Pagina 12 di 15

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 14 gennaio 2025, 22:43
da marluc88
Bonovox ha scritto: 14 gennaio 2025, 22:16 Mariano, scusami ma non so da dove cominciare…le decals dovevi applicarle meglio: restano “vuoti” parte dei frames che andranno verniciati lo stesso inoltre oltre a quella segnalata da Max del parabrezza c’è anche quella del canopy che nella parte centrale e ben in vista si accavalla non in maniera precisa.




La parte inferiore…non si può guardare in quelle condizioni, sistemala ;)
Ne sono consapevole, è la prima posa di decal con cui mi cimento dopo il test che avevo fatto su pezzo extra, forse potevo iniziare con dei pezzi più facili. Ho trovato difficoltà nello spostare le decal sui pezzi, nonostante l'uso del microset, Alla fine raggiunta una posizione appena discreta ho preferito non andare oltre per paura di romperle. Tutta esperienza.

Sul fondo si, c'è bisogno di un bel restauro.

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 14 gennaio 2025, 22:49
da microciccio
Ciao Mariano,

cosa è successo alla parte inferiore del modello?

microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 14 gennaio 2025, 23:02
da marluc88
microciccio ha scritto: 14 gennaio 2025, 22:49 Ciao Mariano,

cosa è successo alla parte inferiore del modello?

microciccio
Usando trasparente lucido a bomboletta, l' eccesso di prodotto è colato sul fondo e si è addensato in alcuni punti, inoltre essendo molto aggressivo a causato qualche crepa nella vernice sottostante.
Probabilmente avrei dovuto tenere il modello sospeso e andarci più leggero con la spruzzata, considerando che comunque avrei dovuto dare una mano successiva per la parte inferiore.
Carteggio e ritocco, c'è poco da fare. Mi preoccupa più che altro quel gocciolone sulla parte finale della coda, ero abbastanza soddisfatto del mio primo esperimento di verniciatura "metallica"

Dimenticavo tra gli altri danni che subito dopo gli scarichi si sono scollati due pezzettini (dovrebbero essere i "lanciatori" dei flare) .

Certo non mi fa piacere procedere tra tutti questi errori, ma quanto meno sto collezionando tutta una serie di "lezioni"

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 15 gennaio 2025, 22:18
da Bonovox
marluc88 ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:02
Usando trasparente lucido a bomboletta,…
Quale prodotto hai usato a bomboletta? :shock:

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 15 gennaio 2025, 22:29
da marluc88

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 15 gennaio 2025, 22:33
da Bonovox
Certo, avrai esagerato di brutto per colare in quel modo. Con le bombolette ci devi andare piano, comunque ripristina tutto ;)

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 16 gennaio 2025, 12:26
da Starfighter84
E' tutta esperienza Mariano.. piano piano andrà meglio. Certo, l'attrezzatura fa la differenza e utilizzare le bombolette è sempre complicato...

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 6 febbraio 2025, 19:22
da marluc88
Miei cari, dopo un bel po' rieccomi qui con un corposo aggiornamento.

Ho applicato quasi tutte le decals, la livrea principale è completa.
Non è stato per nulla facile, decal rigide e poco adesive mi hanno dato filo da torcere, sono rimasto sorpreso dagli effetti che una dose abbondante di microsol può dare dopo 24h.

Ma in alcuni punti non c'è stato niente da fare, la posa è imprecisa e le dimensioni delle decal spesso errate non hanno aiutato, anche le stampe sono sbagliate: in alcuni punti le macchie nere non corrispondono, le grafiche sulle prese d'aria sono state stampate sottosopra.
Il tutto unito alla mia poca esperienza ha dato il risultato che vedete in foto.










Visto da lontano non è nemmeno male eh..






Ci sono diverse crepe, pieghe delle decal e spazi rimasti scoperti.
Sulla punta del muso (manca ancora l' antenna da incollare) e sulle prese d'aria c'è un eccesso di materiale.
Come ho più volte detto questo è il mio primo modello, avrà funzione di quaderno degli esercizi, ma comunque vorrei che arrivasse a un risultato generale quantomeno armonioso.

Pensavo quindi di prendere il colore arancione per riprendere gli spazi vuoti tra decal. Si ma quale arancione? Non c'è alcuna indicazione nella scatola sul codice del colore arancione.

Anche se dovessi trovare il colore esatto, si noterà comunque molto lo "stacco" dalle decal?

Per le parti di decal in eccesso pensavo di tagliarle via con il bisturi ed estrema attenzione.

Altra cosa, le già leggere pannellature sono quasi scomparse del tutto. Ci pensiamo dopo con i colori a olio?

Per ora basta con le domande, proseguo con gli altri dettagli e poi i terribili carrelli ruote!

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 7 febbraio 2025, 7:58
da pitchup
Ciao
penso che sicuramente qualche ritocco per uniformare le interruzioni tra le decals sia necessario. Sicuramente il colore dovrai sceglierlo con attenzione andando per tentativi con delle mescole. Alla fine i trasparenti uniformeranno abbastanza le cose.
Se riesci sicuramente taglia le parti in eccesso con una lama nuova e affilata. il problema sta se le decals si sono fissate alla superficie.
Per le pannellature vedi se riesci a ripristinarle ripassando, sempre con un lama o uno stecchino appuntito, sulle decals. Altrimenti rischi che gli oli scivolino via non trovando un "solco" adeguato.
Per il resto portalo a conclusione che ci sei quasi
saluti

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 8 febbraio 2025, 18:14
da Starfighter84
marluc88 ha scritto: 6 febbraio 2025, 19:22 Pensavo quindi di prendere il colore arancione per riprendere gli spazi vuoti tra decal. Si ma quale arancione? Non c'è alcuna indicazione nella scatola sul codice del colore arancione.
Pur avendo un riferimento "ufficiale", non ti sarebbe comunque utile. Devi trovare un mix che si avvicini il più possibile al colore delle decal, e non all'arancione reale.
E' molto difficile trovare l'esatta tonalità in questi casi... devi fare molte miscele e disporre di un buon numero di tinte per le prove.
marluc88 ha scritto: 6 febbraio 2025, 19:22 Per le parti di decal in eccesso pensavo di tagliarle via con il bisturi ed estrema attenzione.
Oramai è tardi, il Sol ha fatto il suo lavoro e ha conformato la decal alle forme del modello e alla vernice. Non riusciresti comunque ad alzare la decal ed eliminare la porzione in eccesso.
Quest'operazione andava eseguita prima di passare l'ammorbidente.
marluc88 ha scritto: 6 febbraio 2025, 19:22 Altra cosa, le già leggere pannellature sono quasi scomparse del tutto. Ci pensiamo dopo con i colori a olio?
Lo spessore della vernice, unito allo spessore delle decal, unito alle già poco definite pannellature Italeri non permetteranno agli oli di rimanere all'interno delle incisioni. L'unica cosa che puoi fare è ripassare i pannelli con le matite acquerellabili (ad esempio) dopo l'applicazione dell'opaco finale.