Pagina 17 di 26

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 16 ottobre 2022, 18:26
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 18:16 Ciao Silvio,

Hai sistemato bene lo spazio che rimaneva tra il bordo della basetta ed il pontile. :-oook

Se posso dare un parere assolutamente da profano, il bordo più alto aolo su una parte di uno dei lati finisce col mortificare il bellissimo lavoro che hai fatto, sia per questioni di simmetria, sia perché (sia pure in minima parte) "ostacola" la visione dell'insieme.

Tuttavia, la mia è un'osservazione da assoluto profano, e d'altronde nessuno più di te può avere un riscontro visivo e diretto dell'insieme.

My two cents. ;)
Tu intendi la zona spiaggia?
Dici che sarebbe meglio portare a livello della spiaggia?


VorreiVolare ha scritto: 16 ottobre 2022, 18:19 Bellissimo !!! :-banana :-banana :-banana

Grande Silvio :-oook :-oook :-oook

Come tinta gli darei un noce, oppure un Teak, comunque che riprenda il pontile
:wave:
Domi
Grazie mille.
Per la tinta mi piacerebbe un colore che staccasse un po', non troppo simile al pontile.

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 16 ottobre 2022, 18:31
da siderum_tenus
Esatto, Silvio!

Hai espresso in poche parole ciò che a me ha richiesto due paragrafi. :-D

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 16 ottobre 2022, 18:52
da Aquila1411
Ottimo Silvio!!!

Già così andrebbe davvero bene.
Per gusto puramente personale io lascerei così la zona spiaggia e pontile, mentre abbasserei la cornice dove c'è l'acqua. La terrei giusto 2 o 3 mm al di sopra. Aspetta comunque i più esperti di diorami perché a me piace molto guardarli, ma non ne ho mai fatto uno. :oops:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 16 ottobre 2022, 18:58
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 18:31 Esatto, Silvio!
Hai espresso in poche parole ciò che a me ha richiesto due paragrafi. :-D
Come da foto, tenere alto solo la zona pontile e tutto il resto a filo spiaggia.





Aquila1411 ha scritto: 16 ottobre 2022, 18:52 Ottimo Silvio!!!
Già così andrebbe davvero bene.
Per gusto puramente personale io lascerei così la zona spiaggia e pontile, mentre abbasserei la cornice dove c'è l'acqua. La terrei giusto 2 o 3 mm al di sopra. Aspetta comunque i più esperti di diorami perché a me piace molto guardarli, ma non ne ho mai fatto uno. :oops:
Andrea, la modifica che mi chiedi avrebbe bisogno di molto lavoro, non impossibile ma non facilissimo per mantenere un livello di finitura molto pulito, non ho attrezzatura sufficiente per livellare alla pari e a regola d'arte le due cornici fronte mare.
Sicuramente hai ragione tu ma non me la sento di affrontare un lavoro così oneroso. :oops:
Però non è detto che mi salti il piripicchio e lo faccio. :-oook :-sbraco

Buona serata ragazzi.

Silvio the bear

PS: da domani e per 15gg. sono a Montegrotto Terme per il solito ciclo annuale di fanghi, quindi non credo in ulteriori aggiornamenti per un po'!

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 16 ottobre 2022, 19:32
da Alecs®
Ciao Silvio. Gran bel diorama! :-oook
Per quanto riguarda la cornice visto che ci sono degli scalini tanto vale farne un altro, a mo' di scala, sui due lati dove c'è l'acqua. Io la porterei a filo acqua o al massimo un paio di mm più alta .

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 11 novembre 2022, 22:45
da Dioramik
Alecs® ha scritto: 16 ottobre 2022, 19:32 Ciao Silvio. Gran bel diorama! :-oook
Per quanto riguarda la cornice visto che ci sono degli scalini tanto vale farne un altro, a mo' di scala, sui due lati dove c'è l'acqua. Io la porterei a filo acqua o al massimo un paio di mm più alta .
Grazie Alessandro, per la cornice ci sto pensando per il momento ho lavorato all'effetto acqua.

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 11 novembre 2022, 22:53
da Dioramik

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 12 novembre 2022, 9:45
da microciccio
Ciao Silvio,

a me piacciono le sponde delle prime foto. A filo acqua mi lasciano un po' perplesso.
L'unico aspetto che modificherei è la discesa sul lato della sabbia che avrei preferito più avanti, quindi con maggior altezza per tutta la lunghezza della sabbia.

Il legno lo tratterei e luciderei secondo tuo gusto. ;)

My two cents

microcicco

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 12 novembre 2022, 10:58
da Aquila1411
Bello Silvio! Sta venendo davvero bene!

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 21/08/2020 - Finito "quasi" i pontili

Inviato: 12 novembre 2022, 14:39
da Dioramik
microciccio ha scritto: 12 novembre 2022, 9:45 L'unico aspetto che modificherei è la discesa sul lato della sabbia che avrei preferito più avanti, quindi con maggior altezza per tutta la lunghezza della sabbia.
Se ho capito bene cosa intendi, purtroppo è venuto così basso perché ho sbagliato il taglio e così la curva è anticipata, scende troppo presto.
Per correggere dovrei rifare il pezzo, non ci sarebbe nessun problema, dipende da cosa decido con tutto il resto, se lasciare alta oppure bassa la cornice.
Se lascio alto rifarò il pezzo, se abbasso non serve più perché si regolarizzerebbe da solo.

Il contro della cornice alta come piacerebbe a te è che nasconde un po' il mare e il diorama in generale, le sponde basse invece permetterebbe di vedere meglio il tutto.


microciccio ha scritto: 12 novembre 2022, 9:45 Il legno lo tratterei e luciderei secondo tuo gusto. ;)
Pensavo anch'io a qualche trattamento ma ancora non so cosa e come.
In legno naturale mi sembra un lavoro a metà.


Aquila1411 ha scritto: 12 novembre 2022, 10:58 Bello Silvio! Sta venendo davvero bene!
Grazie.