Pagina 27 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 maggio 2019, 20:24
da Biscottino73
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2019, 21:07
Off Topic
Mauro ha scritto: 29 aprile 2019, 21:04 Valerio, forse sei troppo giovane per aver visto quel classico della fantascienza tratto da un romanzo di Isaac Asimov, Viaggio allucinante (con quella gran manza di Raquel Welch) dove un equipaggio di sottomarino veniva micronizzato a qualche micron e veniva iniettato in un corpo umano.. Ecco, forse così riuscirei a fare quei lavoretti sui cavi dei freni dei carrelli. Datemi un micronizzatore per favore!
Il film non me lo ricordo... ma ce n'è un altro simile più moderno forse! mò vatti a ricordare il titolo... boh! ;)
Non so se sia quello a cui vi riferite voi, ma io ricordo “Salto nel buio” (almeno questa credo fosse la traduzione del film italiano).

Per il resto che dire ...hai lasciato i segni degli estrattori Sun perno del carrello :-sbraco

Ciao ciao
Luca

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 maggio 2019, 22:27
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2019, 19:55
andrewb80 ha scritto: 29 aprile 2019, 19:49
Come mai non hai primerizzato prima di stendere l'alclad?
Per non scurire troppo lo Steel che su base nera viene fuori quasi nero. Su altra base sicuro no... ma a quel punto tanto valeva stendere il colore direttamente sulla plastica. ;)
Quoto. Puoi stendere anche un grigio acrilico purchè lucido sotto gli alclad non per forza nero a smalto che scurisce i metallizzati. Il nero e' d'obbligo solo sul chrome.
Ottimi dettagli sui carrelli :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 maggio 2019, 22:51
da Starfighter84
Bonovox ha scritto: 1 maggio 2019, 22:27 Quoto. Puoi stendere anche un grigio acrilico purchè lucido sotto gli alclad non per forza nero a smalto che scurisce i metallizzati. Il nero e' d'obbligo solo sul chrome.
Ottimi dettagli sui carrelli :-oook
Precisiamo: non occorre che sia lucido e non occorre che sia acrilico... gli Aclad possono essere stesi su tutto, anche sulla plastica nuda. Dipende sempre da che tipo di finitura vuoi ottenere... ovviamente se il primer è lucido il metallizzato sarà più brillante.
Nel mio caso specifico l'acciaio sarà opaco alla fine... non aveva senso stendere un primer.

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 4 maggio 2019, 9:37
da pankit
Ciao Vale,
non posso che rinnovarti i complimenti anche qui, i lavori sui Phoenix e sul gancio d'arresto sono dei wip nel wip utilissimi, sono contento che la corda di chitarra abbia funzionato per la vite senza fine, la corda più grande che probabilmente viene da una muta 09/010 tienitela che per la 1/32 qualora ti capitasse, é perfetta!

Nonostante la -A questo modello sarà un Super Tomcat in tutti i sensi :clap: :clap: :clap:

Bravissimo!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 5 maggio 2019, 12:20
da Saboccio
Bravo Valerio!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 5 maggio 2019, 16:36
da fabrizio79
Ottime queste finezze!!!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 5 maggio 2019, 18:55
da Poli 19
dettagli sempre al top Valerio!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 19 maggio 2019, 19:11
da Starfighter84
Togliamo un pò di polvere al WIP con un mini aggiornamento veloce... ma "mini" solo per il quantitativo di foto, non per la sostanza. Eh sì perchè alla fine... sono arrivato alla verniciatura!

Ma prima... vi mostro la modifica della molla/vite (non ne siamo ancora venuti a capo) sul carrello anteriore. La prima che avevo ricostruito era troppo fuori scala e avevo già segnalato dei dubbi al riguardo. Per fugarli del tutto, e su consiglio dei musicisti di MT (Fulvio, Mattia) ho acquistato una muta di corde scalatura 08-32 da cui ho prelevato il RE.

ImmagineTomcat 153 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 152 by Valerio, su Flickr

E veniamo alla verniciatura... che si è aperta con la fase del pre shading; tecnica che non amo particolarmente, anzi la trovo abbastanza poco realistica... però devo ammettere che sotto alle livree mono tono o mono grigio possa avere un senso. In realtà il pre shading sarà solo una minima base di partenza... ne rimarrà molto poco ma sarà comunque un aiuto per dare maggiori variazioni al weathering.

ImmagineTomcat 156 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 155 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 154 by Valerio, su Flickr

Le linee del pre sono in nero opaco Tamiya ma al centro di tutti i pannelli ho steso il bianco opaco della stessa marca per iniziare a schiarire la tinta di base.
Inoltre, per partire con un abbozzo di invecchiamento, al centro di alcuni pannelli concentrati soprattutto sul dorso e sotto le gondole motore, ho steso alcuni spot di Olive Drab e di Dark Tan Gunze.

ImmagineTomcat 157 by Valerio, su Flickr

Apro e chiudo una piccola parentesi sul 36440, il famigerato Dark Gull Grey della US Navy. Inizialmente avevo acquistato e deciso di utilizzare la lacca Mr.Paint codice 098... avevo già utilizzato questi colori e devo dire che non sono affatto male, ma mai li avevo testati su mimetiche TPS dove si gioca molto con velature e trasparenze.
Ebbene l'ho dovuta bocciare completamente: è molto sensibile al fondo e coprendo il pre shading lascia dei bruttissimi aloni. Le superfici non sono lisce e setose a meno che lo strato che si stende non è corposo e uniforme... in più diluendola ulteriormente il pigmento inizia a perdere le proprietà diventando quasi trasparente (un pò come quando si aggiunge del "blender" nella miscela). La prova l'ho fatta sui piani di coda sapendo che, mal che andasse, avevo la possibilità di sverniciare e ricominciare da capo.

Morale della favola a conti fatti ho tirato fuori i soliti e fidatissimi Gunze e ho steso l'H-325 sull'altra superficie di governo; come al solito non mi ha deluso... diluito al 90% con la nitro e steso con velature leggerissime, in poco tempo ho coperto il pre lasciando trasparire l'effetto che volevo.. sempre una garanzia i Gunze.
Avevo solo qualche dubbio circa l'esatta tonalità della vernice perché, notoriamente, tende ad essere un pò troppo nocciola. Invece sul fondo chiaro e con la mazzetta del Federal Standard alla mano ho potuto costatare che la tinta è pressoché corretta e che è praticamente identica al Mr.Paint (che tutti reputano il non plus ultra come fedeltà).
Ad essere del tutto sinceri il Gunze è leggermente più chiaro, e forse lo si riesce a percepire anche dalla foto sopra, ma lo preferisco come base di partenza per giocare ancora di più con l'invecchiamento.

Per questa volta è tutto... stay tuned! :wave:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 19 maggio 2019, 19:19
da fabrizio79
Allora sotto col Gunze!!!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 19 maggio 2019, 19:24
da Poli 19
molto bene Valerio...siamo alla verniciatura e ci regali ancora una interessante notizia sulle vernici!