Pagina 3 di 21
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2024, 7:19
da pitchup
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2024, 8:07
da Bruno P
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2024, 19:29
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 17:23... E' una questione di gusti personali. ...
Ciao Bruno,
da nostalgico
verlindeniano, ho una certa inclinazione a gradire i lavaggi in
raw umber anche se, devo dire, che il
mood più recente del
tono su tono ha una sua ragion d'essere come gradevolezza del risultato finale.
microciccio
Paolo, come sempre sei molto equilibrato nei tuoi commenti e anche stavolta hai dato un colpo al cerchio e un colpo alla botte.
Il bello di questo hobby è che ciascuno lo può interpretare a suo piacimento anche se uno Spit in blu-rosa pallido fluorescente può destare qualche perplessità (ovviamente sto esagerando).
Qui si sta discutendo dello sporco sul pavimento di un Phantom.....ma di cosa stiamo parlando?
Il
mood tono su tono può essere una
best practice (dettata poi da
CHI???) ma non di certo una pratica mandatoria. Credo che ognuno abbia il suo stile e lo applichi al meglio; il risultato rimane poi a giudizio da chi osserva a patto che sia libero da pregiudizi e posizioni precostituite.
Mi ero iscritto a questo forum con entusiasmo per imparare, osservare il lavoro degli altri per "rubare" con gli occhi (quello che faccio alle mostre), avere informazioni riguardo a tecniche e modus operandi già sperimentati da altri ed eventualmente da mettere a terra con le mie capacità, ecc., con la massima umiltà.
Questo entusiasmo sta però venendo meno quando leggo certi commenti.
E' vero che un "bravo" fa piacere ma non ti fa crescere ma è altrettanto vero che altre considerazioni lasciano il tempo che trovano.
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2024, 9:25
da microciccio
Off Topic
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2024, 19:29
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 17:23... E' una questione di gusti personali. ...
...
da nostalgico
verlindeniano, ho una certa inclinazione a gradire i lavaggi in
raw umber anche se, devo dire, che il
mood più recente del
tono su tono ha una sua ragion d'essere come gradevolezza del risultato finale. ...
Paolo, come sempre sei molto equilibrato nei tuoi commenti e anche stavolta hai dato un colpo al cerchio e un colpo alla botte. ...
Ciao Bruno,
grazie. Il doppio colpo è semplicemente legato a quanto ho scritto, trovo aspetti di gradimento in entrambi i metodi.
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07... Il bello di questo hobby è che ciascuno lo può interpretare a suo piacimento anche se uno Spit in blu-rosa pallido fluorescente può destare qualche perplessità (ovviamente sto esagerando). ...
Indubbiamente il modellismo lascia libertà interpretativa. Naturalmente ognuno apprezza ciò che più si avvicina alla sua sensibilità. Nel mio caso le ricerche preventive e la verosimiglianza sono un valore aggiunto ma altri modellisti sono meno inclini a seguire questi aspetti e ottengono comunque risultati di pregio. Magari semplicemente e inconsciamente li seguo un po' meno.
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07... Qui si sta discutendo dello sporco sul pavimento di un Phantom.....ma di cosa stiamo parlando? ...
A mio avviso si tratta solo di capire, in base ai riscontri fotografici, come realizzare una parte specifica. Nulla di più.
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07... Il
mood tono su tono può essere una
best practice (dettata poi da
CHI???) ma non di certo una pratica mandatoria. Credo che ognuno abbia il suo stile e lo applichi al meglio; il risultato rimane poi a giudizio da chi osserva a patto che sia libero da pregiudizi e posizioni precostituite. ...
In base a quanto scritto prima confermo: non è una pratica mandatoria quanto una soluzione anch'essa valida.
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07... Mi ero iscritto a questo forum con entusiasmo per imparare, osservare il lavoro degli altri per "rubare" con gli occhi (quello che faccio alle mostre), avere informazioni riguardo a tecniche e modus operandi già sperimentati da altri ed eventualmente da mettere a terra con le mie capacità, ecc., con la massima umiltà.
Questo entusiasmo sta però venendo meno quando leggo certi commenti.
E' vero che un "bravo" fa piacere ma non ti fa crescere ma è altrettanto vero che altre considerazioni lasciano il tempo che trovano. ...
Mi dispiace leggere la prima parte mentre spero prevalga la seconda e continui a frequentare MT.
microciccio
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2024, 16:01
da Jacopo
Fermorestando che il modello è tuo, quando ti esponi in un contesto qualsiasi è normale che si abbiano pareri differenti e commenti svariati.
Ora io ho visto di tutto sul pit da alcuni "modellisti" che si immaginano skyhawk aperti pieni di sabbia (e solo sulla zona della pedaliera, niente nel resto del pit), a smarronamenti a caso e sopratutto, le mie preferite, perdite copiose d'olio dai radiatori dell'aria o prese naca che siano e le meravigliose strisciate dei pneumatici sulle ali, sui flap e vani carrello puliti)
nessuno ti ha detto nulla di assurdo o di non condivisibile, ti hanno fatto ed aiutato a notare certi dettagli, quali il rialzo in bakelite, e il colore delle P.E. differente ecc..
Io personalmente utilizzo spesso p.e. e decal 3d... ci fosse una volta dove non le ho riprese per uniformarle al pit ed al resto, è sia un risparmio di tempo che un lavoro extra, sta sempre a noi valutare pregi/difetti.
Fidati se ti diamo questi consigli è perchè ti vogliamo aiutare, nessuno ci guadagna nulla, siamo qui per questo

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2024, 16:18
da pitchup
Ciao Bruno
Bruno P ha scritto: 1 febbraio 2024, 8:07
Questo entusiasmo sta però venendo meno quando leggo certi commenti.
E' vero che un "bravo" fa piacere ma non ti fa crescere ma è altrettanto vero che altre considerazioni lasciano il tempo che trovano.
... direi, se permetti, di prendere il commento sulla tonalità del lavaggio ne più e ne meno come un consiglio, un opinione, la quale magari può sembrarti pedante o addirittura inutile. D'altronde è un forum di modellismo, cioè la versione 2.0 di quello che una volta si chiamava club. Avendo frequentato i club (ahimè sono più vicino ai 60 quest'anno che ai 50) ti assicuro che i discorsi a volte veramente finivano sul come il fango si accumulava sui cingoli, sulle ruote sgonfie più o meno ecc ecc
Io penso di essere uno degli ultimi "spagnoli" del mondo anche se sto migliorando un pochino in questo senso.... anche io sono un verlindeniano.... adoro i modelli contrastati. Ovviamente i tempi cambiano ... le generazioni di modellisti grazie a Dio di alternano così come le mode (che chiamate "mood"). Con l'età ammetto che un po' si diventa refrattari alle novità o ai "mood". Però dico sempre che un forum è fatto pure per condividere, anche perchè no, come fare lo "zozzume" del Phantom ma poi tanto, alla fine, decidi sempre tu come più ti piace rappresentarlo.
Non farne una malattia mi raccomando, per me se decidi di usare il rosso come zozzume perchè il Wing commander RAF era un patito di tennis, magari non mi piace, ma va benissimo
saluti
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 3 febbraio 2024, 8:50
da Bruno P
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 3 febbraio 2024, 9:00
da Enrico59
Sedili bellissimi. Ti chiedo, ed è una mia fissa, come hai realizzato le maniglie di espulsione. Sono quelle in dotazione del set? E se "si" come fai a colorare i tratti gialli e neri così precisi?
Saluti cari
enrico.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 3 febbraio 2024, 11:08
da Bruno P
Enrico59 ha scritto: 3 febbraio 2024, 9:00
Sedili bellissimi. Ti chiedo, ed è una mia fissa, come hai realizzato le maniglie di espulsione. Sono quelle in dotazione del set? E se "si" come fai a colorare i tratti gialli e neri così precisi?
Saluti cari
enrico.
Ciao Enrico
nessuna bravura, è solo merito del set Eduard che le fornisce predipinte. Non escludo però che con un pò di pazienza siano fattibili anche a mano, magari non con la medesima precisione.
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 3 febbraio 2024, 11:19
da Enrico59
Bruno P ha scritto: 3 febbraio 2024, 11:08
Enrico59 ha scritto: 3 febbraio 2024, 9:00
Sedili bellissimi. Ti chiedo, ed è una mia fissa, come hai realizzato le maniglie di espulsione. Sono quelle in dotazione del set? E se "si" come fai a colorare i tratti gialli e neri così precisi?
Saluti cari
enrico.
Ciao Enrico
nessuna bravura, è solo merito del set Eduard che le fornisce predipinte. Non escludo però che con un pò di pazienza siano fattibili anche a mano, magari non con la medesima precisione.
Ciao
Grazie Bruno, guardando le foto sul telefono non mi ero accorto che erano precolorate.
Buon proseguimento dei lavori.
Saluti cari
enrico
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 3 febbraio 2024, 11:25
da Carbo178
Bruno P ha scritto: 3 febbraio 2024, 11:08
Enrico59 ha scritto: 3 febbraio 2024, 9:00
Sedili bellissimi. Ti chiedo, ed è una mia fissa, come hai realizzato le maniglie di espulsione. Sono quelle in dotazione del set? E se "si" come fai a colorare i tratti gialli e neri così precisi?
Saluti cari
enrico.
Ciao Enrico
nessuna bravura, è solo merito del set Eduard che le fornisce predipinte. Non escludo però che con un pò di pazienza siano fattibili anche a mano, magari non con la medesima precisione.
Ciao
Sarà la scala, ma non danno nemmeno l'impressione di essere piatte, in 48 sarebbero inguardabili.
Bel lavoro
