Pagina 20 di 24

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 18:12
da nicnolte

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 18:18
da Aquila1411
Cavolo stai andando davvero spedito!
Bel lavoro, mi piace davvero molto! :-oook

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 19:12
da Starfighter84
Nicola... io toglierei subito le mascherine dai trasparenti per valutare la presenza di eventuali problemi... non si applica mai il lavaggio vicino a zone mascherate perchè se passa sotto il nastro sono danni.
Con cosa hai diluito il colore?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 19:34
da microciccio
Off Topic
nicnolte ha scritto: 29 febbraio 2020, 18:12... stasera mi preparo le acciughe ripiene e se voglio mangiare ad un ora decente devo mettermi in ballo a cucinare. Buon appetito :-brind
Stasera per me pizza a domicilio, non mi lamento ma un po' ti invidio!
microciccio

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 20:03
da nicnolte
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 19:12 Nicola... io toglierei subito le mascherine dai trasparenti per valutare la presenza di eventuali problemi... non si applica mai il lavaggio vicino a zone mascherate perchè se passa sotto il nastro sono danni.
Con cosa hai diluito il colore?
acquaragia

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 20:04
da nicnolte
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 19:12 Nicola... io toglierei subito le mascherine dai trasparenti per valutare la presenza di eventuali problemi... non si applica mai il lavaggio vicino a zone mascherate perchè se passa sotto il nastro sono danni.
Con cosa hai diluito il colore?
e poi come faccio con l'opaco?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 20:07
da Starfighter84
nicnolte ha scritto: 29 febbraio 2020, 20:03
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 19:12 Nicola... io toglierei subito le mascherine dai trasparenti per valutare la presenza di eventuali problemi... non si applica mai il lavaggio vicino a zone mascherate perchè se passa sotto il nastro sono danni.
Con cosa hai diluito il colore?
acquaragia
La ragia scioglie la colla dei nastri... rimuovi subito e controlla bene.
Per l'opaco devi, ovviamente, mascherare di nuovo... con nastro nuovo e pulito però.

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 20:11
da nicnolte
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 20:07
nicnolte ha scritto: 29 febbraio 2020, 20:03
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 19:12 Nicola... io toglierei subito le mascherine dai trasparenti per valutare la presenza di eventuali problemi... non si applica mai il lavaggio vicino a zone mascherate perchè se passa sotto il nastro sono danni.
Con cosa hai diluito il colore?
acquaragia
La ragia scioglie la colla dei nastri... rimuovi subito e controlla bene.
Per l'opaco devi, ovviamente, mascherare di nuovo... con nastro nuovo e pulito però.
perfetto GRAZIE

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 febbraio 2020, 21:38
da FreestyleAurelio
Aquila1411 ha scritto: 29 febbraio 2020, 18:11
FreestyleAurelio ha scritto: 29 febbraio 2020, 13:51 Ciao Nicola, come mai il radome e le ali non le hai unite alla fusoliera se lo vorrai rappresentare in volo?

Per i lavaggi non avrei dato un colore così marrone nè così scuro ma un grigio medio.
Di solito usi sempre questa tecnica per stendere i lavaggi?
Ciao Aurelio, non è che ti sei sbagli con il mio? Troppi intruder in questo forum... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Si è possibile :-laugh :-laugh

Pardon Nicola.

Per il resto mi unisco al suggerimento di Valerio

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 1 marzo 2020, 19:13
da nicnolte



buonasera. Eccomi giunto alla conclusione. Sono molto deluso. Nonostante tutti i vostri consigli non mi sento migliorato in tanti dettagli, sopratutto il preshading che alla fine non si vede per niente.

Il kit mi ha veramente scoglionato per tutti i suoi difetti e ho fatto molta fatica a montare le ali perché alcuni supporti erano decisamente sbagliati ed ho abbandonato l'idea di modificare qualcosa come le maniglie di espulsione.
Ho riletto tutto questo WIP e vi ringrazio tantissimo per i consigli; devo farvi alcune domande, ma magari domani. Anche perché sarò un po' più carico dal fatto che mi butto sul mio nuovo progetto: