Pagina 14 di 58
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 1 marzo 2018, 23:22
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 1 marzo 2018, 20:24
Dioramik ha scritto: 1 marzo 2018, 20:20
siderum_tenus ha scritto: 1 marzo 2018, 20:01
Ciao Silvio, a me sembra che la stuccatura della giunzione ali / fusoliera sia ok, per cui procederei ad una levigata con carta molto fina, per eliminare i graffi da carteggiatura.
Quanto fina? La 2000? Non so se ne ho fino a 2000 di grana. Al limite la compro, si trova anche nei centri Brico e similari?
2000 e superiore.
Nei Brico non sono sicuro: ho provato da Leroy Merlin, ma al massimo hanno le 800.
Prova da un ferramenta (incrociando le dita

), oppure in un negozio di belle arti.
Trovata, ne ho fino alla numero 3000, precisamente 2000, 2500 e 3000, senza contare quelle di grana più grossa!!
Non per vantarmi, assolutamente ma dovreste vedere cosa ho in laboratorio, tutto ben ordinato ma credete che sappia quello che ho? Nooooo! Ci ho messo più di un'ora per trovarla e dov'era? Con le carte abrasive naturalmente ma non nei materiali da modellismo ma in quelle per i lavori casalinghi, ovvio che non la trovavo. Troppo ordine incasinato!
Scusate questa parentesi di alta stupidità.
Seby ha scritto: 1 marzo 2018, 22:03
lascia scorrere un pò di ciano dentro la fessura (ci va per capillarità) senza tapparla tutta, rifinisci carteggiando e dovresti avere "la via di mezzo"
fonte
Ok, vada per la via di mezzo ma ad essere sinceri è una via di mezzo abbastanza verso il basso.
Pazienza, piano, piano migliorerò.
FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2018, 23:17
Sembrano profonde, come dici tu, ma da una foto è difficile dare un giudizio.
Io mi fido dei tuoi occhi e del tuo parere.
Dall'alto la reincisione sinistra sembra sia apposto.
Quella destra meglio ancora.....per te X-Factor continua ancora
Grazie per la fiducia, infatti a occhio non sembrano molto profonde e larghe ma un po' lo sono, quindi provo a seguire il consiglio di Seby, anche per imparare e provare soluzioni.
Quindi lavoretto come detto sopra e lisciatura, poi primer per vedere difetti (la storia di utilizzare un pennarello nero per vedere le stuccature non l'ho capita quindi lascio perdere per questa volta) e poi vedremo se ho il coraggio di iniziare la pittura.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 1 marzo 2018, 23:35
da FreestyleAurelio
Esatto e verifica tutte le stuccature e incisioni; rivernicia il cruscotto e dai un pò di dry brush ad olio sugli angoli; usa un colore grigio molto chiaro con una punta di sabbia. Non usare il bianco!
Rimuovi la vernice nei punti di fissaggio del parabrezza e incolla questo alla fusoliera con la tamiya tappo verde applicata con parsimonia e per capillarità
Sgrassa il modello con il sapone, soffia via l'acqua con l'aria compressa, infila i guanti in nitrile, maschera il vetrini, sigilla il cockpit e le altre parti precedentemente verniciate e solo ora potrai dare il primer.
Ps:metti su della bella musica

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 1 marzo 2018, 23:48
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2018, 23:35
.
Ps:metti su della bella musica
Consiglio: U2, il Boss, Pink Floyd, Pearl Jam (questi ultimi con parsimonia, altrimenti rischi di fracassare tutto

)
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 2 marzo 2018, 0:49
da Starfighter84
Il miglior alleato del modellista durante le reincisioni... è il nastro DYMO:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte agendepoint.it
Quello vecchio... di una volta.. in plastica rigida adesiva! per fortuna si trovano ancora... non facilmente come un tempo... ma si trova!
Fanne una bella scorta Silvio, è utilissimo!
Per reincidere quale strumento stai usando?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 2 marzo 2018, 7:32
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 2 marzo 2018, 0:49
Per reincidere quale strumento stai usando?
Ho usato la punta di un compasso infilata in una matita portamine per mine da 0,2mm. e a volte la punta di un cutter ma ho ordinato quello della Tamiya, mi arriva lunedì probabilmente.
Spero sia buono, ho confrontato con altre marche e letto un po' qua e la, sembrerebbe un buon attrezzo.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 2 marzo 2018, 8:01
da microciccio
Ciao Silvio,
buona la soluzione che hai adottato con una guida ad hoc. Per altre possibilità puoi dare una lettura a
questa discussione dove si citano alcuni esempi.
Per la riproduzione delle pannellature
torno a suggerirti questo link.
microciccio
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 2 marzo 2018, 10:13
da Dioramik
microciccio ha scritto: 2 marzo 2018, 8:01
Ciao Silvio,
buona la soluzione che hai adottato con una guida ad hoc. Per altre possibilità puoi dare una lettura a
questa discussione dove si citano alcuni esempi.
Per la riproduzione delle pannellature
torno a suggerirti questo link.
microciccio
Grazie Paolo, si avevo già letto tutto e non una volta sola ma per me memorizzare è difficile fino a che non ho acquisito anche la pratica, quindi rileggo di nuovo e ci provo.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 16:55
da Dioramik
Va bene, ho fatto il danno!
Incollando il parabrezza con la tappo verde (si lo so che era meglio usare la vinavil, mannaggia a me) ho opacizzato il vetrino, mi sembrava di aver pulito l'eccesso di colla abbastanza bene ma si vede di no!
Vetrino opacizzato e buco by
Silvio Dioramik, su Flickr
Vetrino opacizzato e buco by
Silvio Dioramik, su Flickr
Crateri parabrezza by
Silvio Dioramik, su Flickr
Nella prima foto ho evidenziato in verde il foro che ho accidentalmente creato, credo basti un po' di stucco vero?
In rosso ho evidenziato i danni e i difetti del vetrino, cerchiando il danno causato da me con la colla tappo verde (opacizzazione) e nell'ultima foto con le frecce i solchi dello scarso fitt ma il vetrino è solo appoggiato, fitta leggermente meglio ma rimangono i solchi comunque. Questo è il lato sx, mentre il lato dx va bene il fitt.
Per l'opacizzazione ho provveduto a lavare subito e pulire i residui però il danno c'è e si vede.
Come faccio a rimediare.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 17:07
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 4 marzo 2018, 16:55
ho opacizzato il vetrino, mi sembrava di aver pulito l'eccesso di colla abbastanza bene ma si vede di no!
Aspetta Silvio, in che senso hai cercato di pulire l'eccesso? con cosa hai cercato di pulirlo? la colla era arrivata fin lassù?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 4 marzo 2018, 17:11
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 4 marzo 2018, 17:07
Dioramik ha scritto: 4 marzo 2018, 16:55
ho opacizzato il vetrino, mi sembrava di aver pulito l'eccesso di colla abbastanza bene ma si vede di no!
Aspetta Silvio, in che senso hai cercato di pulire l'eccesso? con cosa hai cercato di pulirlo? la colla era arrivata fin lassù?
Si e ho pulito con acqua corrente.