Pagina 12 di 13

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 11:20
da Starfighter84
Aspetto la Galley Marco! ma prima di decretarlo concluso, un piccolo lavaggio sui cerchioni per dargli un pò di profondità?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 14:15
da Seby
Per i vetri io direi di tagliarli con una lama affilata lasciando una briciola di sprue e poi rifinire attentamente con carta abrasiva, per le sticcature se non usi lo stucco normale puoi usare prodotti specifici e se mancano pezzettini ricostruirli con prodotti tipo il "vetro liquido" della Toffano (mai usati). Io le piccole fessure le chiudo con della vinilica liquida (non carteggiabile ma autolivellante).

Per la spranga sulla portiera direi che ha ragione max a meno che non sia il supporto per la spranga stessa, una specie di piede di porco se non sbaglio utile per spaccare il tettuccio in caso di atterraggio di fortuna (avrebbe fatto molto comodo allo Spit ammarato di "Dunkirk"!), in genere rossa o metallo...

Immagine
fonte

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 14:41
da heinkel111
Seby ha scritto: 10 giugno 2018, 14:15 Per i vetri io direi di tagliarli con una lama affilata lasciando una briciola di sprue e poi rifinire attentamente con carta abrasiva, per le sticcature se non usi lo stucco normale puoi usare prodotti specifici e se mancano pezzettini ricostruirli con prodotti tipo il "vetro liquido" della Toffano (mai usati). Io le piccole fessure le chiudo con della vinilica liquida (non carteggiabile ma autolivellante).

Per la spranga sulla portiera direi che ha ragione max a meno che non sia il supporto per la spranga stessa, una specie di piede di porco se non sbaglio utile per spaccare il tettuccio in caso di atterraggio di fortuna (avrebbe fatto molto comodo allo Spit ammarato di "Dunkirk"!), in genere rossa o metallo...

Immagine
fonte
Grazie Seby dei consigli
appena posso provvedo a correggere la barra sulla portiera con color alluminio :-oook
pitchup ha scritto: 9 giugno 2018, 19:34 Ciao Marco
Ripeto che è un bellissimo lavoro!
Una domanda... osservando il portello di accesso vedo la spranga che lo attraversa. Io però l'ho sempre vista verniciata alluminio o rossa???
saluti
grazie Max
io l'ho vista anche non dipinta o meglio dipinta del colore cockpit, ma potrebbe essere un restauro oppure mi sono sbagliato :-D
provvederò a correggere :-oook
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 11:20 Aspetto la Galley Marco! ma prima di decretarlo concluso, un piccolo lavaggio sui cerchioni per dargli un pò di profondità?
Ciao Valerio!
in effetti il lavaggio sui cerchioni è stato fatto con il panel line nero tamiya,però sono stato molto leggero ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 10 giugno 2018, 15:27
da heinkel111

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 21 marzo 2022, 13:34
da antoware
Ciao!
sto realizzando lo stesso kit Revell, se vinco qualche timidezza :oops: e se ho un po' di tempo, faccio un wip, in semi differita per quello che ho fatto fino al momento (sono al cockpit) e quello che farò.
Riesumo questo thread, che mi sta offrendo un valido supporto, per chiedere in quale colore dipingere le wheel bay.
Vedo che @Heinkel111 le ha dipinte in nello stesso verde del cockpit, che pare essere la soluzione più adottata, ma in rete ho trovato le informazioni più disparate, dall'alluminio allo stesso Sky Blue della parte inferiore.
Mi confermate il cockpit green?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 21 marzo 2022, 18:28
da Starfighter84
C'è ancora un dibattito apertissimo su questo argomento. Mentre dagli Spit Mk.V in poi è appurato che i pozzetti fossero dello stesso colore delle superfici inferiori, per gli early non è così confermato.
Personalmente sposo la tesi che fossero anch'essi in Sky, con portelloni e gambe di forza in alluminio.

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 21 marzo 2022, 23:26
da antoware
Grazie.

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 22 marzo 2022, 22:03
da antoware
Scusa Valerio, lo stesso vale anche per la parte interna dei flap?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 23 marzo 2022, 12:05
da Starfighter84
Anche qui, poche certezze. I primi potevano essere verniciati in alluminata... dal V in poi è sicuro che fossero in verde. Di che anno è il tuo esemplare?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 24 marzo 2022, 22:33
da antoware
Scusa il ritardo. È un mk iia, lo stesso esemplare del thread.
Dovrebbe essere un giugno/luglio 1941.