Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 4 gennaio 2025, 22:47
da pankit
Buonasera a tutti,
oggi voglio parlarvi del problema stencil/decal e di come ho affrontato il problema dello spessore un pò troppo evidente del film trasparente. Nelle prime due foto in sequenza vedrete come si vede uno stencil sul portello della presa d'aria ausiliaria dorsale, in condizione di luce diffusa e in controluce:
Lo stencil non figura affatto male in condizioni di luce normale:
In controluce il film si nota parecchio:
Che cosa ho pensato di fare: una volta posizionate tutte le decal e tutti gli stencil e averli "glassati" e protetti con il trasparente lucido Mr.Color GX100 Super clear III ho levigato e livellato il trasparente per appianare lo scalino con il film della decal, mi son servito di una lima per unghie dalla grana morbida e ho lavorato con delicatezza su fondo bagnato:
La superficie ovviamente diventa semiruvida e si opacizza, per riportare il colore alla lucentezza originale ho utilizzato il trasparente satinato Mr.Color C181 Semi-gloss super clear , provare per credere, il mio azzardo ha funzionato
Osservate adesso in controluce il film che è sparito totalmente:
Il lavoro da fare è tanto e tedioso (per non dire altro) e va fatto su tutti gli stencil e decal che si applicano su superfici lisce, per fortuna ve lo potete evitare del tutto sulle decal che si incuneano dentro qualche pannello o dentro qualche ram.
OPPURE potete acquistare gli stencil prodotti da Eduard (questi qui) che sono sottilissimi, spellabili ed economici. Come ho detto in precedenza io ho optato per utilizzare al massimo il contenuto della scatola in dotazione ma penso di acquistarli per un futuro progetto su un F-35C.
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 4 gennaio 2025, 23:07
da pankit
Finalmente è giunto il momento dei lavaggi ad olio: ho utilizzato il grigio "Starship filth" della Abteilung 502 soltanto nelle pannellature e nei rivetti (pochi) che interessano qualche vano di servizio o pannello, questo perchè ho deciso di realizzare un F-35B nuovo o quasi e vorrei evitare tutti gli aloni che il colore ad olio andrebbe a creare depositandosi a ridosso di tutte le ram che rivestono la fusoliera.
Il risultato è davvero soft e mi piace, considerate che il contrasto (qualora dovesse sembrarvi eccessivo) si attenuerà col trasparente finale:
In questo dettaglio del muso si notano chiaramente le pannellature con il lavaggio selettivo:
Per questa sera è tutto, alla prossima
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 5 gennaio 2025, 13:20
da rob_zone
Ciao Matti,
Metodo da automodellista quello per le decals!!
Ben fatto.
Buono anche il risultato che hai ottenuto con i lavaggi.
Una domanda, ma come grana per livellare, hai usato la 220?!
Saluti
Rob
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 5 gennaio 2025, 13:54
da Mancini1987
rob_zone ha scritto: 5 gennaio 2025, 13:20
Una domanda, ma come grana per livellare, hai usato la 220?!
Saluti
Rob
A naso direi che le lime per le unghie non hanno le stesse unità , 220 sarà tipo 1000
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 5 gennaio 2025, 15:04
da microciccio
Ciao Mattia,
nell'ultima foto del portello la scritta di servizio pare cancellata.
microciccio
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 5 gennaio 2025, 21:36
da Jacopo
microciccio ha scritto: 5 gennaio 2025, 15:04
Ciao Mattia,
nell'ultima foto del portello la scritta di servizio pare cancellata.
microciccio
Anche secondo me! l'ha grattata un filino troppo
Battute a parte tutto ottimo! davvero! mi piace molto il lavaggio ultra selettivo! aspettiamo ormai il rush finale!
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 6 gennaio 2025, 18:44
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto: 5 gennaio 2025, 13:20
Metodo da automodellista quello per le decals!!
...in effetti... direi prodromico per una, chissà, prossima avventura nel settore cars del nostro Mattia???
saluti
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 6 gennaio 2025, 20:02
da Fly-by-wire
Bel lavoro Matti con lavaggi e decals...che pazienza che hai avuto!!
Non vedo l'ora di vedere il risultato dopo il trasparente finale
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 8 gennaio 2025, 23:46
da Bonovox
Conoscevo già il metodo di lucidare con le abrasive le decals ma ho avuto sempre paura nel farlo ma qui vedo che il risultato è stato davvero ottimo: film scomparso.
Invece volevo segnalarti nell’ultima immagine i lavaggi nella parte anteriore sx: sembra che in qualche punto non abbiano seguito bene le pannellature
Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)
Inviato: 16 gennaio 2025, 18:07
da pankit
rob_zone ha scritto: 5 gennaio 2025, 13:20
Ciao Matti,
Metodo da automodellista quello per le decals!!
Ben fatto.
Buono anche il risultato che hai ottenuto con i lavaggi.
Una domanda, ma come grana per livellare, hai usato la 220?!
Saluti
Rob
Ciaooo Robby,
hai ragione non ho specificato la grana 220 di questa lima morbida non corrisponde ovviamente alla grana della tradizionale carta abrasiva, al tatto assomiglia ad una grana 1000
Sarei stato uno sciagurato altrimenti
microciccio ha scritto: 5 gennaio 2025, 15:04
Ciao Mattia,
nell'ultima foto del portello la scritta di servizio pare cancellata.
microciccio
Anche secondo me! l'ha grattata un filino troppo :
Battute a parte tutto ottimo! davvero! mi piace molto il lavaggio ultra selettivo! aspettiamo ormai il rush finale!
Ciao ragazzacci
posso assicurarvi che no, non ho grattato la decal fortunatamente e penso di esserci andato molto vicino togliendo quasi completamente il film trasparente (che difatti è svanito totalmente in controluce). Poi vedrete nelle ultime fasi di montaggio!
rob_zone ha scritto: 5 gennaio 2025, 13:20
Metodo da automodellista quello per le decals!!
...in effetti... direi prodromico per una, chissà, prossima avventura nel settore cars del nostro Mattia???
saluti
Non sai quanto mi piacerebbe Max ma sono un fifone in quanto a lucidatura, sulle auto non si scherza e mi sento ancora pasticcione per affrontare quella categoria modellistica
Fly-by-wire ha scritto: 6 gennaio 2025, 20:02
Bel lavoro Matti con lavaggi e decals...che pazienza che hai avuto!!
Non vedo l'ora di vedere il risultato dopo il trasparente finale
Arrivano le fotooooooooo Fabio!!!
Bonovox ha scritto: 8 gennaio 2025, 23:46
Conoscevo già il metodo di lucidare con le abrasive le decals ma ho avuto sempre paura nel farlo ma qui vedo che il risultato è stato davvero ottimo: film scomparso.
Invece volevo segnalarti nell’ultima immagine i lavaggi nella parte anteriore sx: sembra che in qualche punto non abbiano seguito bene le pannellature
Ciaooo Francesco,
si alcuni punti li ho definiti meglio, grazie della dritta Nel dettaglio di sinistra che hai evidenziato ci sta un lavaggio che sembra interrompersi come se non avesse attecchito, in realtà lì ho rimosso l'eccesso di lavaggio che è andato a lambire lo spessore di un pannello RAM ed è proprio questo che ho voluto evitare su tutta la fusoliera, immagina di ritrovarti tante ombre discontinue e bordi irregolari sui bordi di ogni pannello che fa spessore, un effetto tremendo.