Pagina 3 di 4

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 12 aprile 2022, 10:44
da Starfighter84
A me il cockpit non dispiace... ma userei il cruscotto in resina! :-sbraco

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 27 giugno 2022, 19:47
da nannolo
microciccio ha scritto: 10 aprile 2022, 11:20 Ciao Andrea,

il drybrush, come hai scritto, è tanto carico e secondo me in alcuni punti eccessivo da sembrare sbavatura. Il particolare penso si noti sul tubo giallo del carburante che è diventato piuttosto disomogeneo.

Cinture: addominali più convincenti delle superiori ma è una caratteristica delle fotoincise.

Per il resto big job as usual! :-oook

microciccio
per la serie meglio terdi che mai... :-prrrr
L'olio con il tempo si e' asciugato ed ora il dry e' meno evidente. Hp ripreso anche il tubo giallo che si era in parte "spellato" nel maneggiare il pezzo.
Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2022, 10:44 A me il cockpit non dispiace... ma userei il cruscotto in resina! :-sbraco
alla fine ho utilizzato il pezzo in resina con l'aggiunta delle decals per gli strumenti. Ho preferito questa soluzione per non dividere il set delle quinta e poterlo utilizzare per l'altra scatola del revell g10 per la quale non ho preso il pit della eduard. E poi c'era un tizio... ma si... Quello... che insisteva con la resina....
In ogni caso le quinta sono insuperabili e sono contento di averle prese anche per il p38 e f15 iaf... :-Figo
Il quadro ( senza collimatore ) e' questo





Aggiorniamo ora il wip...
sono andato avanti con il motore. Tanti pezzi ma nulla di complicato. Per quello ci penso io... durante il montaggio mi e' caduto e ho dovuto riattaccare parecchie parti... :o
Cmq alla fine il risultato non mi dispiace.
Per le mitragliatrici ho utilizzato le canne master... In ogni modello danno sempre una marcia in piu' e , lasciando il cofano aperto, sono un dettaglio che si vedrà.

Ho cercato di dare un invecchiamento moderato. Piu' che altro polvere e sporcizia senza esagerare.
Come al solito per gli scarichi ho usato un mix di copper alcald e magnesio, sporcandole un po con pigmenti marroni e neri.
Le due parti del motore ( corpo cilindri e parte del parafiamma con mitragliatrici ) non sono incollate tra loro. Ho riscontrato dei problemi ( che dopo spieghero') di fitting delle resine nel kit e preferisco fissare tutto in parti staccate.
cmq ecco cosa e' venuto fuori













Come dicevo ci sono problemi di fitting. Anche in questo caso la eduard non e' stata molto precisa.
Per prima cosa il kit prevedeva che il pit si fissasse su un longherone che serve anche da guida delle ali. Il pezzo in resina pero' ha uno scasso sfalsato di circa 2 mm.Per questo motivo ho carteggiato una parte dello scasso e lo ho ricreato spostato con il plasticard. Inoltre all'interno della fusoliera sono presenti due inviti come fermi del lato posteriore del pit. Anche in questo caso ho dovuto eliminarne uno in quanto non permetteva una buona aderenza della vasca.








Visto che la vasca viene ora leggermente indietro ho il problema cdi non spostare troppo anche il motore. Per questo ho messo uno spessore di un paio di mm tra il blocco cilindri e il parafiamma . Non si nota ma consente di avere la parte anteriore del motore posizionata correttamente.
Al prossimo aggiornamento cerchero' di mostrarlo con qualche foto.

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 27 giugno 2022, 20:32
da Cox-One
Cavoli che meraviglia il motore!!!!

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 27 giugno 2022, 21:44
da Fly-by-wire
Wow! Motore e gruppo mitragliatrici sembrano veri Andrea :-D

Ottimi anche i lavori di adattamento :-oook

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 8:25
da pitchup
Ciao Andrea
Ottimi interventi ...motore e cockpit davvero ben realizzati!
saluti

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 9:45
da Jacopo
Ciao Andre!!!

bellissimo il gruppo motore, ora chiudi tutto mi raccomando che è il bello del 109 la sua linea :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 10:25
da microciccio
Ciao Andrea,

un bel motore, ben equilibrato. :-oook

Dalle foto le canne delle MG 131 mi sembrano appena convergenti.

microciccio

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 11:58
da rob_zone
Ciao Andrea

Resa del motore, davvero spettacolare!! Ottimo lavoro!! :-oook

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 12:41
da fearless
Tutto ottimo fin qui... Il motore poi è stupendo!

Re: bf 109 g-6 1/32 revell

Inviato: 28 giugno 2022, 16:33
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

il blocco motore + armamento è davvero ben fatto, molto realistico!

Forse mi è sfuggito, ma è cosi bello che valuterei l'idea di lasciarlo almeno in parte in vista, magari abbinando il tutto ad un bel diorama! ;)