare per gli inversori chiusi ti consiglio di allargarli appena appena, come da foto

Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte ytimg.com

Detto questo decidi te Ale, è comunque figo volerlo rappresentare con gli inversori chiusi (presi anche io la licenza con il Tonka quindi ti capisco ;) :-oook ) :-oook :-oook :-oook

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 22 giugno 2019, 20:19
da Bonovox
Grande soggetto e bel pit. La splinter è la morte sua. ;)

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 22 giugno 2019, 22:36
da Jolly blue
Che bel modello che stai facendo...sembra davvero ben fatto!!l'aereo di suo è molto particolare,grande,imponente,e raggiunge il top con la sua camo originaria splinter!lo so che non è per niente facile e infatti non credo mai farò questo modello,ma personalmente se vuoi davvero lasciare il segno ti invito a realizzarlo proprio così!buon lavoro continua cosi!
Anche secondo me cmq potevi farla meglio la vasca...anche se non si vedrà granché...la strumentazione e molto bella invece!

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 8:46
da Argo2003
Jacopo ha scritto: 20 giugno 2019, 17:31 ]

Se vuoi optare per gli inversori chiusi ti consiglio di allargarli appena appena, come da foto

Jac, in effetti ho scoperto che volendo gli inversori chiusi a terra potrei tenerli, sul Nordic Air Power, a pagina 205, c' è una foto di un 37 fermo con i petali totalmente chiusi, non ho calcolato però che in quel caso va chiusa anche la paratia laterale, quella prima del troncone di coda, dato che quel pezzo aperto è una delle caratteristiche che mi piacciono di più del Viggen, ho semplicemente riaperto le due Valve laterali degli inversori ;)
Bonovox ha scritto: 22 giugno 2019, 20:19 Grande soggetto e bel pit. La splinter è la morte sua. ;)
Jolly blue ha scritto: 22 giugno 2019, 22:36 Che bel modello che stai facendo...sembra davvero ben fatto!!l'aereo di suo è molto particolare,grande,imponente,e raggiunge il top con la sua camo originaria splinter!lo so che non è per niente facile e infatti non credo mai farò questo modello,ma personalmente se vuoi davvero lasciare il segno ti invito a realizzarlo proprio così!buon lavoro continua cosi!
Anche secondo me cmq potevi farla meglio la vasca...anche se non si vedrà granché...la strumentazione e molto bella invece!
Francesco e Fabio, concordo sullo splinter, è bellissimo e di impatto, però...quando avete tempo, cercate su google " Saab 37 Swedish Historic Flight" è l' ultimo esemplare di Viggen tuttora volante, in natural metal come era agli inizi, io quando l' ho visto, con tutte quelle pelli di alluminio, titanio, magnesio ed altro, a formare un "patchwork metallaro" spettacolare, me ne sono innamorato, tant'è che mi sono subito preso la seconda scatola :-Figo e sarà dedicata assolutamente al n.m.

aggiornamenti sparsi:

avevo parlato della giunzione delle due semifusoliere anteriori (superiore ed inferiore) questo è l' unico punto critico del kit ( e quasdi sicuramente per colpa di chi lo sta montando... :oops): nella parte del cockpit la scomposizione è molto intelligente, con la giunzione che capita proprio in corrispondenza delle pannellature, mentre per quanto riguarda la parte delle fiancate, il montaggio risulta un filo più complicato;
Sulla parte anteriore sono presenti i perni di riscontro (vedi foto), mentre nella parte posteriore, i condotti delle prese d' aria hanno una "cornice" che va a battuta con gli scassi all' interno dello stampo (l' ho segnata in rosso nella foto)…











Bene, consiglio a chi ha intenzione di realizzare il kit (ed io ve lo consiglio vivamente,la precisione non sarà al livello di un tomcat tamiya, ma è molto meglio di un Mirage Italeri in 32... :-laugh );
La cornice va assottigliata di un paio di mm, in modo che rimanga comunque a fare da riscontro per la fusoliera, ma che non ci sia "aria" tra la parte sopra e quella sotto,
come lo so??




Perchè OVVIAMENTE io non l' ho fatto, e mi sono ritrovato un discreto crepaccio da stuccare, ed a dover reincidere diverse pannellature, cosa nella quale non sono proprio un master :cry:, comprese quelle delle prese d' aria...

A breve recupero le foto, e mi metto in pari con l' avanzamento lavori…

per ora è tutto, alla prossima!

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 11:53
da microciccio
Ciao Alessandro,

alla fine i condotti delle prese d'aria sono sufficientemente precisi da evitarti virtuosismi di stuccatura?

microciccio

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 20:59
da Argo2003
microciccio ha scritto: 23 giugno 2019, 11:53 Ciao Alessandro,

alla fine i condotti delle prese d'aria sono sufficientemente precisi da evitarti virtuosismi di stuccatura?

microciccio
Ciao Paolo, in linea di massima si, combaciano benissimo e una passata di surfacer 500 basta e avanza, io non me ne sono curato più di tanto perché chiuderò tutto coi FOD :-prrrr

Uppini veloci, l' altra sera, contravvenendo a quanto mi ero riproposto, mi sono messo a dettagliare i vani carrello, dopo un' oretta di taglia, piega, incolla e impreca :-crazy ,e a lavoro non ancora concluso...




mi sono ricordato che a terra l' unico portello aperto è quello solidale al carrello :-coccio
Quindi tutto ciò che resta visibile è questo...






Archiviato quindi il carrello ho chiuso le ali (senza problemi) e poi ho unitro le stesse alla fusoliera, il fitting è talmente preciso che una volta incastrata l' ala e passato un filo di tappo verde sulle giunzioni, è bastato un filo di stucco per minimizzare il Gap (ho usato il plastic putty della Deluxe Materials, messo con uno stuzzicadenti e tirato e lisciato con un cottonfioc bagnato di alcool)









L' ho usato anche per chiudere il Gap sui vari pezzi da incollare in fusoliera; aerofreni e scoops vari...
Ed a proposito di pezzi da incollare, ecco la prima (e spero ultima "Argata" del w.i.p.!! (Ammettetelo, la stavate aspettando! :-sbraco ) nell' incollare quelli sopra la fusoliera, uno dei due scoop superiori ha deciso di usare le pinzette come vettore di lancio e di fare come Buzz lightyear... partire verso l' infinito ed oltre... :-vergo
Dopo averlo cercato invano mi sono rassegnato a rifarlo in plasticard, sperando che tra splinter, zozza ed altro, a lavoro finito si noti ileno possibile... :oops:





Per sviare l' attenzione dalla bruttura, parliamo di foreplanes :-sbraco

Nella prima edizione del kit, Tarangus e SH hanno.stampato dei pezzi completamente errati, nella forma e nelle dimensioni, fortunatamente Special hobby ha fatto uscire una scatola "update edition" con le correzioni dovute, e già che c' era ha stampato le parti mobili staccate, come dovrebbero essere rappresentate in realtà, dato che a terra tendono a "cadere" nella foto che segue la differenza è evidente.





(A sinistra c'è l' originale, a destra la ristampa)

Per incollarlo ho rimosso i perni quadrati, troppo spessi e che non combaciano alla perfezione, ed ho incollato le alette direttamente sulla fusoliera, devo dire che, se guardato da una certa distanza, una certa somiglianza comincia ad avercela...





Per ora è tutto
God kväd alla!
Alla prossima!!

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 21:28
da Starfighter84
Fin qui mi sembra vada tutto bene... l'unico "neo" sono le reincisioni un pò incerte purtroppo. ;)

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 22:04
da Bonovox
Con un po di dispiacere :.-( ...allora metallaro sia. Avanti tuttaaaa :-SBAV

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 23 giugno 2019, 23:24
da Biscottino73
Bonovox ha scritto: 23 giugno 2019, 22:04 Con un po di dispiacere :.-( ...allora metallaro sia. Avanti tuttaaaa :-SBAV
Tranquillo Francè, il prossimo sarà n.m. ;)
Argo2003 ha scritto: 23 giugno 2019, 20:59...mi sono rassegnato a rifarlo in plasticard, sperando che tra splinter, zozza ed altro, a lavoro finito si noti il meno possibile... :oops

Re: Saab Aj 37 Viggen - Special hobby 1/48

Inviato: 24 giugno 2019, 8:18
da pitchup
Ciao Alessandro
Quando ho visto la foto con i Canard montati ho avuto davvero un brivido alla schiena..... ma poi ho capito che mancano ancora le parti mobili ...meno male!
saluti