Ciao Ivano,
ero rimasto indietro con questo P-47, devo dire che ti stando da fare ma considerala tutta esperienza preziosa in un colpo solo. La giunzione tra ali e fusoliera non sembra male anche se le foto sono un pò distanziate, tuttavia anche a me sembra che prima del parabrezza ci sia un leggero disallineamento, se hai sotto mano una lima piatta per unghie dalla grana fine (quelle che trovi dai cinese sono ahimè ottime a tal proposito) una limatina la darei.
Personalmente proverei a sfilare le canne n.2 e 3 e riposizionarle, come riferimento avresti la diagonale che parte dall'apice della canna più lunga e tocca l'apice della canna più inglobata nell'ala. Secondo me è un particolare sul quale ti cadrà troppo spesso l'occhio per fartelo passare per buono una volta finito il modello.
Pensaci
Buon proseguimento
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 11 maggio 2021, 7:55
da pitchup
Ciao
Il preshading con i colori metallici secondo me non serve. Molto meglio invece dare un "all black" lucido come base per il metallo
saluti
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 11 maggio 2021, 8:38
da Zeus
Ciao Ivano vedo che il p47 prosegue bene. Bravo
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 11 maggio 2021, 18:52
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2021, 21:46
Non ti preoccupare del pre shading, vai avanti senza Ivano.
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2021, 21:46
più che altro mi sembra che la giunzione della fusoliera davanti al parabrezza faccia un pò di "gobba"... è così? una spianatina la darei... il metallizzato la metterebbe subito in risalto.
non mi pareva, ma verifico meglio
pankit ha scritto: 11 maggio 2021, 1:39
Personalmente proverei a sfilare le canne n.2 e 3 e riposizionarle, come riferimento avresti la diagonale che parte dall'apice della canna più lunga e tocca l'apice della canna più inglobata nell'ala. Secondo me è un particolare sul quale ti cadrà troppo spesso l'occhio per fartelo passare per buono una volta finito il modello.
mannaggia mannaggia, dopo che me l'ha segnalato anche Valerio non fa che cadermici l'occhio su
proverò di scollare le calle e reinfilarle
pitchup ha scritto: 11 maggio 2021, 7:55
Molto meglio invece dare un "all black" lucido come base per il metallo
in realtà, con l'F-84G ho applicato il metallo Alclad direttamente sul primer grigio - come suggeritomi da Valerio e Aurelio - e l'effetto è stato eccellente comunque, potrei però in effetti sperimentare anche questa variante per non farmi mancare nulla...
Zeus ha scritto: 11 maggio 2021, 8:38
Ciao Ivano vedo che il p47 prosegue bene. Bravo
grazie comunque a tutti per il sostegno molto graditi i commenti, che mi consentono di tenere sotto controllo il mio lavoro
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 13 maggio 2021, 11:16
da BlueNight
Ho tentato di seguire le raccomandazioni di Valerio e Mattia, sia per la "gobba" (che in effetti c'era ) davanti al parabrezza, che per la "scalatura" delle canne delle armi di bordo:
Adesso provo a "lanciarmi" con una nuova alluminata, sperando nel risultato - tutto sommato decente - ottenuto con l'F-84G
Domanda, per chi potrà rispondermi: ma conviene che protegga le canne delle armi dall'alu, oppure ci passo sopra e poi ritocco a pennellino in gun metal dopo ?
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 13 maggio 2021, 11:46
da Madd 22
Ciao Ivano.
Mi sono rimesso in pari con il wip.
Purtroppo il kit è abbastanza approssimativo. Il cockpit ti ha dato problemi, il motore manca di alcuni elementi.
Ma poco importa, essendo i primi tuoi lavori devi concentrarti sulla stuccatura e sulla verniciatura.
Già ti hanno fatto notare alcune cose, hai fatto bene a sistemare le canne, adesso sono mto meglio.
Hai sistemato quelle zone della fusoliera che ti hanno fatto notare.
Quindi adesso devi dare il metallizzato.
Concordo sul fatto che non serve un fondo nero lucido per i metallizzati classici, come alluminio, basta un fondo ben steso.
Quindi hai dato il surfacer giusto? Controllano e se non è ben steso dai una passata leggerissima con carta bagnata di grana elevata, tipo la 3000.
Dai una controllata tra deriva e prolungamento dorsale, sembra ci sia uno scalino. Dai una controllata anche al bordo di uscita della semiala sinistra, zona flap, vicino alla fusoliera.
Stendi l'alluminio anche sulle canne, dopo in fase di wheatering puoi fare quello che vuoi.
Buon lavoro
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 13 maggio 2021, 15:19
da Starfighter84
Bravo Ivano, sia per le canne... sia per gli altri ritocchi. Le canne, finalmente, hanno il loro aspetto.
Ora, come dice Luca, una bella passata di 3000 bagnata su tutto il modello per lisciare al meglio il fondo... e poi vai di metallizzati.
Per le canne, don't worry.... ritocchi dopo.
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 13 maggio 2021, 19:16
da fabrizio79
Ciao Ivano!
hai ripreso alla grande!!
le canne delle mitragliatrici alari le riprendi alla fine con un pennellino fine!
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 13 maggio 2021, 21:43
da BlueNight
Madd 22 ha scritto: 13 maggio 2021, 11:46
Quindi hai dato il surfacer giusto? Controllano e se non è ben steso dai una passata leggerissima con carta bagnata di grana elevata, tipo la 3000.
Dai una controllata tra deriva e prolungamento dorsale, sembra ci sia uno scalino. Dai una controllata anche al bordo di uscita della semiala sinistra, zona flap, vicino alla fusoliera.
Sì ho passato il Mr. Surfacer 1500 grigio, provvefero alla ulteriore levigatura.
In effetti c'è un piccolo scalino, non visibile a occhio nudo provvedo a stuccare. Sul bordo di uscita però non ho capito bene cosa sistemare
Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2021, 15:19
Bravo Ivano, sia per le canne... sia per gli altri ritocchi. Le canne, finalmente, hanno il loro aspetto.
Ora, come dice Luca, una bella passata di 3000 bagnata su tutto il modello per lisciare al meglio il fondo... e poi vai di metallizzati.
Per le canne, don't worry.... ritocchi dopo.
In effetti non si potevano guardare, così piatte... liscio tutto
fabrizio79 ha scritto: 13 maggio 2021, 19:16
Ciao Ivano!
hai ripreso alla grande!!
Troppo generoso
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 18 maggio 2021, 4:38
da Dario Giuliano
Ciao Ivano .
Senza prolungarmi troppo.... dai un occhiata al wip del mio 1/48 Tempest magari ti può dare qualche idea utile
nella fase di verniciatura.
Ho usato la stessa tecnica su questo vecchio 1/72 Tamiya P-47.