Pagina 23 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 8:02
da FreestyleAurelio
Quoto Mario,
c'è più attenzione e meno fretta in questa seconda versione.
Ottimo lavoro, Samuele.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 11:04
da BlueNight
Bravo Sam, molto più "relaxed" e focalizzato, gran bel lavoro!!!!
:clap: :clap: :clap:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 11:24
da Zeus
siderum_tenus ha scritto: 14 marzo 2021, 6:06 Ciao Samuele,

Ero rimasto parecchio indietro (anche) con il tuo wip, ma ho recuperato l'arretrato: stai lavorando bene, ed i risultati si vedono.

Buona prosecuzione. ;)
Ciao Mario grazie mille :-V
FreestyleAurelio ha scritto: 14 marzo 2021, 8:02 Quoto Mario,
c'è più attenzione e meno fretta in questa seconda versione.
Ottimo lavoro, Samuele.
Grazie Aurelio ci sto provando.. Sicuramente bisogna ancora migliorare e prestare più attenzione.. Comunque ti ringrazio molto :-V
BlueNight ha scritto: 14 marzo 2021, 11:04 Bravo Sam, molto più "relaxed" e focalizzato, gran bel lavoro!!!!
:clap: :clap: :clap:
Grazie Ivano, eri stato anche tu a dirmelo.. Ci sto provando dai.. :-V


Purtroppo vi devo aggiornare che nella cofanatura motore ci sta un intoppo.. :-coccio




Sto pensando a quale possa essere la soluzione migliore.. È che in quel punto ci sono i rivetti in positivo, non so se me la sentirò di cimentarmi.. Se avete qualche consiglio vi ringrazio :-D

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 12:36
da rob_zone
Ciao Samuele

...bravo! Anche io vedo più precisione, più CALMA, adesso stai a mano a mano affinando le basi, che è una cosa importantissima. Cofanatura a parte, la fusoliera sembra montata bene.
Anche io nel mio ho avuto lo stesso problema, è una parte un po' antipatica, ho risolto pareggiando con carte abrasive. I rivetti, una volta pareggiate le superfici, potresti riprastinarli con delle sezioni sottilissime di rod in stirene del giusto diametro.
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 13:11
da Zeus
rob_zone ha scritto: 14 marzo 2021, 12:36 Ciao Samuele

...bravo! Anche io vedo più precisione, più CALMA, adesso stai a mano a mano affinando le basi, che è una cosa importantissima. Cofanatura a parte, la fusoliera sembra montata bene.
Anche io nel mio ho avuto lo stesso problema, è una parte un po' antipatica, ho risolto pareggiando con carte abrasive. I rivetti, una volta pareggiate le superfici, potresti riprastinarli con delle sezioni sottilissime di rod in stirene del giusto diametro.
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina
Grazie mille Rob, vedrò se me la sentirò.. Magari ti aggiorno :-V
Anche se ripristinare i rivetti così precisamente la vedo dura.. Pensavo di utilizzare un po di ciano dietro giusto per ingannare l'occhio

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 13:56
da BlueNight
Secondo me sei in grado di provarci, pareggiando bene e poi replicando i rivetti; come dice un altro nostro amico qui "l'importante è il viaggio", ossia fare altri km acquisendo altra esperienza :thumbup:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 14:27
da Zeus
BlueNight ha scritto: 14 marzo 2021, 13:56 Secondo me sei in grado di provarci, pareggiando bene e poi replicando i rivetti; come dice un altro nostro amico qui "l'importante è il viaggio", ossia fare altri km acquisendo altra esperienza :thumbup:
Sei troppo buono.. Vediamo dai, magari mi date qualche dritta voi.
Per quanto riguarda il viaggio ti riferisci mica a Fabio? :-prrrr :-sbrachev

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 14:54
da Fabio1968
Zeus ha scritto: 14 marzo 2021, 14:27
BlueNight ha scritto: 14 marzo 2021, 13:56 Secondo me sei in grado di provarci, pareggiando bene e poi replicando i rivetti; come dice un altro nostro amico qui "l'importante è il viaggio", ossia fare altri km acquisendo altra esperienza :thumbup:
Sei troppo buono.. Vediamo dai, magari mi date qualche dritta voi.
Per quanto riguarda il viaggio ti riferisci mica a Fabio? :-prrrr :-sbrachev
Mi Sto arrivando! Di si :-crazy :-crazy :-crazy
Samuele hai provato anche a secco fusoliera e ali ? Io il cofano non l ho provato ma sotto un delirio

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 14 marzo 2021, 15:52
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 14 marzo 2021, 14:54 Samuele hai provato anche a secco fusoliera e ali ? Io il cofano non l ho provato ma sotto un delirio
Fabio ti dico la verità l'unico punto rognoso sembra essere proprio la cofanatura.. Per quanto riguarda invece elevatore nessun problema, poi non so se è sempre preferibile carteggiare un pelo...magari se hai qualcosa da consigliarmi ti ringrazio 😁
Per quanto riguarda le ali le ho solo appoggiate così velocemente e non mi sembravano malaccio, approfondirò quando finisco con la fusoliera onde evitare di fare qualche malanno.. Comunque combaciavano discretamente e posterò delle foto se può interessarti.
Il tuo invece? Combacia bene? Hai già provato ali/fuso?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 15 marzo 2021, 14:08
da Zeus