Geometrino82 ha scritto: 24 maggio 2023, 18:57
Complimenti anche da parte mia Valerio.
In effetti quello del diedro accentuato credo sia un problema del kit Revell. C'è troppo "gioco" tra l'ala e il corpo dell'aereo in quanto la fessura nella quale si inserisce l'ala è troppo grande.
Ricordo di aver avuto lo stesso problema, aumentato dal fatto che i carichi alari con il loro peso ci mettono del loro a fare risaltare il problema.
Marco
Ciao Marco grazie mille, si in effetticè troppo “gioco” pero alla fine penso sempre che per un tornado ci vorrebbe mamma Tamiya che tira fuori il modello della vita.
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 26 maggio 2023, 8:12
da pitchup
Ciao
In effetti una delle attenzioni da usare quando si modella il Tornadino revell sarebbe quella di incollare le semiali direttamente sotto il carapace. In questo modo non "cadranno" assumendo quell'aria stanca.
Quanto ai sogni proibiti oramai con Italeri ho perso le speranze (dopo quello 1/32 speravo in un 1/72 pantografato)... vista invece l'attenzione di Airfix sui soggetti RAF/FAA punterei più su loro .
saluti
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 26 maggio 2023, 8:21
da microciccio
Off Topic
valerix993 ha scritto: 25 maggio 2023, 20:17... per un tornado ci vorrebbe mamma Tamiya che tira fuori il modello della vita.
Ma magari Valerio!
pitchup ha scritto: 26 maggio 2023, 8:12... vista invece l'attenzione di Airfix sui soggetti RAF/FAA punterei più su loro ....
Le voci si rincorrono da tempo anche per la Vecchia Signora ma finora ...
microciccio
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 29 maggio 2023, 18:47
da Geometrino82
valerix993 ha scritto: 25 maggio 2023, 20:17
...ci vorrebbe mamma Tamiya che tira fuori il modello della vita.
Seeeeee magari...dimmi dove e quando che corro a comprarlo.
Marco
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 29 maggio 2023, 20:40
da valerix993
Avevo scattato qualche foto delle modifiche effettuate sul pitot e la sostituzione del’asta in ferro che sostiene il tettuccio del tornado in fase di parcheggio. Quella in dotazione nel kit in plastica risultava molto più corta e spessa.
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 30 maggio 2023, 17:12
da pitchup
Ciao
Ottima e doverosa sostituzione l'asta del tettuccio. Ora è pronto per volare su ...Hanoi ))
saluti
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 31 maggio 2023, 20:53
da Fly-by-wire
Ciao Valerio, ricordo che mi avevi parlato di questo modello a Verona e finalmente lo vedo finito.
Complimenti doppi
Per il bel lavoro che hai fatto e per la scelta dell'esemplare! Il Tornado va sempre fatto nella sua veste naturale...del 6° Stormo
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 3 giugno 2023, 9:35
da VorreiVolare
Buon giorno Valerio
Per me il Tornado è quello in mimetica alta visibilità
Detto questo, mi piace tanto il tuo
E me ne fai piacere la camo low-viz
Come ti sei trovato con il Revell? Hai dovuto fare delle modifiche? Ricorso ad altri After Market oltre a Cockpit e decals?
Che colori hai usato? E passaggi / tecniche (es. Preshading, lucidi ecc )
Ciao
Domiziano
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 3 giugno 2023, 13:59
da pitchup
Ciao
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 9:35
Per me il Tornado è quello in mimetica alta visibilità
...come non darti ragione. Il Tornado NATO con coccardoni e "diavolo rosso" è il primo della lista dei "da fare prima di morire"...ma penso di non farcela... ma non perchè abbia in programma una mia prematura dipartita ma proprio perchè non vedo all'orizzonte un prossimo kit degno!!!!
saluti
Re: Tornado IDS dal kit Revell 1/72
Inviato: 3 giugno 2023, 21:12
da valerix993
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 9:35
Buon giorno Valerio
Per me il Tornado è quello in mimetica alta visibilità
Detto questo, mi piace tanto il tuo
E me ne fai piacere la camo low-viz
Come ti sei trovato con il Revell? Hai dovuto fare delle modifiche? Ricorso ad altri After Market oltre a Cockpit e decals?
Che colori hai usato? E passaggi / tecniche (es. Preshading, lucidi ecc )
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano non è detto che in futuro non ne faccia uno mimetico con coccarde low via inizi anni 2000.
Per quanto riguarda il kit Revell come già detto in precedenza nella piccola scala è il migliore ma ha bisogno di particolari attenzioni nelle fasi di montaggio, ad esempio le prese d’aria li ho trovato qualche difficoltà e la scomposizione tra la parte anteriore e quella posteriore.
Per quanto riguarda il cockpit della brassin se tornassi indietro non lo userei ,parlo sempre in base alla mia poca esperienza ovviamente usare dei pezzi in resina specialmente se si è alle prime armi richiede moooolta attenzione numerose prove a secco e solo quando si è pienamente sicuri che fitta allora si incolla. Per la verniciatura ho usato il 36270 e ho dato delle velature con il 36375 lavaggio con un grigio medio ad olio le Decals sono le tauro Model.