Pagina 12 di 15

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 2 dicembre 2019, 8:08
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto: 30 novembre 2019, 15:43 Nei giorni scorsi, nei ritagli di tempo ho completato i lavaggi. Quindi mi sono dedicato agli pneumatici (altrimenti Max poi mi cazzia )
…. no... semplicemente parte una scomunica :-D
Per il resto un gran bel modello...che grazie alle ruote (con avvertimento) avrà un aspetto ancora migliore :-oook
saluti

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 2 dicembre 2019, 10:10
da Giampiero
Complimenti Roberto, molto belle le superfici inferiori, per le superiori forse con l'uso dei pigmenti andrà meglio, buon lavoro...

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 2 dicembre 2019, 19:34
da rob_zone
Complimenti Roby, questo Frank va avanti che è una bellezza.
Con l'opaco è ancora più bello! Dai che ci sei quasi.. ;)

Saluti
RoB da Messina

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 8:18
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob! dai che manca poco!!!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 10:39
da Bonovox
qualsiasi commento sarebbe riduttivo quindi mi limito solo ad ammirare! :-whaaaaat :-whaaaaat

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 3 dicembre 2019, 18:45
da robycav
BackToZeon ha scritto: 30 novembre 2019, 16:15 Sta venendo una meraviglia Roberto! Giusto qualche danneggiamento/sporcatura/invecchiamento (ma immagino che faranno parte dei prossimi passaggi) degli ideogrammi sui lati per amalgamarli meglio e sei apposto.
Ciao Paolo, grazie mille. Si, manca ancora una parte di invecchiamento e usura generale, compresi gli scarichi.
quanto agli ideogrammi le decal Montex mi hanno fatto un leggero effetto silvering, nonostante il lucido.. vediamo se riesco a correggere.
Giangio ha scritto: 30 novembre 2019, 17:25 Davvero molto bello Roberto :clap: :clap: :clap:
Grazie mille Gianluca!
Mauro ha scritto: 30 novembre 2019, 17:32 Ciao Roberto,
le ultime foto mettono in bella evidenza il chipping che è veramente da urlo! Ti seguo con ammirazione e un pò di invidia :-sbraco
Ciao, buon weekend!!
Ti ringrazio Mario! il chipping trovo sia venuto molto bene e che sia equilibrato nel complesso. Grazie mille!
fabio1967 ha scritto: 1 dicembre 2019, 16:35 Veramente molto, molto bello!!!!!!
Saluti.
Fabio
Ti ringrazio moltissimo Fabio! :-oook
ciao!!!!
Seby ha scritto: 2 dicembre 2019, 6:59 Mi sono rimesso in pari con il wip, pieno di informazioni storiche e dettagli realizzstivi del modello.
Come ho avuto modo di dirti, l'usura mi sembra perfetta, specie i lavaggi, eccellenti prodotti con eccellente mano.
Le hinomaru sono perfette a prova di microscopio.
Ha un fascino particolare.
Ora che me lo riguardo, forse mi piace così opaco sai? Infatti sembra pronto a sfracellarsi. Però così pare meno metallico di quanto dovrebbe. Giudicalo tu dal vivo, nel caso un fino appena più lucido secondo me non guasta
Ciao Sebastian,
grazie ancora per i suggerimenti consigli e apprezzamenti.
Con l'opaco l'effetto chipping si è effettivamente spento un pochino. E' comunque mia intenzione riprendere il chipping in alcuni posti con penna gel e matita, in moda da creare una specie di effetto usura "progressivo nel tempo" (non so se riesco a spiegarmi ... in pratica in alcuni punti la vernice è andata via da più tempo e in altri punti invece il colore della mimetica è andato via da poco e il metallo sottostante risulta più visibile.vediamo...
ciao!!!
ps: credo comunque che alla fine sarà satinato... :)
microciccio ha scritto: 2 dicembre 2019, 8:07 Ciao Roberto,

un bel lavoro equilibrato :-oook , lontano dagli eccessi che spesso si vedono e non hanno alcuna ragion d'essere su velivoli ancora operativi (diverso il discorso su quelli abbandonati). Ottima la parte ritoccata accanto all'ideogramma mentre la scrostatura davanti ad esso derivante dall'accesso del pilota appare appena un pelo troppo regolare.
Il cerchione è molto infangato, personalmente mi sarei limitato al lavaggio.
Una desaturata volante alla decalcomania gialla di sinistra sotto il parabrezza ci starebbe insieme a delle tenui tracce degli scarichi che immagino tu debba ancora aggiungere.
Infine concordo con Sebastian sulle parti metalliche che hanno perso la loro caratteristica lucentezza probabilmente a causa dell'opaco.

microciccio
Ciao Paolo, Grazie mille !
per le scrostature che mi hai segnalato, in particolare quella derivante dall'accesso del pilota, vedo di correggere. Quanto ai cerchioni ... ho usato un prodotto nuovo della True Earth, e devo dire che, a parte il risultato forse eccessivo, l'ho trovato veramente semplice da utilizzare e con un risultato finale piacevole. Probabilmente avrei dovuto usarne meno o rimuovere meglio gli eccessi. però dai.. su un terreno infangato magari ci può stare :-laugh
Per il discorso lucentezza mi riallaccio a quanto scritto sopra in risposta a Sebastian, con matita penna gel ecc cercherò di riprendere alcuni punti in modo da farli risaltare.
Ciaooo! :-oook
pitchup ha scritto: 2 dicembre 2019, 8:08 Ciao
robycav ha scritto: 30 novembre 2019, 15:43 Nei giorni scorsi, nei ritagli di tempo ho completato i lavaggi. Quindi mi sono dedicato agli pneumatici (altrimenti Max poi mi cazzia )
…. no... semplicemente parte una scomunica :-D
Per il resto un gran bel modello...che grazie alle ruote (con avvertimento) avrà un aspetto ancora migliore :-oook
saluti
Grazie mille Max!! :-D
Giampiero ha scritto: 2 dicembre 2019, 10:10 Complimenti Roberto, molto belle le superfici inferiori, per le superiori forse con l'uso dei pigmenti andrà meglio, buon lavoro...
Ciao Giampiero,
Ti ringrazio.
Pigmenti, fumi, polveri, scarichi ecc ecc sono il prossimo passo.
rob_zone ha scritto: 2 dicembre 2019, 19:34 Complimenti Roby, questo Frank va avanti che è una bellezza.
Con l'opaco è ancora più bello! Dai che ci sei quasi.. ;)

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob!
Grazie mille! Con l'opaco mi piace ma.. un pensierino sul farlo satinato lo sto facendo :-laugh
Che dici? Opaco o satinato? Che mi dice l'esperto di aerei giapponesi?
Jacopo ha scritto: 3 dicembre 2019, 8:18 Ottimo lavoro Rob! dai che manca poco!!!
Ti ringrazio moltissimo Jacopo! Spero di riuscire a completarlo prima delle feste.. così poi posso approfittare delle festività per il nuovo progetto.
Bonovox ha scritto: 3 dicembre 2019, 10:39 qualsiasi commento sarebbe riduttivo quindi mi limito solo ad ammirare! :-whaaaaat :-whaaaaat
Ciao Francesco!
Grazie mille!!! :-oook

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 4 dicembre 2019, 3:00
da rob_zone
Ciao Roby

Scusa l'orario, ma tra una cosa e tante altre, ho trovato il tempo, adesso! :-D

Per me finitura assolutamente opaca! Già quella che hai ottenuto adesso, secondo me, va più che bene :-D
Con il satinato, rischi che si lucidi anche un po' e secondo me stonerebbe abbastanza.. ci poteva stare se al limite fosse stato un aereo imbarcato,ecco, sarebbe stato più coerente.. :-oook

Saluti
RoB da Messina

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 4 dicembre 2019, 7:39
da ta152h
Ciao Roberto ho letto solo ora il wip e non posso che farti i complimenti.
A me sembra venuto molto bene ed è perfetto così com' com'è.
Aspetto di vederlo finito,vai cosi :-oook :-oook

Ciao Luca :-oook

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2019, 11:28
da Starfighter84
La finitura finale mi piace già così Roby...! quando lo finisci? ;)

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2019, 18:10
da robycav
rob_zone ha scritto: 4 dicembre 2019, 3:00 Ciao Roby

Scusa l'orario, ma tra una cosa e tante altre, ho trovato il tempo, adesso! :-D

Per me finitura assolutamente opaca! Già quella che hai ottenuto adesso, secondo me, va più che bene :-D
Con il satinato, rischi che si lucidi anche un po' e secondo me stonerebbe abbastanza.. ci poteva stare se al limite fosse stato un aereo imbarcato,ecco, sarebbe stato più coerente.. :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob!ti ringrazio. E allora opaco sia! :-D
ta152h ha scritto: 4 dicembre 2019, 7:39 Ciao Roberto ho letto solo ora il wip e non posso che farti i complimenti.
A me sembra venuto molto bene ed è perfetto così com' com'è.
Aspetto di vederlo finito,vai cosi :-oook :-oook

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca!
grazie mille!
mi fa piacere sia di tuo gradimento... Manca poco. Se tutto va bene a breve va in galleria! :-oook
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2019, 11:28 La finitura finale mi piace già così Roby...! quando lo finisci? ;)
Grazie mille Valerio!
manca poco, sono rimasto un pò indietro, sia per mancanza di tempo sia per via dell'elica da rifare e per la quale mi mancava il colore.
Ho rimediato nel fine settimana e sono in dirittura di arrivo.
Questa la situazione odierna (non ancora completato), con l'elica in lavorazione, fumi di scarico ecc. ecc. (rifarò la scaletta perchè quella del kit mi pare fuori scala)




ciao!!