MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47590
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Mai provata la Livax.... quindi non saprei. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Fabiolous »

OK grazie Valerio.


Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22681
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Io so, perchè lo provo, che proprio l'opaco Gunze sia molto gessoso rispetto agli altri tipo tamiya che appunto secondo me è un semilucido!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io ho risolto in questo modo, dopo svariate prove effettuate con il flat base e i prodotti gunze/tamiya:
All'XF-86 Tamiya aggiungo poche gocce di clear matt vallejo serie air e diluisco con l'X-20A evitando il retarder. In questo modo sono riuscito ad ottenere un bella finitura opaca e non gessosa sugli ultimi due modelli: QUESTO e QUESTO.
Prima però fate delle prove per capire le giuste proporzioni in base ai vostri gusti. Io, ad esempio, su 1 ml di XF-86 ho aggiunto 2 gocce di matt vallejo serie air. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Fabiolous »

Sbaaavvv che bella finitura opaca!

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da PanteraNera »

Azzzz..c`e` solo l`imbarazzo della scelta su quali prove fare....con tutte queste formule devo prendere nota....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Fabiolous »

Aurelio, il Vallejo a cui fai riferimento è il Matt Varnish?

Il secondo di questa lista:
http://www.acrylicosvallejo.com/en_US/m ... ducts/3/25
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12471
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si Fabio, anche se io sto usando ancora quello con la scritta Air sull'etichetta ;)
Mi raccomando parti con una goccia e fai delle prove diluendo sempre e solo con il thinner Tamiya X-20A. Ti consiglio di utilizzare una boccettina di XF-86 "pura"e di preparare la mescola al momento e nella coppetta dell'aeropenna.
Io ho adottato questo intruglio perché avendo circa 4 boccettine di XF-86 da smaltire, ho cercato una buona alchimia che giustificasse la mia scorta. Dai risultati ottenuti da questa mescola, sono abbastanza soddisfatto della resa finale e spero che anche tu/voi ti/vi troverai/troverete bene. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da Fabiolous »

Grazie Aurelio!!!
Sono nelle tue stesse condizioni: ho 4 boccette e forse anche di più di XF-86. A dire il vero ho anche il satinato e non so proprio cosa farne, dato che proprio l'XF-86 è satinato lui stesso :-bleaa
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problema con traspatente opaco Gunze/Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
leggevo il problema opaco. Io personalmente non uso più opachi blasonati (Tamiya, Gunze o Humbrol) ma vado nel negozio di belle arti e compro il Medium Opaco Pen Color (nr.26 se non erro). Ha un aspetto lattiginoso e puzza tipo ammoniaca. Io lo uso a spruzzo tagliato con un pò di Future (diluito con alcol rosa) perchè se lo spruzzi puro il modello ti diventa di terracotta!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”