MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 30/08/2018)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 08/09/2016 21.00)

Messaggio da brando »

Quei motori sono veramente :-SBAV !
Continua così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da andrewb80 »

Primo motore completato.
Prima di procedere con gli altri 3 (nel frattempo ho scolorato e riverniciato le prove che non andavano bene) volevo mostrarvi il lavoro "finito" di uno, per poi fiondarmi a bomba sugli altri 3 e finire.

Questo è il lavoro fatto: come saprete meglio di me, l'f101 ha un petalo pi rialzato ed uno più ribassato, in quello più rialzato (nel pezzo è rappresentato con delle zigrinature) ho fatto una sporcatura da fiamma simili a quelle dello stadio tra i petali e la griglia del postbruciatore, mentre nella zona "ribassata" (liscia) ho fatto una sporcatura molto leggera, giusto per sporcare il bianco, successivamente, come si può vedere bene, ho fatto un lavaggio con del bruno stando attento a sbordare sulla parte liscia.
Ho già visto che il lavaggio non va bene e quindi lo cambierò, innanzitutto usero un griglio molto scuro, perchè il bruno non va assolutamente bene e poi l'andamento delle sporcature non è per niente fedele.
Detto ciò cosa cambiereste?
Ho un dubbio: nella parte tra la griglia ed i petali, ho fatto in modo che le sporcature sfumino prima dei petali... cosa faccio? Lascio così o le faccio arrivare fino ai petali?
Altra domanda: sempre nella parte interna, lo faccio un lavaggio? Secondo me ci vuole per uniformare la tonalità con i petali, ma non so... chiedo a voi prima!

Immagine

Immagine

Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da pitchup »

Ciao
il lavaggio secondo me è come il parmigiano grattugiato..... sta bene su tutto! Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da andrewb80 »

Aggiornamento: ho levato il lavaggio con il bruno che ci azzeccava veramente poco (o niente) e sono passato ad un grigio parecchio scuro, ho fatto il lavaggio anche nel pezzo tra il post-bruciatore ed i petali (che dalle foto si vede poco).
Non è esattamente ciò che avevo in mente, ma credo che meglio di così (per quelle che sono le mie capacità) sarà difficile fare.
Credo che procederò così anche su tutti e gli altri motori rimanenti.

Immagine

Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47603
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da Starfighter84 »

La 3.0 è sicuramente meglio... concordo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da matteo44 »

Secondo me, è perfetto così :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2159
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da marturangel »

Ciao Andrea, premesso che stai fcendo un ottimo lavoro, vorrei farti una domanda quell'efffetto più chiaro sulla seconda parte degli ugelli con che tecnica l'hai ottenuto aerogrfo o con un drybrush?
Ciao Angelo

Immagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da andrewb80 »

La foto che hai postato te era una prova, questa è la versione definitiva, in ogni caso ho proceduto in quest'ordine:
base bianco opaco
poi con un gessetto nero, ho ricreato gli effetti neri per simulare le bruciature
nelle pale liscie dei petali (quindi una si ed una no) ho fatto una linea sottile con un pennello 00 con un grigio molto scuro, ho atteso una mezz'oretta sono passato con un cotton fioc per ricreare quell'effetto
infine ho fatto un lavaggio generale sempre con un grigio molto scuro

Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2159
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da marturangel »

andrewb80 ha scritto:La foto che hai postato te era una prova, questa è la versione definitiva, in ogni caso ho proceduto in quest'ordine:
base bianco opaco
poi con un gessetto nero, ho ricreato gli effetti neri per simulare le bruciature
nelle pale liscie dei petali (quindi una si ed una no) ho fatto una linea sottile con un pennello 00 con un grigio molto scuro, ho atteso una mezz'oretta sono passato con un cotton fioc per ricreare quell'effetto
infine ho fatto un lavaggio generale sempre con un grigio molto scuro

Immagine
Grazie per la spiegazione poi la foto con la didascalia è molto esplicativa. Continua così mi piace molto comre stai procedendo :-oook
Ciao Angelo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 11.30)

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me sono cotti a puntino! ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”