Pagina 2 di 3
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 15 settembre 2022, 18:59
da Bonovox
Chiedi chiedi
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 15 settembre 2022, 19:59
da VorreiVolare
... e noi ti seguiamo ...
Ciao Alfredo

Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 16 settembre 2022, 8:19
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto: 15 settembre 2022, 17:46
Ora sono nella fase di stuccaggio (anche ritiri della plastica) e limatura (anche impiastricciamenti di colla miei). Fase che poco si adatta a belle foto. Se avrò problemi, però, chiederò il vostro aiuto.
..si ma non chiedermi supporto per gli interventi edilizi che ti aspettano su questo kit. L'aiuto sarà fornito solo dopo che avrai presentato le pratiche al comune, spianato, carteggiato, limato e sgrossato
saluti
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 20 ottobre 2022, 19:02
da pensionato
Tranquilli, sto lavorando (male!). Sono sempre allo stuccaggio/limatura, fase che ADORO! Persiste il tremore alle mani, quindi i problemi si moltiplicano e vado "avanti piano".
Ancora non c'è nulla da fotografare.
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 20 ottobre 2022, 23:56
da FreestyleAurelio
Forza e pazienza, Alfredo! Non ti far scoraggiare, l importante è divertirsi facendo ciò che ci piace.
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 30 ottobre 2022, 17:21
da pensionato
Piccolo, grande avvemimento.
A seguito del tremore e della mia incuria, avevo accumulato una massa non indifferente di stucco (ciano) sulle ali del poverino. Avevo un trapanino, ma era una ciofeca economica che girava intorno ai 20krpm e vibrava tutto. L'ho ripreso tanto per riprovare, e s'è fermato. Invece di disperarmi, ho ordinato un Proxxon che avevo preselezionato grazie ai post di MT e all'immancabile aiuto di Valerio. Funziona benissimo! Anzi, andandoci leggero, sostituisce anche la carta vetrata media!
Ora sono più convinto e motivato, e "sopporto" anche la lavorazione dello stucco.
Restate collegati!
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 30 ottobre 2022, 17:46
da microciccio
Ciao Alfredo,
hai un attrezzo di lusso adesso, forza, facci vedere qualcosa!
microciccio
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 30 ottobre 2022, 18:20
da Dioramik
Benissimo Alfredo, pure io devo decidermi a sostituire il trapanino ciofeca elicoidale multivibrante che possiedo, confermami la bontà del proxxon e ci faccio un pensierino.
Invece, hai qualche foto interessante dei lavori in corso di questo Draken per caso, sarebbe bello vedere qualche progresso.
Buona serata Alfredo e saluti a casa.
Silvio
Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 14 novembre 2022, 18:37
da pensionato
Dioramik ha scritto: 30 ottobre 2022, 18:20
Benissimo Alfredo, pure io devo decidermi a sostituire il trapanino ciofeca elicoidale multivibrante che possiedo, confermami la bontà del proxxon e ci faccio un pensierino.
Invece, hai qualche foto interessante dei lavori in corso di questo Draken per caso, sarebbe bello vedere qualche progresso.
Buona serata Alfredo e saluti a casa.
Silvio
Il PROXXON 2228472 è un attrezzo fantastico. Pesa il giusto e, se tieni mano ferma (sennò zompa e distrugge) ma delicata, fa cose che non credevo.
Quanto alle foto, procedo molto lentamente: ho dato il primer (Mr. Surfacer 1000, grigio) e intravedo ancora tutto l'Himalaya lungo le ali e qualche laghetto qua e là .
Dovete aver pazienza perché sono anche impegnato in viaggi e viaggetti per vedere i nipoti

Re: SAAB 35 Draken Airfix 1/72
Inviato: 14 novembre 2022, 18:48
da Poli 19
ciao Alfredo,
molto bene, felice di leggerti!