Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48
Inviato: 24 febbraio 2019, 20:10
Ciao rob
Altro modello messo in vetrina, sei una macina!
Me lo sono guardato in lungo e in largo e come prima cosa ti dico che oggettivamente preferisco le foto che hai scattato con il fondo blu.
Quelle con il fondo azzurro mi danno impressione di una eccessiva esposizione
La verniciatura in generale mi piace molto, ben stesa e sfumata. Lo trovo un pelino troppo opaco come se il tuo smalto avesse fatto polvere.
L'invecchiamento è forse un po' troppo marcato.
Sulle superfici inferiori ci sono molto punti in cui il verde sembra sbiadito, come se il velivolo avesse volato molto e senza cura.
Superfici superiori le trovo più bilanciate, forse per i toni più scuri rispetto allo sky green, però quelle acroststure sul raccordo Karman non mi vanno proprio giù.
Le trovo eccessive e poco uniformi. Più che un deterioramento della vernice dovute allo sfregamento degli stivali, mi sembra quasi una superfici a cui la vernice è saltata via con l'uso di oggetti accuminati.
Almeno questa è la mia impressione.
Invece sui piccoli portelli del vano armi lo trovo più ridimensionato.
Sulle lettere sul lato destro, le decals non hanno copiato per bene le linee di pallello perché il lavaggio è incerto.
Ma è una piccolezza.
Purtroppo mi faccio odiare e mi salta all'occhio anche il bordo di uscita dell'ala. Lo hai lasciato un po' troppo geometrico. Nel senso che, guardando sempre le foto del reale, il bordo di uscita dovrebbe essere sottilissimo.
Restando sempre sull'ala vedo che gli alettoni sono posizionati nella stessa posizione. Per definizione sono coniugati e non simmetrici quindi uno dei due lo dovresti posizionare a cabrare.
Concludendo hai fatto come al solito un bel modello, qualche errore lo ho notato solo io magari.
Per L'invecchiamento può piacere o no. Ma solitamente sei stato più equilibrato.
Saluti rob
P. S.
Lo porti a Verona?
Altro modello messo in vetrina, sei una macina!
Me lo sono guardato in lungo e in largo e come prima cosa ti dico che oggettivamente preferisco le foto che hai scattato con il fondo blu.
Quelle con il fondo azzurro mi danno impressione di una eccessiva esposizione
La verniciatura in generale mi piace molto, ben stesa e sfumata. Lo trovo un pelino troppo opaco come se il tuo smalto avesse fatto polvere.
L'invecchiamento è forse un po' troppo marcato.
Sulle superfici inferiori ci sono molto punti in cui il verde sembra sbiadito, come se il velivolo avesse volato molto e senza cura.
Superfici superiori le trovo più bilanciate, forse per i toni più scuri rispetto allo sky green, però quelle acroststure sul raccordo Karman non mi vanno proprio giù.
Le trovo eccessive e poco uniformi. Più che un deterioramento della vernice dovute allo sfregamento degli stivali, mi sembra quasi una superfici a cui la vernice è saltata via con l'uso di oggetti accuminati.
Almeno questa è la mia impressione.
Invece sui piccoli portelli del vano armi lo trovo più ridimensionato.
Sulle lettere sul lato destro, le decals non hanno copiato per bene le linee di pallello perché il lavaggio è incerto.
Ma è una piccolezza.
Purtroppo mi faccio odiare e mi salta all'occhio anche il bordo di uscita dell'ala. Lo hai lasciato un po' troppo geometrico. Nel senso che, guardando sempre le foto del reale, il bordo di uscita dovrebbe essere sottilissimo.
Restando sempre sull'ala vedo che gli alettoni sono posizionati nella stessa posizione. Per definizione sono coniugati e non simmetrici quindi uno dei due lo dovresti posizionare a cabrare.
Concludendo hai fatto come al solito un bel modello, qualche errore lo ho notato solo io magari.
Per L'invecchiamento può piacere o no. Ma solitamente sei stato più equilibrato.
Saluti rob
P. S.
Lo porti a Verona?