Michelefly84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 13:06
Se volessi realizzare un biposto in servizio, quale kit in 1/72 mi consigliate? HobbyBoss o Revell?
Direi Revell.
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 18:23
da Bonovox
L’esemplare che vuoi riprodurre é bello peccato per il kit ma tu saprai rivalutarlo.
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 18:58
da Geometrino82
Ciao, che scatola stai utilizzando?
Se lo stampo Italeri è sempre lo stesso per tutti, ti auguro tanta tanta fortuna.
Però forse ripensando al fatto che come ha detto anche Valerio lo stampo Italeri è più simile al prototipo che a quello di sere, forse col fatto che tu stai facendo proprio il prototipo, forse ti va bene.
Gli scarichi aperti inserti nella scatola sono uguali a quelli del tornado e attenzione all'accoppiamento della paratia interna della presa d'aria.
Se vuoi mostrare la scatola da cui parti o le stampate, vedo se mi viene in mente qualche altro accorgimento.
Michelefly84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 13:06
Se volessi realizzare un biposto in servizio, quale kit in 1/72 mi consigliate? HobbyBoss o Revell?
Direi Revell.
Esatto.
Marco
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 23:23
da Maw89
Grazie mille a tutti!!!
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 11:42
Il kit Italeri, paradossalmente, è più smile al prototipo che all'aeroplano di serie... il problema è che un vero disastro come, del resto, ti stai già accorgendo.
Le decal per il DA3 sono già nella scatola?
Vado a memoria, ma credo che anche i carrelli non fossero quelli definitivi...
Disastro è fare un complimento a questo kit:D nella scatola ci sono poche decalcificato diverse pure sbagliate, ma per fortuna stemma di coda, coccarde italiane e con le 4 nazioni e insegna reparto sperimentale di volo ci sono e sono anche buone. La matricola M.M. X-602 è sbagliata ed è indicata 502. nel dubbio ho preso il foglio TM72/580 di Tauro che ha tutte le decal necessarie (compresi i numeri per la matricola) tranne i cerchietti bianchi e neri. Mal che vada e questo prototipo si schianti nel cestino, le userò su un Revell serio:D
vecchiobonfa ha scritto: 10 gennaio 2024, 11:43
Che software hai usato per modellare?
Fusion 360, super potente e intuitivo, ha anche il grande vantaggio di avere la licenza gratuita per uso personale e Hobby
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2024, 0:10
da Maw89
... ha scritto: 10 gennaio 2024, 18:58
Ciao, che scatola stai utilizzando?
Se lo stampo Italeri è sempre lo stesso per tutti, ti auguro tanta tanta fortuna.
Però forse ripensando al fatto che come ha detto anche Valerio lo stampo Italeri è più simile al prototipo che a quello di sere, forse col fatto che tu stai facendo proprio il prototipo, forse ti va bene.
Gli scarichi aperti inserti nella scatola sono uguali a quelli del tornado e attenzione all'accoppiamento della paratia interna della presa d'aria.
Se vuoi mostrare la scatola da cui parti o le stampate, vedo se mi viene in mente qualche altro accorgimento.
[...]
Marco
Grazie mille!
La scatola è questa:
E le stampate, orrende, sono queste:
Per ora interventi sicuri che devo fare ho identificato (spero di non esagerare con le foto, ma credo possano tornare utili se qualcun altro si cimenterà in questo aereo):
Coda:
vanno aperte e costruite le "prese d'aria" in viola e sistemato il "prillo" in fondo, qui più simile alla versione definitiva. Per la parte dove ci sono le prese d'aria invece per fortuna è uguale al prototipo e non al aereo di linea.
Linea: da notare forma delle prese d'aria diversa e la presenza delle prese d'aria sotto l'ala
Foto Mia
Inoltre la forma dei canard secondo me è completamente sbagliata...
Foto mie
mi chiedo se in Italeri fossero sobri quando hanno disegnato lo stampo
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2024, 8:14
da pitchup
Ciao
Questo kit non è proprio un momento glorioso del modellismo!
Comunque il tuo impegno nel rivitalizzarlo è davvero contagioso.
Anzi a questo punto sarebbe da proporre un GB "Italeri...solo per cuori impavidi" o anche una sottosezione del forum "italeri" !
saluti
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2024, 9:13
da DavideV
pitchup ha scritto: 11 gennaio 2024, 8:14
una sottosezione del forum "italeri" !
Da inserire in "Lo sfogo del modellista"
Re: Eurofighter (E)F-2000A DA3 - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2024, 10:24
da microciccio
Ciao Nicola,
un bel upgrade con le parti in 3D di uno stampo che ormai ha fatto il suo tempo.
Off Topic
Michelefly84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 13:06... Se volessi realizzare un biposto in servizio, quale kit in 1/72 mi consigliate? HobbyBoss o Revell? ...
pitchup ha scritto: 11 gennaio 2024, 8:14
una sottosezione del forum "italeri" !
Da inserire in "Lo sfogo del modellista"
...direi... "Lo sfogo del modellista" ...sottosezione "lacrimarum" sotto sottosezione "Italeri"
saluti
Re: Eurofighter DA3 Italeri 1/72
Inviato: 10 febbraio 2024, 18:55
da Maw89
Ciao a tutti,
il P38 mi ha preso più tempo del previsto ma ora è il momento di tornare su questo secondo progetto "palestra" prima di fare un kit decente e vedere se ho imparato qualcosa
Intanto ho approfondito questo aspetto e la forma in realtà è corretta...credo sia solo effetto ottico.
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica
Collage da screen solito video
ho ridisegnato il tutto sulla base di una serie di foto e modelli trovati in rete:
E iniziato a dipingere (devo ancora fare varie cose, come pulire i dettagli, sistemare "i riquadri rossi" e la bombola bianca ecc) appena finito vedrò di mettere le varie cinture.
Si ho rotto una delle lamelle sopra, ma è già pronta la sostituta. anche le righe di stampa sul cuscino sono già corrette e non le vedrete più nel prossimo aggiornamento.
Ovviamente consigli/critiche super graditi
Questa sera o domani arrivo anche con gli interni.