Pagina 21 di 27

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 14 settembre 2023, 9:48
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 13 settembre 2023, 22:02 Ciao Max, si ci avevo fatto caso anche io che c'è qualcosa che non torna, ma non avevo capito cosa. Secondo me sono i fori per l'inserimento dei perni delle alette che sono posti più in alto e quindi mantenendo le canard più aperte creano meno convergenza verso l'interno delle punte in basso. Non so se cercare di inclinare un po' i perni stessi possa essere una soluzione.
...prova con un po' di "forza bruta", magari i perni si allentano consentendo la piegatura :-D
Io sul Revell ho lasciato com'era perché non ci avevo fatto caso... quando mi è stato fatto notare il modello era già imbasettato, quindi... :-coccio
saluti

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2023, 8:46
da Starfighter84
I perni andrebbero tagliati, rifatti con dei tondini di rame (per dare maggiore solidità) e posizionati con la giusta inclinazione.... è vero che lo stampo è pietoso e oramai ti sei (giustamente) stufato, ma quel particolare è troppo evidente Marco.
La copertura dei sensori è molto bella e precisa invece! come hai preso le misure?

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 1 ottobre 2023, 11:45
da Geometrino82
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto i vs messaggi, sono andato a controllare sul modello le alette canard al primo esemplare, non sono ancora incollate, quindi facile che quando l'ho assemblato per scattare la foto, non le ho inserite a dovere e non ho badato a questo particolare.
È anche vero comunque che qualcosa non torna nel kit e che non è fatto come dovrebbe.
Ho preso quindi il modello numero 3 che permette ancora delle manipolazioni e mi sono messo a fare dei test.
Sono arrivato alla conclusione che allargando leggermente il foro di alloggiamento dei perni delle alette si, crea un po' più di gioco che permette di mettere le stesse nella posizione più corretta o meno sbagliata.
Ecco una diapositiva...🤣

Quindi ho provato sul numero 1

Dovrò lavorarci un pochino ancora.
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2023, 8:46 I perni andrebbero tagliati, rifatti con dei tondini di rame (per dare maggiore solidità) e posizionati con la giusta inclinazione....
Con i modelli 2, 3 e 4 potrei anche farlo, ma al primo che è finito, non me la sento. Anche perché avevo già riutilizzato le decals e non le ho più di scorta.
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2023, 8:46La copertura dei sensori è molto bella e precisa invece! come hai preso le misure?
Se te lo dico mi banni... :-sbrachev
Ho preso le antennine del kit, e le ho misurate poi di conseguenza ho ridisegnato prima a mano poi in AutoCAD la copertura fino a quando non ho trovato la forma che volevo.

Proseguendo con il wip, sono andato avanti anche non il secondo esemplare dei quattro.




Voi la vedete la scritta 36-10?
Ecco nemmeno io.
Italeri i due codici del 36esimo (perché la stessa sorte sarà per il 36-12) li ha stampati con un colore troppo chiaro e simile a quello della livrea che si vedono a malapena a anche a occhio nudo.
Quindi su segnalazione del boss, dopo avere provato invano a ricolorarle con i programmi di fotoritocco ho ordinato le decals della Model Maker dedicate agli Efa italiani.https://www.modelingtime.com/archives/3 ... 72-e-1-48/
Dovrebbero arrivare tra domani e mercoledì, quindi spero di poterle posizione già nel prossimo weekend e mostrarvi la differenza.

Per ora è tutto.
Buona Domenica.
Saluti Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 2 ottobre 2023, 9:12
da microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 4 ottobre 2023, 7:59
da Geometrino82
microciccio ha scritto: 2 ottobre 2023, 9:12lGuarda che bell'effetto fanno una volta finiti e tutti insieme! ;)
microciccio
Ciao Paolo è proprio questo che mi spinge a non mollare.

Bella l'idea della linea di volo ma la mia era più simile a questa


Immagine inserita a scopo di discussione e presa da:
https://i0.wp.com/www.fromtheskies.it/w ... .jpg?ssl=1

Ciò comporterebbe la realizzazione anche di un F-35...ma tempo al tempo.
L'idea di base è quella di comporre la "base del diorama" come se fosse un puzzle in modo che se e quando farò il 35 lo inserisco in mezzo.
Per ora è solo un abbozzo di idea.

Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 4 ottobre 2023, 12:22
da Bonovox
quel quartetto è da urlo ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 ottobre 2023, 16:50
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 4 ottobre 2023, 7:59... Bella l'idea della linea di volo ma la mia era più simile a questa


Immagine inserita a scopo di discussione e presa da:
https://i0.wp.com/www.fromtheskies.it/w ... .jpg?ssl=1

Ciò comporterebbe la realizzazione anche di un F-35...ma tempo al tempo.
L'idea di base è quella di comporre la "base del diorama" come se fosse un puzzle in modo che se e quando farò il 35 lo inserisco in mezzo. ...
Ciao Marco,

spero tu riesca a concretizzarla e portarla alle prossime fiere.

microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 9 ottobre 2023, 12:42
da pitchup
Ciao
mamma mia...penso che non vedi l'ora di finirlo :-) e invece Paolo ti piazza un carico tipo Asso con quel dioramuzzo!!
saluti

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 9 ottobre 2023, 21:32
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 9 ottobre 2023, 12:42... Paolo ti piazza un carico tipo Asso con quel dioramuzzo!! ...
Ero un asso a briscola, specialmente quella chiamata, da ragazzo, Max!
microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 16 ottobre 2023, 7:20
da Geometrino82
Buongiorno, grazie al fantastico foglio decals della Model Makers ho potuto concludere anche la posa delle decals sul secondo modello.
Ora sistemazione degli ultimi particolari poi anche lui andrà nella scatola assieme al primo in attesa degli altri due.



Saluti
Marco