Pagina 2 di 20
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 14:36
da VorreiVolare
Uh che bel Kit !
Peccato che io lo amo in US Navy HV
Ma sono sicuro che farai un esemplare degno di nota !
Ciao
Domiziano
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 14:38
da Vegas
Enrico59 ha scritto: 8 settembre 2022, 13:30
Enrico 75 ha scritto: 8 settembre 2022, 12:10
"....In rete si trovano alcune realizzazioni del soggetto scelto da te con dei wheathering belli pesanti, se li ritrovo ti giro i link.
Seguo interessato!!
Omonimo del 75
Ciao Enrico
Se trovi quei link te ne sarei davvero grato, come ho detto temo molto la colorazione ed ogni dritta sarà utilissima.
Jacopo ha scritto: 8 settembre 2022, 12:19
Ottimo soggetto e bel carico di After! Ma una bella presa d'aria seamless?
Caro Jacopo
Ho cercato l'after che dici ma sono riuscito a trovarlo solo negli USA (con dei costi di spedizione sinceramente alti)
Se hai dove indirizzarmi lo prendo al volo.
Vegas ha scritto: 8 settembre 2022, 12:51
"... ti diveritari col weathering.
A tal proposito, valuta quando sarà il momento le matite acquerellabili della AK, io le ho prese e sono una figata, serve prenderci un po la mano ma assieme ai lavaggi ad olio ti aiutano molto per dettagliare con piu precisione."
Ciao Michele
Come ho accennato la verniciatura sarà davvero impegnativa. Per invecchiare la livrea in quel modo sembrano più adatte tecniche da carristi che non da aeroplanari, le matite di cui parli non le conosco ma potrebbero essere davvero utili. Si reperiscono facilmente?
Saluti cari
enrico
ciao, si dal sito AK, prezzo non male.
Vendono anche i set di 5 matite dedicate a particolari colorazioni.
Io personelmente le sto usando sull'hornet e sono contento, anche se per ora solo per piccoli dettagli, ho fatto delle prove e quello che mi piace molto è il fatto che le puoi passare per esempio in una pannellatura, e poi con un pennello piatto e leggermente umido, le tiri un po, questo aggiunge un effetto che si sovrappone a quello del lavaggio classico che rende un bell'effetto a mio avviso.
Utili anche quelle per gli scarichi, per definire alcuni dettagli in modo piu puntuale.

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 16:27
da Enrico59
VorreiVolare ha scritto: 8 settembre 2022, 14:36
Uh che bel Kit !
Peccato che io lo amo in US Navy HV
Ma sono sicuro che farai un esemplare degno di nota !
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano
Ho un altro kit dell'A7 (Hobby Boss con il relativo set per correggere la forma della presa d'aria) ma credo che se deciderò di farlo sarà un low viz, soprattutto per giustificare l'acquisto del magnifico e costoso foglio decal della Furball
Vegas ha scritto: 8 settembre 2022, 14:38
ciao, si dal sito AK, prezzo non male.
Vendono anche i set di 5 matite dedicate a particolari colorazioni.
Io personelmente le sto usando sull'hornet e sono contento, anche se per ora solo per piccoli dettagli, ho fatto delle prove e quello che mi piace molto è il fatto che le puoi passare per esempio in una pannellatura, e poi con un pennello piatto e leggermente umido, le tiri un po, questo aggiunge un effetto che si sovrappone a quello del lavaggio classico che rende un bell'effetto a mio avviso.
Utili anche quelle per gli scarichi, per definire alcuni dettagli in modo piu puntuale.
Mi hai convinto,le prendo!
Saluti cari
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 16:43
da pitchup
Ciao Enrico
Davvero mi domando cosa sarebbe il mondo dei jetmodellisti se non ci fossero i greci????
Prima soggetti snobbati ("ecchèvolete?? Mi spreco un phantom/F104 ecc in SEA camo per farlo greco???) ora diventati invece punti di merito per i primi della classe per dimostrare tutte le proprie capacità weatheringheresche.
Inoltre i colori ed invecchiamenti sono da urlo sia nella veste moderna a toni di grigio che in quella SEA o silver. Il web è davvero pieno di greci!
Cliccate "google" e scrivete "greci": non usciranno né Platone, né Aristotele e né il Partenone ma, invece, foto di modelli F104, A7 ed F4!!
saluti
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 17:33
da Enrico59
pitchup ha scritto: 8 settembre 2022, 16:43
Ciao Enrico
Davvero mi domando cosa sarebbe il mondo dei jetmodellisti se non ci fossero i greci????
Prima soggetti snobbati ("ecchèvolete?? Mi spreco un phantom/F104 ecc in SEA camo per farlo greco???) ora diventati invece punti di merito per i primi della classe per dimostrare tutte le proprie capacità weatheringheresche.
Inoltre i colori ed invecchiamenti sono da urlo sia nella veste moderna a toni di grigio che in quella SEA o silver. Il web è davvero pieno di greci!
Cliccate "google" e scrivete "greci": non usciranno né Platone, né Aristotele e né il Partenone ma, invece, foto di modelli F104, A7 ed F4!!
saluti
Parole sante Max. I velivoli greci sono, per me, come i Suchoj o i MiG che ne hanno viste di ogni e portano pesantissimi segni del tempo e delle missioni sulle loro mimetiche. Spero di mettere in vetrina un buon modello.
Saluti cari
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 17:41
da Carbo178
Ottima scelta Enrico, ricordo che il kit ha un sacco di vani aperti, hai intenzione di sfruttare questa possibilità?
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 17:54
da rob_zone
Bellissimo il Corsarone greco!! Ti seguo!

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 17:56
da Enrico59
Carbo178 ha scritto: 8 settembre 2022, 17:41
Ottima scelta Enrico, ricordo che il kit ha un sacco di vani aperti, hai intenzione di sfruttare questa possibilità?
Ciao
No, anzi chiuderó quelli aperti. Dopo il Jaguar non voglio più vedere un portello che non sia serrato col lucchetto

Saluti cari
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 18:57
da pitchup
Ciao Enrico
prima di cominciare, tanto per fare due chiacchiere sull'usura delle livree greche, in particolare sugli A7 SEA, una volta ho letto da qualche parte che le variazioni di tono dei colori (sui verdi ed il marroni), che si vedono in molti velivoli, erano anche dovute al fatto che questi velivoli venivano lavati spesso ed in alcune zone della fusoliera, ove dove la vernice era più opaca, l'acqua veniva assorbita maggiormente. In pratica un po' quando ti va l'acqua sui pantaloni chiari.
saluti
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2022, 22:31
da Enrico59
pitchup ha scritto: 8 settembre 2022, 18:57
"... una volta ho letto da qualche parte che le variazioni di tono dei colori (sui verdi ed il marroni), che si vedono in molti velivoli, erano anche dovute al fatto che questi velivoli venivano lavati spesso ed in alcune zone della fusoliera, ove dove la vernice era più opaca, l'acqua veniva assorbita maggiormente. In pratica un po' quando ti va l'acqua sui pantaloni chiari."
saluti
Ah questa è davvero ganza! Per quanto bizzarra come teoria giustificherebbe la forma, la tonalità e l'andamento di quelle zone di colore così particolari. Il difficile sarà trovare il modo di rifarle sul modello.
Saluti cari
enrico