Pagina 3 di 5
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 4 marzo 2019, 14:20
da Starfighter84
Davide_AN ha scritto: 2 marzo 2019, 21:14
Quindi mi servirebbe anche un aerografo
Davide, anche io consiglio una duse da 0,3... la definisco "universale", ci puoi fare tutto.
Personalmente consiglio sempre il Renegade Krome anche perchè nello stesso set ha sia l'ago da 0,2, sia quello da 0,3. Se lo cerchi su Amazon spesso lo trovi a prezzi molto convenienti (114€ ultimamente)... solo che non è sempre disponibile quindi devi "seguirlo" costantemente.

Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 4 marzo 2019, 15:30
da Davide_AN
il Badger 100 è sorpassato? Ai tempi era il riferimento e vedo offerte con prezzi paragonabili (ugello "fine" 0.25...)
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 4 marzo 2019, 15:55
da Starfighter84
No, è un buon aerografo... ma comunque inferiore al Krome.

Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 4 marzo 2019, 22:16
da gianca_c
eaman ha scritto: 4 marzo 2019, 14:01
gianca_c ha scritto: 4 marzo 2019, 13:28
Da ex possessore di Infinity duo ti posso dire che prima veniva fornito il cappuccio, il puntale salva ago si può togliere ...
Intanto grazie per l'intervento

Se posso correggere: occhio che per l'Ultra la punta e' in un pezzo solo quindi non si puo' togliere il puntale salva ago fornito con l'aerografo, si puo' pero' comprare un puntale dell'infinity, montarlo e fare quanto descrivi. Questa' e' una bella menata per me, sara' stato necessario per abbassare il prezzo.
per quanto riguarda lo 0,3 non è poi così necessario, e me ne sono accorto ora che ho preso l'Iwata, tra l'altro non mi piace proprio il discorso dell'Iwata con la duse avvitabile, l'H&S la ha autocentrante cosa che preferisco sinceramente, e poi ha una dimensione sterna maggiore, a tutto vantaggio della resistenza del pezzo, ma ormai ho preso l'Hp-CP e stop, tra l'altro i costi dei ricambi Iwata sono stratosferici rispetto all'H&S, con il costo della sola duse Iwata ci compri ago, duse e corona dove si inserisce la duse, e ho detto tutto.....!!! Per il resto l'Iwata è prestazionale ma quanto lo è H&S, dal punto di vista della precisione non ho notato differenze, sono due marche che lavorano allo stesso modo come qualità costruttiva e la resa dell'oggetto è la medesima. Altra differenza + che l'Iwata ha la coppetta saldata al corpo H&S si separa avendo la possibilità di sostituirla con una più piccola o più gorssa e a vantaggio della pulizia. I badger mai provati non li conosco.
Per quanto riguarda Iwata la penso come te: non discuto la qualita' perche' non ne ho uno ma quando ho visto il prezzo dei ricambi l'ho cassato. Per me anche il solo HP-CS dovrebbe costare un po' meno, tipo un 100e, dato che non ha manco la regolazione della corsa massima dell'ago (come l'Ultra), ma il prezzo dei ricambi lo ammazza proprio.
Poi per quanto riguarda la misura dell'ago penso che per molta gente da 035 Iwata a 04 Ultra / Infinity magari cambia poco, comprando il 2 in 1 (Ultra o Infinity) per me ha senso avere un po' di differenza nell'ago (02 - 04), sara' perche' di 03 ne ho gia' due economici o perche' faccio cose grosse. Piuttosto avrei preferito che l'Ultra singolo fosse fornito con l'ago 04 che andrebbe piu' d'accordo con i vinilici, primer, metallizati ma suvvia, sono 30 euro di differenza prendendo l'Ultra con due aghi e' c'e' anche il doppio serbatoio (a incastro, Infinity e da avvitare quindi non sono reciclabili).
Avendo due cloni Iwata con la micro duse la duse grande dell'HS e' una bella attrattiva.
Il Badger Krome ha la menata che lo devi comprare negli USA, poi trovarlo non e' automatico ad es. al momento e' indisponibile dal 22 Gennaio
https://graph.keepa.com/pricehistory.pn ... B0078MEXX8, a 111euro e' interessante a 180 no.
Grazie ancora per la comparativa.
Ops mi ero schiumato che era l'Ultra, sorry...aahahhahahaahh
Guarda non me lo dire, errore mio non ho controllato prima di acquistare il costo dei ricambi, l'ho fatto dopo e giuro mi è cascata la mandibola in mille pezzi, se lo notavo prima andavo di Infinity duo per la seconda volta, è vero spendevo 50 euro in più ma avevo due dimensioni di duse e poi con il fatto del controllo di erogazione colore è gestibilissimo, mannaggia a me e alla fretta.....pazienza per ora mi tengo questo, che se ne prendo un secondo, la mia futura moglie mi trasforma in un aerografo vivente e l'unico colore che potrò spruzzare è il rosso sangue....

anche perchè c'è il matrimonio di mezzo....!!!!
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 5 marzo 2019, 15:44
da FreestyleAurelio
eaman ha scritto: 4 marzo 2019, 14:01
Piuttosto avrei preferito che l'Ultra singolo fosse fornito con l'ago 04 che andrebbe piu' d'accordo con i vinilici, primer, metallizati ma suvvia, sono 30 euro di differenza
Per i vinilici forse avresti bisogno di una spray-gun con duse da 1.8 per non aver problemi. La 0,4 non risolve il problema dell'intasamento che dipende principalmente dalla loro chimica
L'Eclipse dell'Iwata trovo che costi il giusto, come tutti i modelli di fascia medio-alta.
I nuovi modelli Badger che Valerio ha citato sono una bomba
Discorso ricambi e loro prezzo, Iwata è costosa ma quasi tutti i suoi modelli hanno la duse in lega e non in ottone, mica poco.

Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 5 marzo 2019, 17:52
da gianca_c
FreestyleAurelio ha scritto: 5 marzo 2019, 15:44
eaman ha scritto: 4 marzo 2019, 14:01
Piuttosto avrei preferito che l'Ultra singolo fosse fornito con l'ago 04 che andrebbe piu' d'accordo con i vinilici, primer, metallizati ma suvvia, sono 30 euro di differenza
Per i vinilici forse avresti bisogno di una spray-gun con duse da 1.8 per non aver problemi. La 0,4 non risolve il problema dell'intasamento che dipende principalmente dalla loro chimica
L'Eclipse dell'Iwata trovo che costi il giusto, come tutti i modelli di fascia medio-alta.
I nuovi modelli Badger che Valerio ha citato sono una bomba
Discorso ricambi e loro prezzo, Iwata è costosa ma quasi tutti i suoi modelli hanno la duse in lega e non in ottone, mica poco.
Sarà anche in lega, ma 50 euro poco meno, è una ladrata bella e buona, tenendo conto che esiste ancora lo spauracchio dell'ottone e che la H&S non la avviti, il rischio di romperla è veramente remoto, tenendo conto che ho avuto l'Infinity per 10 anni e che non l'ho mai trattato come fosse di cristallo, mai sostituito un componente, quando l'ho venduto avevo detto al nuovo proprietario che siccome non avevo mai cambiato le guarnizioni di farlo, perchè quella in teflon della duse iniziava a perdere un pochino, ma dopo 10 anni..... Mi spiace ma Iwata da questo punto di vista pecca tantissimo, e con questo non dico che non sia prestazionale per carità, ma c'è un limite a tutto, se consideriamo che solo il pezzettino di duse costa 1/5 di tutto l'aerografo......!!!
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 5 marzo 2019, 18:38
da paco3362
Io per natale mi sono regalato l’h&s evolution silverline con duse da 0,2 e 0,4 e doppio serbatoio. Venendo dai cinesi è un abisso sopra. Solo a tenerlo in mano senti la differenza. Comunque non usando colori vinilici la 0,2la trovo giusta per quasi tutti i lavori, mentre se ho da dare il primer ad una parete

metto la 0,4. Occhio che con l’Ultra , se non sbaglio, non hai la regolazione della corsa indietro dell’ago cioè della quantità di colore che esce, devi regolarti “a mano”

. E poi la duse autocentrante è comodissima
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 5 marzo 2019, 19:02
da Davide_AN
paco3362 ha scritto: 5 marzo 2019, 18:38
.... Occhio che con l’Ultra , se non sbaglio, non hai la regolazione della corsa indietro dell’ago cioè della quantità di colore che esce, devi regolarti “a mano”

. E poi la duse autocentrante è comodissima
Però sembra l'unica differenza, le altre parti sono tutte intercambiabili, eccetto il serbatoio... (la Silverline effettivamante è molto bella, sembra un po' più slim della normale Evolution)
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 5 marzo 2019, 20:29
da eaman
Davide_AN ha scritto: 5 marzo 2019, 19:02
Però sembra l'unica differenza, le altre parti sono tutte intercambiabili, eccetto il serbatoio... (la Silverline effettivamante è molto bella, sembra un po' più slim della normale Evolution)
Puoi sempre confrontare gli esplosi dei due aerografi per farti un'idea delle differenze.
Sostanzialmente il gruppo ago - duse - air cap e' la stessa roba (tant'e' che sono compatibili, per quanto in meno parti quelli dell'Ultra), cambia il sedere quindi la "progressivita' " dell'ago (dho) e manca il ferma corsa regolabile nell'Ultra.
Io piuttosto dopo l'Ultra prenderei in considerazione l'Evolution ma versione CR plus, che ha tutta la roba in PTFE (quindi va' meglio con la Nitro) ed e' cromato:
https://www.harder-airbrush.eu/en/evolu ... tioncrplus
Resta che l'Ultra singolo a 70e e' il piu' economico dei grandi marchi.
Re: Harder & Steenbeck e ago da 0.3mm
Inviato: 6 marzo 2019, 10:10
da Davide_AN
eaman ha scritto: 5 marzo 2019, 20:29
....Resta che l'Ultra singolo a 70e e' il piu' economico dei grandi marchi.
... e non è "Made in China" come l'Iwata Neo.
Magari la provenienza non ha un valore "tecnico" accertato (dalla Cina arriva anche "roba buona" e sono convinto che la stragrande maggioranza dei compressori anche di marca derivi da quella fabbrica cinese di cui ho postato il link altrove....)
Però la dicitura orienta psicologicamnte la scelta, se si è costretti dal budget a spendere poco.
L'Olympos (mi sembra proprio che fosse l'HP100C) che usavo 20 e passa anni fa non rammento avesse il blocco dell'arretramento dell'ago. Se pure lo aveva non l'ho mai usato e mi regolavo facendo iniziare la spruzzata "fuori-modello" per arrivare sul "bersaglio" con la spruzzata desiderata...