Pagina 2 di 4

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 11:57
da falagar
....in aggiunta, riguardo al regolatore di pressione con filtro anticondensa.... ne avete uno da suggerirmi?....su Amazon ve ne sono ma non vorrei buttare via i soldi comprando una "cineseria".

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 12:42
da FreestyleAurelio
Eccolo:
https://www.amazon.it/Regolatore-Compre ... NrPXRydWU=

I tubi Iwata/Barger richiedono l'attacco maschio da 1/8 lato compressore.

Qualunque aeropenna sceglierai, prendila con duse non inferiore a 0.3

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 12:57
da falagar
Grazie Aurelio!....considerato che usi molto gli IWATA e che dovendo aggiungere anche altre spese (vedi regolatore anticondensa) pensavo di comprare in IWATA Revolution CR :
https://www.amazon.it/Iwata-Revolution- ... B000BQS3UW

(più economico rispetto all Eclipse HP-CS che avevo inizialmente scelto)....lo hai mai usato? ...sai se devo comprare dei raccordi in quanto il flessibile del mio commpressore riporta le dimensioni di 1/4 " ?

Grazie

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 13:13
da FreestyleAurelio
Il modello CR ha la duse avvitata e non ad interferenza come l'eclipse oltre ad essere da 0.5, decisamente troppo per il modellismo.
Magari aspetta un po' ma ti consiglio o l'eclipse Hp-Cs o il Renegate krome.
Non andare su altri modelli, specie gli H&S.

Ti riferisci al tubo aria quando parli di flessibile?
Off Topic
Ho perso il conto delle aeropenne che in 20 anni ho provato :-D
Cmq si, ho avuto tra le mani anche il CR. Non è adatto ai prodotti da modellismo per la duse avvitata se posso scegliere di averne uno ad interferenza.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 13:15
da falagar
Grazie...si esatto...il compressore aveva il suo tubo dell'aria e sulla bustina che lo conteneva riportava la misura 1/4"

eventualmente andrebbero bene questi come raccordi?: https://www.amazon.it/caricabatteria-ae ... B01MF5XD8K

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 17 dicembre 2020, 15:40
da marturangel
falagar ha scritto: 17 dicembre 2020, 10:46 Grazie per il suggerimento Angelo....perdonami ma non capendoci ancora nulla a riguardo :oops: , potresti inficarmi nelle foto che ho postato qualè il riduttore da sostituire?....ed il riduttore con il filtro anticondensa dove lo posso acquistare?

Grazie a tutti :-oook
Scusa il ritardo leggo solo adesso, ma vedo che ti ha già risposto Valerio, cerchiando in rosso il regolatore di pressione.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 18 dicembre 2020, 7:38
da FreestyleAurelio
falagar ha scritto: 17 dicembre 2020, 13:15 Grazie...si esatto...il compressore aveva il suo tubo dell'aria e sulla bustina che lo conteneva riportava la misura 1/4"

eventualmente andrebbero bene questi come raccordi?: https://www.amazon.it/caricabatteria-ae ... B01MF5XD8K
Dipende da che tubo aria è, posta una foto delle due estremità.
In ogni caso per le aeropenne Iwata, Fengda H&S, DeVilbiss ti occorrerà un attacco da 1/8.
A prendere set di raccordi vari, fai prima ad acquistare un nuovo tubo:
https://www.amazon.it/Airbrush-Supply-O ... ta&sr=8-15

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 18 dicembre 2020, 10:56
da falagar
FreestyleAurelio ha scritto: 18 dicembre 2020, 7:38
falagar ha scritto: 17 dicembre 2020, 13:15 Grazie...si esatto...il compressore aveva il suo tubo dell'aria e sulla bustina che lo conteneva riportava la misura 1/4"

eventualmente andrebbero bene questi come raccordi?: https://www.amazon.it/caricabatteria-ae ... B01MF5XD8K
Dipende da che tubo aria è, posta una foto delle due estremità.
In ogni caso per le aeropenne Iwata, Fengda H&S, DeVilbiss ti occorrerà un attacco da 1/8.
A prendere set di raccordi vari, fai prima ad acquistare un nuovo tubo:
https://www.amazon.it/Airbrush-Supply-O ... ta&sr=8-15
Ok, grazie Aurelio.
Domani vado dai miei e faccio le foto al tubo e le posto qui :-oook ...nel frattempo mi avevi suggerito di usare l'olio Sincom 32E (al posto di quello soniso 3GS che mi "impone" il foglio di manutenzione del compressore). Ho visto su internet che il son iso 3GS costa quasi come un compressore di fascia medio-bassa!! :-000 si parte come prezzi da circa 70 euro!!...mentre invece il Sincom 32E ha un prezzo molto più accessibile. Anche se il foglietto di manutenzione si raccomanda di usare il 3GS immagino che voi tutti usiate il 32E, per l'impiego del compressore a livello modellistico ...corretto? ...a questo proposito, puoi consigliarmi una marca del Sincom 32E che usi con soddisfazione?

(P.S. dopo che avrò comprato l' Iwata , temo che avrò così paura di utilizzarlo per non danneggiarlo che di certo ti chiederò consigli sulla sua pulizia con acrilici, smalti , laquer..etc etc :oops: :oops: )

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 18 dicembre 2020, 13:20
da FreestyleAurelio
Puoi anche usare quell'olio ma è studiato per lavorare nei sistemi refrigeranti e a bassa temperatura. Caratteristiche che il tuo compressore non dovrà affrontare.
Il prezzo che hai trovato sicuramente fa riferimento ad una confezione di 4-6 lt .
Il sincom viene venduto in confezione da 1/2lt, più che sufficiente per i nostri scopi. Considera che al limite farai il rabbocco nei prossimi 4/5 anni di uso costante.

Io uso l'olio sincom tipo 32E da molto tempo e il mio compressore, di 24 anni, non ha mai detto basta.

Per l'aeropenna non avere timore, non idealizzarlo o metterlo su un piedistallo. È solo un pezzo di metallo. ;)
La maggior parte delle indicazioni sono qui sul forum.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 18 dicembre 2020, 14:17
da falagar
Perfetto!...grazie per tutti i consigli che mi hai (avete) dato :-oook ...domani vedo di postare le foto del tubo del compressore. :)