fearless ha scritto: 18 agosto 2024, 22:47
A livello strutturale, la deriva è uguale per tutti i Tornado; cambiano alcune antenne... Quindi la differenza di forma tra i due kit è dovuta unicamente a errori di progettazione dello stampo, o di reperimento di misure e/o disegni corretti...
Caspita ... un errore ENORME !!!!
Grazie per il chiarimento
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 26 agosto 2024, 21:34
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2024, 19:20
Secondo me il profilo Revell lo puoi riprendere e sistemare Fabio... idem per la forma eccessivamente bombata, si tratta di togliere materiale e sfinare, è fattibile!
ponisch ha scritto: 10 agosto 2024, 7:40
per l'italeri potresti grattare la parte inferiore per portare il tutto alla stessa altezza. per la Revello come ha detto Valerio.
Geometrino82 ha scritto: 10 agosto 2024, 11:46
Per modificare l'Italeri considerando che è tutta più grande, superfici mobili comprese, dovresti effettuare un taglio a metà perpendicolarmente al bordo di uscita anche perché dalla sovrapposizione si nota che il bordo di attacco (si chiama così anche sulla deriva?) essendo il pezzo più alto, ha l'inclinazione errata.
fearless ha scritto: 10 agosto 2024, 14:39
Ma no Fabio, assottiglia la deriva Revell e poi modifichi il profilo... È molto più semplice...
microciccio ha scritto: 12 agosto 2024, 19:16
Ciao Fabio,
anche secondo me ti conviene partire dai pezzi Revell.
Bonovox ha scritto: 16 agosto 2024, 12:49
...ma c'è tutta quella plastica da togliere sul pezzo revell per portarlo a quasi la metà con l'Italeri? se si, allora ok!
siderum_tenus ha scritto: 18 agosto 2024, 10:36
er la deriva, come scrivevano coloro che mi hanno preceduto, è più facile rimuovere materiale che andare a ricostruire...
Anche perché, se ho capito bene, gli interventi che ci hai mostrato sono sul pezzo Revell: in questo modo non dovresti ripeterli sulla deriva Italeri...
washaki ha scritto: 18 agosto 2024, 15:46
Detto questo , togliere è sicuramente meglio che aggiungere, ma la vedo dura su quelle forme.
Continuo a seguire proprio per vedere come sarà risolto il problema
fabrizio79 ha scritto: 18 agosto 2024, 17:43
Ciao Fabio!
anche io ti consiglio di partire dalla deriva Revell !
Grazie per i consigli ragazzi, sono tutti molto validi e fattibili
Alla fine ho optato per modificare il pezzo Revell perchè molto più semplice e per non vanificare tutto il lavoro di dettaglio fatto finora come avete giustamente detto...e anche perchè la deriva Italeri mi servirà sicuramente in futuro
Ho aggiustato solamente il bordo e il profilo superiore...assottigliare anche lateralmente significava asportare materiale fino a bucare la plastica e non me la sono sentita.
Il risultato alla fine mi soddisfa, se non mi aveste spronato probabilmente l'avrei lasciata così...grazie
Sono partito con l'incollare dei listelli di plasticard con la tappo verde e successivamente con la ciano per creare spessore.
Una volta asciugato il tutto ho carteggiato con carta vetrata a grana 200 per asportare parecchio materiale e dare nuova forma al bordo superiore.
Una volta data la forma corretta è arrivato il momento di reincidere il pannello dielettrico sopra l'ECM frontale
Ho segnato con la matita il punto dove doveva arrivare l'incisione e con il nastro curvo Tamiya come dima ho continuato le incisioni già esistenti.
Una volta incise fino al segno a matita, a mano libera ho inciso la piccola curva fino a farle unire.
Per finire ho aggiunto le piastre laterali di rinforzo create con il nastro di alluminio adesivo per non andare fuori scala e ho incollato il timone
lo spigolo superiore (freccia blu) lo sfinerò più avanti, ho paura che facendolo ora si andrebbe poi a rovinare con i futuri maneggiamenti del modello
Resta anche da sistemare il bordo d'uscita e lo spessore del timone ed aggiungere i generatori di vortice fotoincisi a tempo debito!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 26 agosto 2024, 21:41
da Starfighter84
No avevo dubbi che avresti ottenuto un bel risultato...! bene così.
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 1:15
da washaki
Ho fatto bene a "ri avere connesso"
Complimenti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 8:12
da microciccio
Ciao Fabio,
bel lavoro!
microciccio
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 8:54
da pitchup
Ciao Fabio
ho letto degli errori sui vari kit relativi alla deriva. In effetti non ci avevo mai fatto caso perché mi concentravo più sul "naso" che nel kit Revell risulta un po' lungo.
Hai fatto bene a correggere senza taglia e cuci ma rimodellando la zona.
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 10:54
da FreestyleAurelio
Gran bel lavoro, Fabio!
Bravissimo!!!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 11:33
da ponisch
Ottimo lavoro. Hai fatto una foto di confronto con la deriva dell'italeri?
Nicola
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 27 agosto 2024, 14:01
da Geometrino82
Mi hai incuriosito e vorrei verificare se anche la deriva del fratellino in 72 ha lo stesso difetto.