Pagina 2 di 2

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 6 dicembre 2023, 19:27
da Ferry_flight
microciccio ha scritto: 6 dicembre 2023, 16:16 Ciao Bruno,

grazie per l'aggiornamento.
La recensione contiene anche diverse informazioni utili sul contenuto della scatola, come ad esempio il fatto che si è praticamente costretti a realizzare un esemplare con ala estesa e l'altro con ala ripiegata; a meno di un impegnativo lavoro da parte del modellista.

microciccio
Ciao, grazie per il tuo grazie :-boing
Non avevo notato la faccenda delle semiali c....o
No buono per niente.... avevo una mezza idea di comprare questo combo kit ma mi sa tanto che ci rinuncio, va be' , si fermi tutto qui :-D :-D

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 6 dicembre 2023, 20:42
da Starfighter84
Ho avuto lo stampo sottomano durante la cena dei modellisti romani di qualche sera fa... ho avuto sensazioni contrastanti.
La scatola è piena piena di pezzi, su questo non si discute. Lo stampo è senza dubbio "over ingegnerizzato" e le scomposizioni molto esasperate... del resto, se da una fusoliera ci vuoi tirare fuori più versioni, non ci si poteva aspettare altro. Ora il dubbio è se tutti i pezzi che completano gli insiemi (ali, fusoliera ecc.) vanno su senza problemi...
Dalle prime foto dei modelli finiti gli incastri sembrano abbastanza precisi ma ci vuole un bel pò di attenzione per allineare tutto correttamente... anche perchè le superfici sono completamente "bucherellate" da migliaia di rivetti in negativo e alla minima carteggiatura c'è il rischio di piallarli completamente.
A proposito di rivetti che, per inciso, a me non fanno impazzire... i primi kit a quanto pare hanno un problema di stampo per cui in certe zone i rivetti stessi perdono di definizione fino a sparire. Oltre a questo, alcune file invece di essere di forma rotonda sono di forma rettangolare... cosa poco spiegabile ma, anche vedendo i lavori finiti, i rivetti "fallati" rettangolari si nota in certi punti. Esempio:

Fonte Facebook.com


Il motore mi sembra abbastanza spoglio (pur dando la possibilità di mostrarlo a vista), ma anche a questo c'è una spiegazione: la Magic Factoty, infatti, ha annunciato dei set in resina dedicati da acquistare a parte... oramai il "metodo Eduard" ha fatto scuola in tutto il mondo.

Insomma, sono molto indeciso se prenderlo o meno... per ora non credo di acquistarlo. Però, se il prezzo scenderà entro limiti decenti (non vale 80€ secondo me), potrei farci un pensiero...

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 7 dicembre 2023, 11:39
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 6 dicembre 2023, 20:42 Ho avuto lo stampo sottomano durante la cena dei modellisti romani di qualche sera fa... ho avuto sensazioni contrastanti.
La scatola è piena piena di pezzi, su questo non si discute. Lo stampo è senza dubbio "over ingegnerizzato" e le scomposizioni molto esasperate... del resto, se da una fusoliera ci vuoi tirare fuori più versioni, non ci si poteva aspettare altro. Ora il dubbio è se tutti i pezzi che completano gli insiemi (ali, fusoliera ecc.) vanno su senza problemi...
Dalle prime foto dei modelli finiti gli incastri sembrano abbastanza precisi ma ci vuole un bel pò di attenzione per allineare tutto correttamente... anche perchè le superfici sono completamente "bucherellate" da migliaia di rivetti in negativo e alla minima carteggiatura c'è il rischio di piallarli completamente.
A proposito di rivetti che, per inciso, a me non fanno impazzire... i primi kit a quanto pare hanno un problema di stampo per cui in certe zone i rivetti stessi perdono di definizione fino a sparire. Oltre a questo, alcune file invece di essere di forma rotonda sono di forma rettangolare... cosa poco spiegabile ma, anche vedendo i lavori finiti, i rivetti "fallati" rettangolari si nota in certi punti. Esempio:

Fonte Facebook.com


Il motore mi sembra abbastanza spoglio (pur dando la possibilità di mostrarlo a vista), ma anche a questo c'è una spiegazione: la Magic Factoty, infatti, ha annunciato dei set in resina dedicati da acquistare a parte... oramai il "metodo Eduard" ha fatto scuola in tutto il mondo.

Insomma, sono molto indeciso se prenderlo o meno... per ora non credo di acquistarlo. Però, se il prezzo scenderà entro limiti decenti (non vale 80€ secondo me), potrei farci un pensiero...
Ma come è possibile che ci siano imprecisioni cosi' assurde su uno stampo così sofisticato??? Mai vista una roba del genere :-no-no
Forse è il prezzo di una progettazione troppo ambiziosa.... boh

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 7 dicembre 2023, 12:16
da Starfighter84
brunofer ha scritto: 7 dicembre 2023, 11:39 Ma come è possibile che ci siano imprecisioni cosi' assurde su uno stampo così sofisticato??? Mai vista una roba del genere
Forse è il prezzo di una progettazione troppo ambiziosa.... boh
Non dimenticare che sono cinesi... possono migliorare quanto vogliono, ma sempre tali rimangono...

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 7 dicembre 2023, 12:22
da pitchup
Ciao
Mi sono capitati sotto mano kit di ultima generazione Meng, Gwh, Fine molds...altri li ho visti solo in foto ed in effetti il manierismo scompositivo maniacale di questi kit dall'estremo oriente ha raggiunto livelli assurdi! Capisco che le tecniche di stampaggio siano avanzate in maniera tale da permettere dettagli impensabili, però il tutto si scontra poi magari con incastri cervellotici e non sempre buoni. Inoltre, ammetto in primis, ho paura che il grande numero di pezzi scoraggi un pochettino, specie per chi come me viene da una generazione che si è spaventata alla vista del Tomcat Hasegawa!!!
Secondo me forse è proprio nella mentalità orientale (vista la provenienza) il pensare che tanti pezzi siano sinonimo di qualità?
Ma forse qui si va già in "sfogo del modellista" :-)
saluti

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 7 dicembre 2023, 12:23
da FreestyleAurelio
I rivetti sulle parti del canopy purtroppo sono frutto della scomposizione dello stampo che, sulle parti orizzontali e parallele alla linea di giunzione delle due valve sono circolari visto che la matrice è perpendicolare localmente alla superfice, mentre nei laterali si perde la normale ad essa e quindi il rivetto perde la sua ortogonalità. Avrebbero dovuto ingegnerizzare meglio lo stampo di quelle zone perchè ad averli così era meglio non riprodurli proprio

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 7 dicembre 2023, 15:13
da microciccio
Ciao a tutti,

per i rivetti segnalati da Valerio, senza pensarci troppo, ecco qualche foto, inserita a scopo di discussione e tratta da qui1, quo2 e qua3, di facile reperibilità in rete.







Aggiungo anche questo video in cui si vedono benissimo, anche se è legittimo pensare che la riproduzione sia realizzata ad arte per motivi di rappresentazione scenica.

microciccio

1 Attenzione a quanto troverete in quella pagina perché, ad una lettura rapida ci sono degli errori. Il nome del pilota ad esempio, se non è una contrazione legata allo slang statunitense, non figura nella lista di chi ha volato secondo Air University.
2 Un bel Boyngton d'annata fa sempre piacere.
3 L'immagine è tratta dal volume Aircraft Pictorial n. 8 di Dana Bell - F4U-1 Corsair Vol.2 - Classic Warships Publishing 2015 - ISBN: 9780985714994. Un must have sul Corsair insieme al Vol. 1 e, dello stesso autore, il primo della serie Rivet Counter Guide n. 1.

Re: 1/48 - Magic Factory - Vought F4U-1A/2

Inviato: 18 dicembre 2023, 13:15
da AleFencer85
80 euro? Comunque concordo con chi mi ha preceduto, questa storia di scomporre i kit in millemila pezzi è decisamente sfuggita di mano. Mi tengo stretto il caro vecchio Tamiya, che avrà i suoi anni ma almeno mi permette un ritorno soft al banco di lavoro dopo il lungo stop.