Pagina 3 di 10
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48
Inviato: 3 maggio 2018, 19:15
da filippo77
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 3 maggio 2018, 19:26
da fearless
Questo cockpit è un modello nel modello! Dai Filippo che tiri fuori un gioiello!
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 3 maggio 2018, 20:24
da daniele55
Ottimo lavoro.
Ciao
Daniele
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 3 maggio 2018, 21:07
da siderum_tenus
Ciao Filippo,
Ti ci saranno voluti 15 gg, ma a giudicare dal risultato ne è valsa in toto la pena!
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 3 maggio 2018, 21:24
da microciccio
Ciao Filippo,
bel lavoro nel complesso.
Personalmente attenuerei soltanto il giallo dei cavi posti in fondo allabitacolo anche se alla fine immagino si vedranno poco.
Le foto appiattiscono i contrasti oppure hai ancora qualche lavaggio/
drybrush da eseguire?
Ultima domanda: alla fine hai deciso quale esemplare farai? Torni sul
radome rosso oppure sulla deriva nera con semiali ripiegate?
microciccio
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 3 maggio 2018, 21:30
da pitchup
Ciao
Ottimo.... davvero nel cockpit dell'Ea6 doveva sembrare di stare in un pub all'ora di punta quando volava!
Ora passiamo al suo contenitore.
saluti
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 4 maggio 2018, 10:42
da Jacopo
Ciao Filippo!!!
il pit mi sembra ottimo ma non mi convincono troppo i sedili e la copertura del pannello strumenti, per il resto ottimo

Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 4 maggio 2018, 13:55
da filippo77
Intanto grazie a tutti per l'incoraggiamento, spero mi porti a fare sempre meglio amici, anche perche' sto aereo mi ha sempre affascinato insieme all'intruder, se mi viene bene questo metto in cantiere anche un intruder con la vecchia livrea navy

.
Jacopo ha scritto: 4 maggio 2018, 10:42
Ciao Filippo!!!
il pit mi sembra ottimo ma non mi convincono troppo i sedili e la copertura del pannello strumenti, per il resto ottimo
grazie Jack, per i sedili ho optato per un tan zozzo, infatti ci sono molte foto dove i coprisedili sono di diversi colori, verde chiaro, verde scuro, tan, alcuni addirittura grigi, idem per la copertura ci sono velivoli in total black e velivoli in verde scuro
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 21:30
Ciao
Ottimo.... davvero nel cockpit dell'Ea6 doveva sembrare di stare in un pub all'ora di punta quando volava!
Ora passiamo al suo contenitore.
saluti
infatti secondo me andare in missione con sto aereo e' una figata pazzesca hai compagnia, chiaccheri, diciamo che non ti annoi secondo me
microciccio ha scritto: 3 maggio 2018, 21:24
Ciao Filippo,
bel lavoro nel complesso.
Personalmente attenuerei soltanto il giallo dei cavi posti in fondo allabitacolo anche se alla fine immagino si vedranno poco.
Le foto appiattiscono i contrasti oppure hai ancora qualche lavaggio/
drybrush da eseguire?
Ultima domanda: alla fine hai deciso quale esemplare farai? Torni sul
radome rosso oppure sulla deriva nera con semiali ripiegate?
microciccio
grazie ciccio sai che ancora sono indeciso quale fare, piu' òi guardo e piu mi piacciono entrambi, bo vediamo quando sara' il momento di colorare, e cmq entrambi eventualmente li farei sempre con ali ripiegate ho comprato il set dedicato della wolf pack dagli states e sdoganato mi e' costato 40 euro, secondo te nn le piego le ali?

Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 4 maggio 2018, 14:14
da pawn
Bravo, il cockpit è di vero effetto
Re: EA6B "Banshees" Kinetik 1:48 Agg.to 03/05/18
Inviato: 4 maggio 2018, 15:12
da microciccio
filippo77 ha scritto: 4 maggio 2018, 13:55...
microciccio ha scritto: 3 maggio 2018, 21:24... Ultima domanda: alla fine hai deciso quale esemplare farai? Torni sul
radome rosso oppure sulla deriva nera con semiali ripiegate? ...
grazie ciccio sai che ancora sono indeciso quale fare, piu' òi guardo e piu mi piacciono entrambi, bo vediamo quando sara' il momento di colorare, e cmq entrambi eventualmente li farei sempre con ali ripiegate ho comprato il set dedicato della wolf pack dagli states e sdoganato mi e' costato 40 euro, secondo te nn le piego le ali?

...
Ciao Filippo,
scelta semplice: uno con le semiali ripiegate usando il
set Wolfpack e l'altro a semiali estese!
microciccio