Pagina 2 di 4

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 ottobre 2020, 14:43
da Giangio
robycav ha scritto: 22 ottobre 2020, 22:53 Un bellissimo esemplare!!
Ottima scelta!
Sottoscrivo approvo e seguo!!
Buon lavoro!
FreestyleAurelio ha scritto: 23 ottobre 2020, 7:30 Bella scelta!
Felice che vi piaccia il soggetto Ragazzi :-oook
microciccio ha scritto: 23 ottobre 2020, 8:41 Ciao Gianluca,

ha deciso per una vecchia conoscenza di MT da cui trarre qualche spunto prima di cominciare.

Buon lavoro

microciccio
Ciao Paolo,
Ti ringrazio per la segnalazione anche se ammetto di averlo già letto un paio di volte quel wip :-D
siderum_tenus ha scritto: 23 ottobre 2020, 10:14 Ciao Gianluca,

ottima scelta, un bellissimo aereo.

Mi associo alla domanda di Mattia circa le condizioni in cui intendi rappresentarlo.

Nel frattempo, ti auguro buon lavoro, e mi appresto a seguirti! ;)
Ciao Mario,
L'idea sarebbe di rappresentarlo come quello in foto, almeno sono forzato ad usare la tecnica del chipping su superfici molto ampie
Vedremo cosa ne salta fuori, spero di non fare un pasticcio perchè queste tecniche non le so applicare molto bene :oops:

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 ottobre 2020, 16:00
da Geometrino82
Bella scelta il Kate.
Buon lavoro.

Marco

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 ottobre 2020, 18:43
da Starfighter84
Neanche il tempo di liberare la scrivania che già ricominci col prossimo!
Ti divertirai con le scrostature... ;)

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 ottobre 2020, 20:25
da Fly-by-wire
Buon lavoro Gianluca :-oook

Bellissimo questo esemplare dotato di radar, è un bel particolare!

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 febbraio 2022, 18:48
da Giangio
Buonasera a tutti,
Dopo quasi due anni ho deciso di riprendere questo kit (meglio tardi che mai :-vergo ) che per qualche strana ragione era finito nell'antro della vergogna
Il kit è già bello di suo e non necessita di molto, personalmente consiglio il set di PE per gli interni della Eduard principalmente per rifare i seggiolini, il resto è già bello da scatola. Anni fa quando ci misi mano decisi di tappare i moltissimi estrattori (forse l'unica nota dolente del kit) con delle striscioline di plasticard, non so se sia stata la scelta giusta ma considerando che una volta chiuso non si vedrà granché non penso che mi metterò a rimuovere questi "tappi" per poi ritappare con dello stucco.
Ho anche fatto qualche intervento di autocostruzione ma roba da poco, per quanto riguarda il pannello strumenti invece credo che utilizzerò quello del kit, quelli in PE li trovo troppo piatti ;)












Alla prossima :-brindisi

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 febbraio 2022, 19:25
da Fly-by-wire
Come hai detto tu, meglio tardi che mai :-oook

I lavori di miglioria sono buoni e credo anche io che una volta stesa la vernice i "tappi" in plasticard non si noteranno.

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 febbraio 2022, 20:47
da rob_zone
Ciao gian

Avendo la medesima scatola, ti seguo interessato e prendo appunti...!
Sono d'accordo nella scelta di utilizzare il pannello strumenti da scatola.. :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 febbraio 2022, 23:02
da FreestyleAurelio
Bellissima scelta di continuare il questo wip.
Il kit è davvero molto bello

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 febbraio 2022, 12:02
da microciccio
Ciao Gianluca,

le fotoincisioni danno a quei sedili un aspetto davvero convincente! :-oook

microciccio

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 febbraio 2022, 8:10
da pitchup
Ciao
Ben ritrovata alla Kate allora!
Nuovo inizio dunque...e che inizio!
saluti