Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 11 dicembre 2019, 8:25
da FreestyleAurelio
Bel lavoro, Alessandro.
Bravo!
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 11 dicembre 2019, 8:42
da drinkyb
Ottimo verniciatura. Qualche sbavatura, ma sicuramente dovuta alle infiltrazioni della Vernice sotto al nastro.
La prossima volta sai come ovviare a questo problema.
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 11 dicembre 2019, 16:21
da AlessandroTrieste
drinkyb ha scritto: 11 dicembre 2019, 8:42
Ottimo verniciatura. Qualche sbavatura, ma sicuramente dovuta alle infiltrazioni della Vernice sotto al nastro.
La prossima volta sai come ovviare a questo problema.
FreestyleAurelio ha scritto: 11 dicembre 2019, 8:25
Bel lavoro, Alessandro.
Bravo!
Troppo buoni.....
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 12 dicembre 2019, 6:29
da AlessandroTrieste
Buongiorno!! Oggi daró l'ultima mano di lucido per glassare per bene il zanzarone , e poi comincio con le Decal. Mi sono letto un po' di post nella sezione apposita per evitare di fare danni. Volevo solo una conferma: io devo applicare il Mark setter, applicare la Decal , accomodarla come posizione e tamponarla con un cotton fioc, poi applico il Mark softer (poco) e lascio agire ed asciugare senza assolutamente più toccare la Decal fino ad asciugatura completa. La procedura è giusta?
Un'altra cosa nel foglio ovviamente non sono presenti svastiche , ma sulla coda mi indicano di applicare le Decal 35, che immagino vadano sovrapposte per formare il noto simbolo.Come devo agire per evitare di pasticciare?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 12 dicembre 2019, 7:08
da Seby
Ciao buongiorno. Bello il progetto e si apprezza alla grande il montaggio direi specie mi piace il sotto!
Buon divertimento
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Il mio dubbio era: applico il primo pezzo, lascio asciugare per bene e poi il secondo, o unisco tutto in un unica soluzione?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 12 dicembre 2019, 8:16
da FreestyleAurelio
Alessandro la procedura è giusta.
Come dice Max le decals che compoiono la svastica vanno sovrapposte quindi applica un pezzo per volta utilizzando il mark setter e una volta ricomposta tutta la svastica, applica il mark softer su tutti e due i "bracci".
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 12 dicembre 2019, 8:27
da AlessandroTrieste
FreestyleAurelio ha scritto: 12 dicembre 2019, 8:16
Alessandro la procedura è giusta.
Come dice Max le decals che compoiono la svastica vanno sovrapposte quindi applica un pezzo per volta utilizzando il mark setter e una volta ricomposta tutta la svastica, applica il mark softer su tutti e due i "bracci".
Grazie....
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35