Pagina 3 di 14

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 20 dicembre 2024, 21:58
da Starfighter84
Il cockpit promette bene ma, già che hai le mani in pasta, perchè non migliori anche alcune forme? ad esempio quella della consolle centrale, con lo schermo radar, è sicuramente più sottile su quello reale. ;)
Potresti anche aggiungere il tubo del sistema ossigeno e quello per la tuta anti-G! :)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 20 dicembre 2024, 23:11
da Maw89
vecchiobonfa ha scritto: 20 dicembre 2024, 21:41
:-whaaaaat

Ma questo è paragonabile ai set in resina che ci sono sui negozi online, solo che l' hai fatto da solo in casa.
Se magari ti va stampane uno anche per me che così non devo andare a sborsarmi su super hobby.
Grazie mille, ma ci sono ancora tante cose da sistemare! Comunque se fai un ADF (o se ti accontenti delle imprecisioni anche per le altre versioni) te lo stampo volentieri (appena sarà pronto).
Starfighter84 ha scritto: 20 dicembre 2024, 21:58 Il cockpit promette bene ma, già che hai le mani in pasta, perchè non migliori anche alcune forme? ad esempio quella della consolle centrale, con lo schermo radar, è sicuramente più sottile su quello reale. ;)
Potresti anche aggiungere il tubo del sistema ossigeno e quello per la tuta anti-G! :)
Grazie mille,
Hai perfettamente ragione. Domani mando in stampa e se torna come volumi poi lavoro a come pulsanti e forme generali. Il tubo dell'ossigeno ci voglio assolutamente provare :D Tutte le cose che non vi tornano suggerite pure, che ove possibile (per tecniche di stampa, mia capacità) sistemo :-laugh



Aggiungo qualche foto utile trovata sul web per riferimento

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte: https://sirviper.com/index.php?page=fighters/f-16/index

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte: https://www.airliners.net/photo/Portuga ... 401/621618


Ho sistemato intanto un poco la parte indicata :-laugh






edit: sistemata con altre modifiche in zona E sistemati anche gli appoggi del quadro strumenti

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 20 dicembre 2024, 23:12
da Aquila1411
Ooohh finalmente si comincia! E promette già grandi cose!

Buon lavoro!

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 21 dicembre 2024, 0:48
da FreestyleAurelio
Ciao Nicola, da come ricordo la palpebra del kit andrebbe allargata di circa 1,5~2mm.
Quindi non basarti su quelle dimensioni per la plancia.
Le PE Eduard sono una buona base di partenza per gli ingombri di questa zona.

Il lavoro in 3D promette molto molto bene!

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 21 dicembre 2024, 11:45
da microciccio
Maw89 ha scritto: 20 dicembre 2024, 21:13... Imbarazzanti gli interni del kit, in linea con l'età dello stampo...
Ciao Nicola,

tutto vero. Gli interni del kit riflettono la sua età. Ci sono diversi sedili in resina già pronti all'uso di buona qualità e costo moderato. Prima che si diffondessero avevo tentato un upgrade in autonomia che si può fare senza impazzire troppo.

Immagine
72 GD-LM F-16 Fighting Falcon Hasegawa by microciccio, on Flickr
Maw89 ha scritto: 20 dicembre 2024, 23:11... Il tubo dell'ossigeno ci voglio assolutamente provare ...
Prova pure, mentre io che non stampo 3D, nè lo farò ancora per parecchio, ti suggerisco un metodo tradizionale alternativo che trovi descritto qui.

microciccio

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 21 dicembre 2024, 18:46
da Maw89
Aquila1411 ha scritto: 20 dicembre 2024, 23:12 Ooohh finalmente si comincia! E promette già grandi cose!

Buon lavoro!
Grazie mille, speriamo di non combinare troppi casini :-laugh
FreestyleAurelio ha scritto: 21 dicembre 2024, 0:48 Ciao Nicola, da come ricordo la palpebra del kit andrebbe allargata di circa 1,5~2mm.
Quindi non basarti su quelle dimensioni per la plancia.
Le PE Eduard sono una buona base di partenza per gli ingombri di questa zona.

Il lavoro in 3D promette molto molto bene!
Grazie mille!
Stavo confrontando il pezzo con due forti di profilo (la prima leggermente più storta) e a questo punto conviene che ridisegni tutto il blocco :-laugh





Collage di foto a solo scopo di discussione modellistica. Fonti: Quella sotto flickr quella sopra masterminiatures.it
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2024, 11:45
Maw89 ha scritto: 20 dicembre 2024, 21:13... Imbarazzanti gli interni del kit, in linea con l'età dello stampo...
Ciao Nicola,

tutto vero. Gli interni del kit riflettono la sua età. Ci sono diversi sedili in resina già pronti all'uso di buona qualità e costo moderato. Prima che si diffondessero avevo tentato un upgrade in autonomia che si può fare senza impazzire troppo.

Immagine
72 GD-LM F-16 Fighting Falcon Hasegawa by microciccio, on Flickr
Maw89 ha scritto: 20 dicembre 2024, 23:11... Il tubo dell'ossigeno ci voglio assolutamente provare ...
Prova pure, mentre io che non stampo 3D, nè lo farò ancora per parecchio, ti suggerisco un metodo tradizionale alternativo che trovi descritto qui.

microciccio
Direi che con il sedile hai fatto un lavorone Paolo! Io ho preso un Eduard che mi sembra fatto davvero bene (e evito di dover disegnare anche quello :-laugh ). Invece super interessante il metodo per il tubo ossigeno, li provo sicuramente entrambi (anche solo per far pratica), poi vedo cosa mi convincerà di più :-laugh Grazie mille!!!!

Intanto la prova generale di stampa mi sembra abbastanza ok lato volumi (le semifusoliere si chiudono), devo solo sistemare alcune cose sul disegno. Ora devo fare il test con la seggiola e capire posizioni e forme varie. Purtroppo non si percepisce la forma dei pulsati in questa scala...quindi tempo risparmiato :-laugh









Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 22 dicembre 2024, 9:50
da Starfighter84
Già che stai disegnando, anche io riprogetterei completamente la palpebra.... e anche la zona dietro al seggiolino che ha un bel po' di particolari. 😉

Tornando alla consolle centrale con lo schermo del radar, dovrebbe essere più "orizzontale"... quella che hai disegnato sembra troppo inclinata.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 23 dicembre 2024, 13:07
da Geometrino82
E sti caz....zi (si può scrivere?) se anche con questo inizi così....vado a giocare a bocce con mio papà....😂😂😂


Scherzo ovviamente

Marco

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 26 dicembre 2024, 21:32
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 22 dicembre 2024, 9:50 Già che stai disegnando, anche io riprogetterei completamente la palpebra.... e anche la zona dietro al seggiolino che ha un bel po' di particolari. 😉

Tornando alla consolle centrale con lo schermo del radar, dovrebbe essere più "orizzontale"... quella che hai disegnato sembra troppo inclinata.
Grazie mille Valerio! Ho cercato di disegnare il tutto e centrare le forme procedendo per gradi.

test 2: palpebra


test 3: sistemazione generale



test 4: parte retro sedile e sistemazione volumi... (ora in stampa, domani verifico se ho modellato bene)





Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 26 dicembre 2024, 21:42
da Maw89
Geometrino82 ha scritto: 23 dicembre 2024, 13:07 E sti caz....zi (si può scrivere?) se anche con questo inizi così....vado a giocare a bocce con mio papà....😂😂😂


Scherzo ovviamente

Marco
Dirie proprio di no... sto combinando un bel po' di casini :-laugh :-laugh per cominciare ho sventrato il modello :-laugh






e ho poi iniziato a lavorare sulla presa d'aria... dove domani posterò qualche avanzamento. Anticipo solo che è stato mooooolto meno facile del previsto far combaciare tutto e non cestinare il lavoro fatto :-laugh volevo fare una descrizione accurata di cosa ho fatto/sbagliato così magari può essere utile a chi lo approccerà :-laugh