Pagina 17 di 24

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 23 febbraio 2020, 15:19
da Starfighter84
Da riprendere la deriva... ma per il resto sembra tutto ok. Il montaggio, alla fine, com'è venuto?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 23 febbraio 2020, 17:46
da nicnolte
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2020, 12:57 Ciao Nicola
molto bello davvero...c'è giusto un po' di sbavettino sulla striscia che divide il verde dal nero.
saluti
Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2020, 15:19 Da riprendere la deriva... ma per il resto sembra tutto ok. Il montaggio, alla fine, com'è venuto?
assolutamente..... Provvedo subito a sistemare
Per quanto riguarda il montaggio, il kit non è male. Sono stato un po' superficiale nelle prove a secco e ho avuto molti problemi sulle prese d'aria e le coperture dei motori e degli scarichi ma...... Ho fatto di peggio :roll:

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 23 febbraio 2020, 22:27
da AleFencer85
Sempre più convincente con tutti i colori a posto!

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 14:05
da nicnolte
Starfighter84 ha scritto: 1 febbraio 2020, 14:56 Direi che entrambe gli esperimenti sono andati bene...!
Perchè non provi a ricostruire anche le maniglie di espulsione con del cavo di rame? quelle stampate in plastica hanno un diametro abbastanza fuori scala. ;)
buongiorno a tutti, eccomi qui con una delle mie consuete domande da 10 milioni di dollari!!!!!!


immagine presa da google.com a scopo di discussione.

seguendo il consiglio di Valerio, volevo provare a replicare le maniglie di espulsione in scala: in un'altra discussione si parlava di farle con un filo di rame da 0,1/0,2. Ed allora io non ho capito qualcosa. Ho provato con lo 0,2 ma mi sembrava troppo piccolo rispetto a quello che ho postato (0,2x48=9,6mm). Supponendo che quello della foto sia diametro 30mm, sempre secondo i miei calcoli 30:48=0,625 non ci si discosta molto da quello della scatola che è 0,7 circa. Dove sbaglio?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 14:29
da Carbo178
nicnolte ha scritto: 25 febbraio 2020, 14:05
buongiorno a tutti, eccomi qui con una delle mie consuete domande da 10 milioni di dollari!!!!!!

seguendo il consiglio di Valerio, volevo provare a replicare le maniglie di espulsione in scala: in un'altra discussione si parlava di farle con un filo di rame da 0,1/0,2. Ed allora io non ho capito qualcosa. Ho provato con lo 0,2 ma mi sembrava troppo piccolo rispetto a quello che ho postato (0,2x48=9,6mm). Supponendo che quello della foto sia diametro 30mm, sempre secondo i miei calcoli 30:48=0,625 non ci si discosta molto da quello della scatola che è 0,7 circa. Dove sbaglio?
Quello che ti frega una volta finito, è lo spessore seppur minimo della vernice... comunque il diametro delle maniglie si aggira intorno a 22/25mm
Con il filo da 0,2 dovresti intrecciarne 2, verniciarne uno giallo e l'altro nero ed attorcigliare, occhio però che non si squami il colore durante l'operazione ;)

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 14:44
da nicnolte
Carbo178 ha scritto: 25 febbraio 2020, 14:29
nicnolte ha scritto: 25 febbraio 2020, 14:05
buongiorno a tutti, eccomi qui con una delle mie consuete domande da 10 milioni di dollari!!!!!!

seguendo il consiglio di Valerio, volevo provare a replicare le maniglie di espulsione in scala: in un'altra discussione si parlava di farle con un filo di rame da 0,1/0,2. Ed allora io non ho capito qualcosa. Ho provato con lo 0,2 ma mi sembrava troppo piccolo rispetto a quello che ho postato (0,2x48=9,6mm). Supponendo che quello della foto sia diametro 30mm, sempre secondo i miei calcoli 30:48=0,625 non ci si discosta molto da quello della scatola che è 0,7 circa. Dove sbaglio?
Quello che ti frega una volta finito, è lo spessore seppur minimo della vernice... comunque il diametro delle maniglie si aggira intorno a 22/25mm
Con il filo da 0,2 dovresti intrecciarne 2, verniciarne uno giallo e l'altro nero ed attorcigliare, occhio però che non si squami il colore durante l'operazione ;)
Ok. Ci provo.... anche se la vedo grigia

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 14:53
da Starfighter84
Sconsiglio di intrecciare perché si vedrebbe una superficie non regolare alla fine del lavoro.
Io vernicerei il filo di rame di gallo e nero... lo spessore della vernice, come dice anche Marco, fa il resto.

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 15:41
da Bonovox
Stavi andando bene col rame. Vernicia ed il gioco è fatto

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 25 febbraio 2020, 15:50
da nicnolte
Bonovox ha scritto: 25 febbraio 2020, 15:41 Stavi andando bene col rame. Vernicia ed il gioco è fatto
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2020, 14:53 Sconsiglio di intrecciare perché si vedrebbe una superficie non regolare alla fine del lavoro.
Io vernicerei il filo di rame di gallo e nero... lo spessore della vernice, come dice anche Marco, fa il resto.
Ok!!!!!!!!

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 27 febbraio 2020, 16:05
da nicnolte
OFF-TOPIC
Premetto che ho cercato sia come fare un off-topic sia l'argomento che vorrei chiedervi e se esistesse già una discussione, per favore mandatemi il link.
La mia domanda riguarda il dispositivo per regolare lo spostamento dell'ago dell'aerografo: in considerazione di un prossimo acquisto di un aerografo di gamma superiore, ho notato che la maggior parte degli aerografi di gamma alta non ha questo fermo.
Io ho un h&s ultra (non è un infinity ma neanche uno da 20€) ma alcune lavorazioni come il post-shading o una sfumatura preferisco farle con un aerografo da 30 euro ma con il fermo.
Quelli top non hanno questo dispositivo perché sono talmente precisi che non ne hanno bisogno?
Sono adatti a chi a un'esperienza tale da non averne il bisogno?