Pagina 3 di 3

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 10 aprile 2025, 18:50
da Carbo178
AERONAUTICISSIMO ha scritto: 10 aprile 2025, 18:32 Secondo me, invece, state tutti perdendo di vista un punto fondamentale: è un trasparente Matchbox, quanto si noteranno quelle cinture? :lol:
Vabbè, a questo punto si potrebbero mettere anche 2 sedie da giardino :-sbrachev
Scherzi a parte, il modellismo è anche questo, dettagliare e aggiungere particolari verosimili sapendo che alla fine si vedrà poco, ma noi sappiamo che ci sono

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 18 aprile 2025, 15:19
da Eagle60

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 18 aprile 2025, 15:37
da Starfighter84
AERONAUTICISSIMO ha scritto: 10 aprile 2025, 18:32 è un trasparente Matchbox, quanto si noteranno quelle cinture?
In effetti... più che un trasparente, è un fondo di bottiglia!
Ma bene che hai deciso di rimettere mano alle cinture Adriano.
Eagle60 ha scritto: 18 aprile 2025, 15:19 pensavo ad un fit peggiore e invece poco uso di stucco
Penso ti ricrederai a partire dal montaggio delle prese d'aria... ;)

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 21 aprile 2025, 14:22
da microciccio
Ciao Adriano,

vedendo le poche e profonde pannellature quasi ti direi di chiuderle e realizzare il modello liscio così da avere una valida base per le decalcomanie. In ogni caso era una special colour, quindi trattato bene.
E comunque, se volessi rappresentare qualche pannellatura, potresti sempre intervenire a posteriori realizzandole graficamente.

microciccio

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 22 aprile 2025, 18:17
da Eagle60

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 22 aprile 2025, 18:49
da Carbo178
Dai su, poteva essere peggio, poteva piovere! :-sbrachev
Da un modello così datato non si poteva pretendere di più, tutto sommato non mi sembra messo malissimo. Dovrai reincidere quindi ti sconsiglio lo stucco in favore della ciano

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 24 aprile 2025, 8:14
da pitchup
Ciao
Per me è un operazione nostalgia questa.... un po' come quando si vede girare un auto d'epoca. Guardi le manovelle del finestrino, niente di digitale, sedili di finta pelle, NO aria condizionata/clima ecc
Vai avanti così perché è un'impresa, un po' come quando si andava da Milano a Roma in '500 (quella vera).
saluti

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 24 aprile 2025, 10:07
da FreestyleAurelio
Forse ti conveniva incollare le ali e il piano orizzontale di coda solo sopo aver stuccato e ripristinato le pannellature del troncone posterione e le prese d'aria

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 24 aprile 2025, 10:43
da Eagle60
pitchup ha scritto: 24 aprile 2025, 8:14 Ciao
Per me è un operazione nostalgia questa.... un po' come quando si vede girare un auto d'epoca. Guardi le manovelle del finestrino, niente di digitale, sedili di finta pelle, NO aria condizionata/clima ecc
Vai avanti così perché è un'impresa, un po' come quando si andava da Milano a Roma in '500 (quella vera).
saluti
Grazie Max ,lo è anche per me. :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 24 aprile 2025, 10:07 Forse ti conveniva incollare le ali e il piano orizzontale di coda solo sopo aver stuccato e ripristinato le pannellature del troncone posterione e le prese d'aria
Essendo uno special color penso di recidere solo se spariscono del tutto e comunque è voluto :thumbup:

Re: TF-104 G 1/72 Matchbox Unus Sed Leo

Inviato: 6 maggio 2025, 15:13
da Starfighter84
In effetti avresti avuto più spazio di manovra se avessi tralasciato il montaggio delle ali e del piano di coda solamente a stuccatura conclusa della fusoliera... adesso starai un pò "scomodo" nella carteggiatura. ;)