Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quando ho letto "Rob_zone" nella sezione WIP ho pensato ad un errore... e invece, sei tornato!!!
la nuova postazione è vista Mole Antonelliana?
rob_zone ha scritto: 13 novembre 2025, 2:20
Malgrado l'accuratezza dei pezzi, non posso tessere le lodi del fitting di essi, ho dovuto carteggiare e ripristinare le pannellature insieme ai rivetti per arrivare ad un risultato ottimale.
E' sempre la solita storia della Eduard... tanti pezzi... sembrano tanto belli (sulle stampate) e quando li metti insieme iniziano i dolori.
Buon WIP del ritorno Rob!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
sempre bello leggere i vostri messaggi!!
Purtroppo la postazione non è vista Mole Antonelliana.. magari un giorno, chissà!! Però da sulla finestra di fronte cosi la cabina di aspirazione è praticamente sempre accesa e pronta all'uso!
Sono andato avanti con il Wildcat!!
Ho terminato il montaggio! Per prima cosa ho assemblato il pezzo per terminare la palpebra, dopo di che l'ho verniciatura con del Nato Black e poi un leggero dry-brush. Il mirino come sono solito fare verrà realizzato.
La qualità del montaggio è di sicuro sopra la media, rivetti a parte che complicano la vita al modellista visto che a volte ci sono ed a volte no. Ad ogni modo, la finitura in NM richiede molte attenzioni, fosse stato un classico 4 o 3 US.Navy probabilmente lo avrei montato e stuccato in un pomeriggio
Quindi doverose le prove a secco e le stuccature con la ciano.
Il milliput è stato utilizzato, giusto un filo, sul lato destro del canopy e sotto il piano di coda di Sx.
Mascherature home-made e si procede!
Foto di rito con i colori da utilizzare. Tinte note ed arcinote!
Importante, le ali fittano benissimo, per cui le vernicio a parte e poi le incollerò! L'esemplare darà quello della Boxart.
Qui una foto di repertorio dei Wildcat appartenenti al VF-72 a terra, in particolare questa foto mi ha tolto alcuni dubbi sulla colorazione.
A proposito, sarà una bella impresa, sarà tutto interamente ad aerografo a parte le bordature nere che saranno in decals, sono troppe e sottili e non verranno mai uguali tra loro.
Adesso basta parlare..qui a Torino fa freddo e pioviggina, vado a verniciare..
sonny ha scritto: 13 novembre 2025, 12:47
Ciao,
Hai tutta la mia attenzione su questo soggetto! È noto che la US Navy è al primo posto delle mie preferenze.
Sal, c'è bisogno di te! Ho dubbi sull'elica, le tip erano le "tricolori" o classiche gialle? Perchè dalla foto che ho postato sembrerebbero gialle con le porzioni nere e NM, però io ero convinto che fossero sempre tricolori con corpo in alluminio.
Ciao Rob,
Vai tranquillo, con le poche foto inerenti ai wildcat del VF 41 e 72 prebellici, ti confermo che i tips sono gialli.
In quel periodo (40/41) c'erano entrambi le versioni, tricolore e solo gialle. Era il periodo in cui erano state introdotte le tips gialle che lentamente avrebbero sostituito le tricolori. Puoi trovare wildcat prebellici e in wartime con entrambi le soluzioni. Se fortunatamente ci sono foto dell'esemplare che vuoi produrre abbastanza nitide il problema non si pone. Sulle portaerei c'erano parecchie eliche di ricambio e, visto che gli incidenti erano frequenti, è molto probabile che nello stesso squadron ci fossero eliche con tips differenti.
Spero di essere d'aiuto.