Pagina 2 di 6

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:24
da Marco 73
microciccio ha scritto: 11 settembre 2021, 11:12 Ciao Marco,

intanto ti auguro buon lavoro.

Visto che hai deciso di intervenire ancora, potresti ripassare alcune sbavature di nero sulle cinture del sedile.

microciccio

🤦😔 Grazie 🥺

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:40
da fabio1967
Questo aereo, nella sua bruttezza, mi ha sempre affascinato. L'unica cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistarlo è appunto il fatto che si tratta di un Hobbyboss. Vediamo se riuscirai a farmi cambiare idea...
Saluti.
Fabio

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:45
da pitchup
Ciao
leggo da chi ti ha preceduto che questo kit è un ennesima croce modellistica. Buon lavoro, seguendo i consigli degli altri riuscirai ad evitare e superare difficoltà varie.
saluti

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:46
da Marco 73
fabio1967 ha scritto: 11 settembre 2021, 11:40 Questo aereo, nella sua bruttezza, mi ha sempre affascinato. L'unica cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistarlo è appunto il fatto che si tratta di un Hobbyboss. Vediamo se riuscirai a farmi cambiare idea...
Saluti.
Fabio

Non credo che cambierai idea visto gli errori che ho già commesso 😅😅, comunque ci proverò 👍, fino alla fine ... sempre!

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:51
da Marco 73
pitchup ha scritto: 11 settembre 2021, 11:45 Ciao
leggo da chi ti ha preceduto che questo kit è un ennesima croce modellistica. Buon lavoro, seguendo i consigli degli altri riuscirai ad evitare e superare difficoltà varie.
saluti
Purtroppo si, non è il massimo come kit, me ne accorgo io nella mia inesperienza..... abitacolo, ventole motori, coda, ecc.... Bisogna sempre tentare e mai arrendersi, sennò che divertimento ci sarebbe 😜👍💪💪

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:55
da siderum_tenus
Ciao Marco,

A me il Forger è sempre piaciuto (ne ignoro il motivo): da quanto leggo, non è proprio una passeggiata di salute, ma vedrai che con un po' di pazienza ed i consigli che stai già ricevendo ne avrai ragione.

Buon lavoro. ,)

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 12 settembre 2021, 18:07
da Starfighter84
Ciao Marco,

se vuoi riprendere il cockpit cerca di ritagliare dei piccoli quadratini di nastro Tamiya da applicare sugli strumenti... mascherandoli rimarrà il verde, ma almeno non perderai il dettaglio. Il seggiolino non mi sembra così male, come ti hanno suggerito basterebbe un bel dry brush con colori ad olio (non usare i vinilici, rischi un mezzo disastro).
A proposito dei vinilici... quello che ti suggerisco è di tenerli da usare a pennello, ma adesso che sei felice possessore dell'aerografo cerca di standardizzare la linea vernici su Gunze e Tamiya. ;)

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 12 settembre 2021, 18:21
da Marco 73
Ciao Valerio,
bell'idea quella dei quadratini di nastro 👍! Per "l'olio" mi devo attrezzare purtroppo..... provvederò già da domani 🤗. In settimana conto di pubblicare qualche foto in modo da aggiornarvi e ricevere qualche altro suggerimento 💪💪

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 16 settembre 2021, 18:44
da Marco 73

Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48

Inviato: 16 settembre 2021, 18:59
da pitchup
Ciao
Un consiglio se posso...vernicia l'imbottitura del poggiatesta in grigio scurissimo, così lo differenzi dal resto della struttura nera. Ovviamente poi un bel drybrush chiaro sarà la morte sua.
saluti