Pagina 11 di 11

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 4 settembre 2025, 14:49
da rob_zone
sonny ha scritto: 4 settembre 2025, 12:37 Ciao Rob,
Scusa la mia intrusione!
Quando si tratta di questi soggetti non resisto!

Happy modelling!
Fai benissimo, ne beneficia tutta la community cosi.. :-D
E sappi che a breve puo tornare utile il tuo contributo... :-crazy

Saluti
Rob

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 12 settembre 2025, 9:43
da satom
rob_zone ha scritto: 2 settembre 2025, 11:58 Ciao ragazzi,
satom ha scritto: 21 aprile 2025, 7:24 Grazie mille.
Gentilissimo.

Scusami, un 'ultima info: come diluente posso usare il Mr. Color Thinner ?

Grazie
Scusa la mia lentezza nel rispondere, ma mi ero perso il tuo messaggio! Io nel dubbio li spruzzo puri. Il Mig per sicurezza lo spruzzo a circa 1 bar.
Leo the old kitter ha scritto: 1 settembre 2025, 15:58 Ciao sono Leonardo, Leo per gli amici.
sono un vecchio modellista in disarmo (si, ne ho compiuti 65 il mese scorso) che ha ricevuto in regalo lo stesso kit di questo WiP.
Mi sto ri-orientando dopo un lungo periodo di inattività, anche perche dai pennelli e le vernici a solvente vorrei passare agli aerografi con i colori acrilici.
Ho guardato qualche tutorial in rete e mi sono letto tutto questo post, (presumo che farò a versione di Midway visto le difficoltà aggiuntive che presentano le vernici metalliche) e ho già capito che ci sarà da divertirsi nel mettere tutto assieme.
La mia domanda principale è questa: gli interni non dovrebbero essere in verde?
chi ha venduto il kit a mia figlia gli ha dato due tipi di acrilico H-58 Mr Hobby o XF71 Tamiya...
Non essendo pratico di colori ( e mezzo daltonico) ho sempre la paura di sbagliare colori e faccio sempre mille controlli per minimizzare il rischio di sbagliare tinte, e sulle istruzioni ho notato una cosa strana: il blue gray FS35189 viene dato come equivalente del H-337 FS35237, oltre che del vallejo 70.904 ecc ecc (non sto ad andare avanti che tanto la tabella la hai sicuramente anche tu (io conservo anche le istruzioni dei primi modelli che fece mio padre), non riesco a capire questa incongruenza visto la qualità degli stampi penso che il produttore non abbia fatto un errore.
ciao e buoni lavori
Ciao Leo,

Benvenuto su MT!
Ottima scelta quella del Vindicator, è un velivolo molto sottovalutato secondo quando invece ha tantissimo potenziale!!
Allora per quanto riguarda il colore del cockpit, nella stra-grande maggioranza dei casi dei velivoli PRE-WAR non erano verniciati in interior green. Quindi tutto metallo e via. ;)

Per quanto riguarda gli esemplari operativi il discorso cambia, va utilizzato l'interior Green. Il colore secondo me piu corretto è il Gunze H-58 (vecchia edizione), in quanto il nuovo non è convincente. Esistono altre alternative ma che onestamente non conosco.
Attenzione però, a seconda della matricola, costruttore, velivolo o periodo di costruzione il verde del cockpit poteva essere anche in Bronze Green.
Lascia stare per i velivoli USA il Tamiya Xf-71 che è piu corretto per gli aerei Inglesi.

Per quanto riguarda la colorazione del tuo futuro "Midway" è arci nota, purtroppo non ricordo i codici, ma sono sicuro che spulciando ancora on line dovresti trovarli o anche qui sul forum. Come tinte ti consiglio i Gunze o gli Ak, che ho acquistato e che sono molto convincenti.
Spero di esserti stato utile!

Saluti
Rob

Ciao, nessun problema.
Grazie mille del riscontro.
Scusami tu, solo ora leggo la tua mail, ho avuto problemi con il PC
Ciao
Salto