Pagina 19 di 20

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 18 settembre 2017, 18:11
da Argo2003
:-woooo :clap: :clap: :clap:

L' aereo rimane un CAMMIÒ, ma i lavori sò da sturbo!
Daje!!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 18 settembre 2017, 19:04
da pensionato
Mattia,
un lavoro di pregio!
Tanto bello che mi permetto due note.
1) il bianco del radome di sotto sembra un pelino storto (senti da che pulpito viene la predica!)
2) forse lo sai già, ma il colore rosso negli armamenti russi sta a significare "da addestramento" (un po' come il blu in molti armamenti occidentali); detto questo, se lo vuoi fare "in esercitazione", è bellissimo lo stesso!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 18 settembre 2017, 21:54
da fabrizio79
Molto bello Mattia!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 0:52
da Starfighter84
Gran belli anche gli ultimi interventi Mattì!
Ma quei pitot mi preoccupano... non è che li hai montati troppo presto?

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 8:36
da pensionato
Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2017, 0:52 Gran belli anche gli ultimi interventi Mattì!
Ma quei pitot mi preoccupano... non è che li hai montati troppo presto?
Qui ci sta una grattata imperiale!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 13:50
da rob_zone
Grande Matti....non ci deludi mai..bravissimo!!! :-oook
La camo la invecchierai un pochino o asci tutto cosi per i lavaggi?
Per il resto...dettagli,pitot..bellissimi!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 14:33
da pankit
Argo2003 ha scritto: 18 settembre 2017, 18:11
L' aereo rimane un CAMMIÒ, ma i lavori sò da sturbo!
Daje!!
eheheh grazie sor Gerinos :D sono tanto tanto tanto contento che comunque ti piaccia (abitacolo da Stralis con cuccetta annessa a parte)

Un salutone

pensionato ha scritto: 18 settembre 2017, 19:04 Mattia,
un lavoro di pregio!
Tanto bello che mi permetto due note.
1) il bianco del radome di sotto sembra un pelino storto (senti da che pulpito viene la predica!)
2) forse lo sai già, ma il colore rosso negli armamenti russi sta a significare "da addestramento" (un po' come il blu in molti armamenti occidentali); detto questo, se lo vuoi fare "in esercitazione", è bellissimo lo stesso!

Ciao Alfredone!! Si hai ragione su tutto, il bianco del radome è proprio storto, sia sopra sia sotto, di tutti i preserie che ho visto mi sembra questo sia l'unico (te pareva) ad avere il bianco o grigio del radome che non segue la pannellatura ma segue la filosofia della mimetica, sul lato sinistro accanto alla sonda del rifornimento hanno sforato fino all'antenna rettangolare.
Anche le armi in rosso son volute, è una base per tutte perchè ognuna avrà una sua minima caratterizzazione, ho scelto di rappresentare il mio n.43 con armamento inerte perchè ho trovato un sacco di foto (la maggior parte) dove il paperone bazzicava per Air Show e dimostrazioni carico di confetti rossi :-D
Quindi ho optato per il display piuttosto che per l'esercitazione :P

Grazie per avermi fatto presente le due cose, spesso mi "distraggo" quando realizzo un modello e magari tralascio qualcosina ihih

Un salutone


fabrizio79 ha scritto: 18 settembre 2017, 21:54 Molto bello Mattia!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ce la faròòòòò Fabri!!!

Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2017, 0:52 Gran belli anche gli ultimi interventi Mattì!
Ma quei pitot mi preoccupano... non è che li hai montati troppo presto?
ahahah una grattatina me la sono concessa, no scherzo! Sono tanti effettivamente ma ormai so dove maneggiarlo, le antenne più pericolose sono quelle sulle derive (Infatti le ho tolte per l'ennesima volta e le rimetterò alla fine) e quelle triangolari sotto i due radome, sono sottili e a pinna di pescecane!
Per quanto riguarda l'ago usato per il pitot in punta non lo smuovi nemmeno col le cannonate :-banana
Speriamo che duri ihih

Ciaoooo boss!

pensionato ha scritto: 19 settembre 2017, 8:36
Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2017, 0:52 Gran belli anche gli ultimi interventi Mattì!
Ma quei pitot mi preoccupano... non è che li hai montati troppo presto?
Qui ci sta una grattata imperiale!
Arifatta, doppia grattata solidale :D

rob_zone ha scritto: 19 settembre 2017, 13:50 Grande Matti....non ci deludi mai..bravissimo!!! :-oook
La camo la invecchierai un pochino o asci tutto cosi per i lavaggi?
Per il resto...dettagli,pitot..bellissimi!

Ciao Robby,
in realtà per quanto si veda poco ho differenziato i toni del grigio e qualcosina sul Light blue e Dark blue, dopo mi aiuteranno i lavaggi sicuramente, l'intenzione comunque è di non farlo troppo ciancicato, tutto sommato si presentava sempre bene in quanto è stato portato parecchio in giro per Airshow!

Se dovesse servirmi alla fine comunque non escludo un minimo di post shading :-fiuu :-boing

Ciaooo grande Rob!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 15:36
da pensionato
pankit ha scritto: 19 settembre 2017, 14:33
pensionato ha scritto: 18 settembre 2017, 19:04 Mattia,
un lavoro di pregio!
Tanto bello che mi permetto due note.
1) il bianco del radome di sotto sembra un pelino storto (senti da che pulpito viene la predica!)
2) forse lo sai già, ma il colore rosso negli armamenti russi sta a significare "da addestramento" (un po' come il blu in molti armamenti occidentali); detto questo, se lo vuoi fare "in esercitazione", è bellissimo lo stesso!

Ciao Alfredone!! Si hai ragione su tutto, il bianco del radome è proprio storto, sia sopra sia sotto, di tutti i preserie che ho visto mi sembra questo sia l'unico (te pareva) ad avere il bianco o grigio del radome che non segue la pannellatura ma segue la filosofia della mimetica, sul lato sinistro accanto alla sonda del rifornimento hanno sforato fino all'antenna rettangolare.
Anche le armi in rosso son volute, è una base per tutte perchè ognuna avrà una sua minima caratterizzazione, ho scelto di rappresentare il mio n.43 con armamento inerte perchè ho trovato un sacco di foto (la maggior parte) dove il paperone bazzicava per Air Show e dimostrazioni carico di confetti rossi :-D
Quindi ho optato per il display piuttosto che per l'esercitazione :P

Grazie per avermi fatto presente le due cose, spesso mi "distraggo" quando realizzo un modello e magari tralascio qualcosina ihih

Un salutone
...e io, ingenuo, che credevo di darti delle dritte, quando tu eri avanti due passi! Continua così! ...io continuo a cercare di aiutare l'inaiutabile :)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 19:25
da pitchup
Ciao
ahhhhh....grande Mattia....davvero non deludi mai le aspettative! Colori bellissimi e sinuosi.
Ho letto i consigli tuoi e di Jacopo sui colori Mr paint...... avrei un'ultima domanda: con cosa si diluiscono e cosa si usa poi per ripulire l'aerografo a fine sessione? Grazie!

saluti

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 19 settembre 2017, 21:12
da brando
:-SBAV uau!tanta roba!!!bravissimo! :-oook