Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 31 maggio 2019, 18:39
da microciccio
Ciao Andrea,
microciccio
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 31 maggio 2019, 18:45
da pitchup
Ciao Andrea
ahhhh.... mi mancavano i "nannolowips"...bellissimo. Poi mi hai fatto scoprire quanto fosse complicata la cloche dell'Albatros... un HOTAS ante litteram direi.
saluti
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 31 maggio 2019, 18:50
da Cox-One
Sarà un capolavoro da invidia pura
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 31 maggio 2019, 22:12
da davmarx
Bravo Andrea, bei lavori come al solito.
Mi hai già fatto scoprire che il sedile era ricoperto in pelle, lo ignoravo completamente.
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 1 giugno 2019, 19:15
da nannolo
Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2019, 17:12
Devo dire che la decal della Uschi ha una fastidiosissima trama di stampa che in foto si vede... ad occhio nudo la situazione migliora?
La cloche è molto bella Andrè!
Tieni conto che la foto con il macro non aiuta... cmq ad occhio nudo fa un bell'effetto
siderum_tenus ha scritto: 31 maggio 2019, 17:41
Ciao Andrea,
bellissimi e dettagliatissimi interventi!
In particolare, mi affascina sempre la riproduzione dell'effetto legno: posso chiederti come hai proceduto?
Sulla rete si trovano "turials" fatti bene. Cmq ho usato una base di radome Gunze visto che il legno dell'albatros tende al giallo. Poi ho dato una prima colorata con il colore ad olio Terra di Siena cruda . Quindi ho puntinato random con un olio marrone piu' scuro e con un pennello a ventaglio ho tirato il colore. In questo modo i puntini sono diventati striature che ho cercato di muovere in modo da simulare le venature.
Una volata asciugato una spruzzata di giallo clear tamiya diluitissimo e da ultimo un clear orange anche esso diluitissimo ( l'arancio sul marrone del legno ne esalta i contrasti)
microciccio ha scritto: 31 maggio 2019, 18:39
Ciao Andrea,
microciccio
pitchup ha scritto: 31 maggio 2019, 18:45
Ciao Andrea
ahhhh.... mi mancavano i "nannolowips"...bellissimo. Poi mi hai fatto scoprire quanto fosse complicata la cloche dell'Albatros... un HOTAS ante litteram direi.
saluti
Beh qualche aggiunta ci voleva... e poi chi Hotas vince....
Cox-One ha scritto: 31 maggio 2019, 18:50
Sarà un capolavoro da invidia pura
davmarx ha scritto: 31 maggio 2019, 22:12
Bravo Andrea, bei lavori come al solito.
Mi hai già fatto scoprire che il sedile era ricoperto in pelle, lo ignoravo completamente.
ho trovato delle foto sul sito wingnut e sembra proprio pelle. Sul cuscino non sono sicuro al 100% ma in altri biplani ho visto seggiolini simili..
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 2 giugno 2019, 21:27
da denis
Lavori bellissimi come sempre!!
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 giugno 2019, 14:01
da nannolo
denis ha scritto: 2 giugno 2019, 21:27
Lavori bellissimi come sempre!!
altro aggiornamento... si puo' dire che il pit sia finito... rimagono da collegare i fili che salgono alla ala superiore, inserire un pezzo tra le due semifusoliere e una leva, non presente nel kit.
Per prima cosa un consiglio, gia' detto ma importante, per chi si appresta a fare lo stesso aereo. Non verniciare le zone di contatto del telaio interno con le semifusoliere... Il fit e' talmente preciso che la vernice puo' dare problemi.
Stessa cosa nella parte inferiore del serbatoio... Li andranno ad inserirsi le ali inferiori attraverso i buchi nella fusoliera. Per questo ho carteggiato e tolto i residui di colore.
Ho quindi incollato i vari strumenti dopo aver passato una goccia di future sul vetro
Ho anche aggiunto i numerosi cavi che erano collegati alla barra sia sopra che sotto utilizzando il filo elastico ez line.
Avevo le cinture in tessuto ma mi sono sembrate troppo piccole e così ho optato per le pe della scatola
Sul quadro a destra ho inserito le leve sugli strumenti fatte con del filo di ottone .
Dietro il pannello ho riprodotto i tubi in rame che si vedranno a mala pena una volta chiuso.
Al serbatoio ho aggiunto dei tubi dove avevo inserito i tubicini in alluminio, per renderlo piu' realistico
ora tocca al motore che , pur se bellissimo, riceverà qualche lavoretto per migliorarlo un po'
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 giugno 2019, 17:06
da Starfighter84
Gran bello Andrè! i dettagli ci sono tutti... gli strumenti sembrano veri, bellissimi dettagli!
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 giugno 2019, 17:13
da Dioramik
Sono sicuro che sarà un capolavoro, le premesse ci sono.
Interessantissimo aereo, bello e dalla storia memorabile.
Ti seguo.
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 giugno 2019, 18:02
da microciccio
Ciao Andrea,
all'interno dell'abitacolo hai eseguito dei lavaggi sulla struttura laterale?