Pagina 2 di 3

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 18:16
da aldo
Buonasera a tutti, l' ogiva ringrazia. :lol: :lol:
L'ho fatta con tornio manuale e le nicchie con la fresatrice, non ho CNC, sono in età troppo avanzata per imparare anche quello. :lol: :lol:

L'ho rifatta per due motivi, uno estetico perchè l' originale del kit "nun se pò vvede", e per appesantire il muso nel caso fosse stato necessario, anzi approfitto per avvisare di riempire di piombini il più possibile, il modello tende a sedersi.

Valerio, riguardo il musetto ho letto nei vari WIP la tua raccomandazione ma guardando tutti i walkaround non riesco a capire cosa intendi.
Effettivamente verso l'elica, la cappottatura sembra un pò più spiovente rispetto a dove parte, sotto il parabrezza. Ora ho riempito di ciano in modo da rendere appunto meno piatta la cappottatura, domani se riesco ti allego una foto.

Grazie a tutti.

Ciao, Aldo

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 20:31
da Starfighter84
aldo ha scritto: 22 marzo 2025, 18:16 Valerio, riguardo il musetto ho letto nei vari WIP la tua raccomandazione ma guardando tutti i walkaround non riesco a capire cosa intendi.
LEGGI QUI e QUI. :-SBAV

Ne fai una pure a me di ogiva? in 48 però! :-D

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 6 novembre 2025, 20:50
da aldo
Buonasera a tutti, archiviata la Willys riprendo la zanzarina, verniciata XF-4 che mi farà da base al Gunze H14. Ho cercato di riprendere al mio meglio pannelli e stuccature, ma è ora di procedere .
Mi sta dando problemi il clear orange X-26 per la parte superiore del canopy, sono al terzo tentativo dopo aver ripulito tutto ma continuo a vedere micro sputacchi come fosse colore rappreso sullo spillo, che però pulisco tra una spruzzata e l'altra. Diluizione 70 30 con levelling thinner. Adesso la superficie dipinta sembrerebbe pulita, domani darò un altro layer e speriamo bene.

Ciao, Aldo.



Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 6 novembre 2025, 22:58
da Starfighter84
Come mai il clear orange Aldo? la "striscia" parasole me la ricordo più fumè. ;)

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 8:31
da aldo
Ciao Valerio, in effetti nelle foto che ho, dove è rappresentato l'aeroplano di fianco, sembra grigio. Mi sono fidato di un' altra foto fatta da dentro verso l'esterno dove sembra tendente all'arancio scuro, avevo comunque intenzione di dare anche un paio di passate leggere di smoke.

Dopo 45 anni non mi ricordo più come fosse dal vero.

Mi rimane il mistero degli sputacchi, pur avendo credo giusta diluizione ed aerografo pulito.
Forse non è adattissimo il Levelling thinner ?

Grazie

Ciao, Aldo.

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 9:38
da Starfighter84
aldo ha scritto: 7 novembre 2025, 8:31 Mi rimane il mistero degli sputacchi, pur avendo credo giusta diluizione ed aerografo pulito.
Forse non è adattissimo il Levelling thinner ?
No, è proprio la consistenza del pigmento Tamiya... non sono il massimo per quel tipo di lavori. Ti consiglio il Transparent Smoke Alclad o A-Stand.

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 19:44
da microciccio

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 20:25
da Maw89

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 20:30
da aldo
Grazie Valerio per la dritta.
Per Paolo, si la base gialla per stendere l'arancione H14 che mi pare abbastanza simile all' arancione 21 del campione sul tomo 2 di Stefano Cosci.

Avrei voluto fare un Bruno 14 dato che ci ho volato e nella monografia c'è una foto con a bordo un allievo del mio corso (si vede la patch sulla tuta) ma purtroppo le decals mi permettono di fare solo lo "07", ma sono ben contento ugualmente perchè prima che la Dayglo commercializzasse queste decals, era possibile fare solo esemplari del successivo 70 stormo.

Ciao, Aldo

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Inviato: 7 novembre 2025, 20:31
da aldo
Grazie Nicola ! :)